What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 17, 2018 (16:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Simone, ormai ci stai abituando a foto che lasciano molto spazio ad un'immaginazione che ti porta spesso e volentieri a considerazioni e paragoni col mondo che ci gira attorno. Complice di questo mio pensiero è senz'altro, oltre al titolo (sempre significativo nelle tue immagini) anche la didascalia. Sottile, leggera ma molto incisiva. Il fatto di per sé mi intriga molto e sai che per me è un vero piacere dare libero sfogo alla mia fantasia per "carpire" quel messaggio che le foto nel loro "essere" nascondono. Io non la vedo tanto come un'opera di estremo salvataggio, in questo caso sono molto più cattivo, ma un rimprovero per l'arroganza che ha decretato la fine di quello che una volta era, forse, un bell'albero. Spesso ci capita di vedere persone "pompate" che a tutti i costi vogliono, in modo prepotente, dare sfoggio della loro "sapienza, della loro "bravura", della loro "arroganza, cercando di mettere in difficoltà tutti, ma...senza avere le basi adeguate, senza avere le capacità, senza avere la compiacenza di ammettere i propri errori. Non a caso quell'albero si ritrova isolato. Ha creato il vuoto intorno a sé. Ha avuto il "giusto" premio, è stato sopraffatto dagli eventi che ne hanno decretato la propria fine. Non ha mai voluto ascoltare chi gli stava attorno, gli amici: Ha sempre voluto fare di testa sua e ora più per compassione che per dovere chi ha cercato di correggere il suo modus vivendi partecipa all'estremo saluto, senza rinunciare a rammentargli ancora quanto era testardo e anche alla fine ha avuto la fine che si meritava. Cinico? Forse, ma la realtà è, forse, molto simile. Squarci di vita vissuta...forse. Buon week end Riccardo |
| sent on February 17, 2018 (18:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello Matteo thank you very much.
Riccardo, you've recovered from the flu but apparently you still have some viruses on you. but you were very bad, poor tree. :-D :-D :-D
yes, in fact, you could read that too, friends come and go, the real ones stay. if that tree was unlucky, or if it went looking we'll never know. ;-)
“ Squares of life lived ... maybe. „ For what little he can do, a friend you can always count on. ;-) Hello Simone ciao Matteo grazie mille. Riccardo,sei guarito dall'influenza ma a quanto pare hai ancora qualche virus addosso. ma sei stato cattivissimo,povero albero.  si in effetti si poteva leggere anche così, gli amici vanno e vengono,quelli veri restano. se quell'albero sia stato sfortunato,o se l'è andata a cercare non lo sapremo mai. " Squarci di vita vissuta...forse. " Per quel poco che può fare,un'amico su cui contare ce l'hai sempre. ciao Simone |
| sent on March 14, 2018 (13:41)
Wonderful atmosphere and drama here, I like it very much. |
| sent on April 28, 2018 (1:26) | This comment has been translated
Beautiful! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |