What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 05, 2017 (7:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Definitely very "readable" in details "Great atmosphere ... the larches are wonderful! Agreed with Simone for a crop ... there is a particular that does not convince me ... the tonal contrast on the rock of the mountains of pretty flat bottom and the larch wood more noticeably ... give the impression of two floors that do not mix well ... maybe it's just my vision ... Anyway, congratulations! :-P Ciaooo! ;-) Decisamente molto "leggibile" nei particolari" Grande atmosfera... i larici sono stupendi! D'accordo con Simone per un eventuale crop... c'è un particolare che non mi convince... il contrasto tonale sulla roccia delle montagne di fondo abbastanza piatto e il bosco di larici nettamente più evidente... danno l'impressione di due piani che non si amalgamano bene.... forse è solo una mia visione... Comunque sia, tanti complimenti! Ciaooo! |
| sent on October 05, 2017 (10:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Fulvio, thanks for the welcome visit! :-) The two floors you are referring to are really "two floors"! : -Di laric lichens in the foreground (which I contrasted most) and the rocky peaks of the Odle in the background are really very distant between them, despite the fact that the optic will compress them a bit ... The humidity in the air then strengthens this "distance" making the rocks in the background less defined and contrasted. All this gives me three-dimensionality to the snap: perhaps did not you give that impression?
Thanks again and good day,
Alberto. Ciao Fulvio, grazie per la gradita visita! I due piani ai quali ti riferisci sono realmente "due piani"! I larici in primo piano (che ho contrastato di più) e le cime rocciose delle Odle sullo sfondo sono realmente molto distanti tra loro, nonostante l'ottica li comprima un po'... L'umidità nell'aria poi rafforza questa "distanza" rendendo le rocce sullo sfondo meno definite e contrastate. Tutto ciò per me conferisce tridimensionalità allo scatto: forse a te non ha dato questa impressione? Grazie ancora e buona giornata, Alberto. |
| sent on October 05, 2017 (14:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We would miss it, Fulvio! I just told you what was my intent; then it is not said to be understood or that comes to light ... And anyway one can see it differently! ;-)
Hi, Alberto. Ci mancherebbe, Fulvio! Ti ho solo illustrato quello che era il mio intento; poi non è detto che venga capito o che arrivi chiaro... E comunque uno può vederla diversamente! Ciao, Alberto. |
| sent on May 05, 2018 (17:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I find it a great setting and the NL certainly makes better what you want to transmit Hello Roberto La trovo una gran bella ambientazione e il BN rende sicuramente meglio quello che si vuole trasmettere ciao Roberto |
| sent on June 24, 2018 (15:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Alberto, è fantastica per gli innumerevoli personaggi che la animano. Non si poteva il cielo, come ha suggerito Simone, perché si sarebbero estromesse figure che dominano quello spazio e anche con sguardi poco rassicuranti, come a vole difendere quel territorio. Il clou però sono le pareti delle Odle, ognuno di quegli Aghi nasconde un'infinità di figure, più o meno rassicuranti ma con due, in modo particolare, che dominano sopra tutte. Entrambe fanno parte del gruppo centrale. Sono due volti, uno nella parte bassa, parte da sinistra e sale fino ad appoggiarsi all'altra che lo sovrasta nella parte alta. La prima rappresenta un volto di un uomo con barba e baffi e dei lunghi capelli che scendono lungo una guancia. E' una figura sofferente che, rassegnata, attende che si compia il suo destino. L'altra, s'incunea fra le cime come per venire a reclamare ciò che le spetta. Ha un volto un po' macabro, anche senza la falce. Un legame fra la vita e la morte. Un abbandono rassegnato ma fiducioso che consente all'uomo di abbandonarsi alla morte in attesa che, pur non sapendo cosa l'attende, l'estrema chiamata lo conduca verso un mondo di pace. come sempre pensieri e parole da prendere con le dovute cautele. Grazie Alberto per condiviso questo scatto. Ciao ric |
| sent on June 24, 2018 (15:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks to you, Ric, for digging into it in search of suggestions and visions that go beyond. The hope that "beyond" there is a world of peace is the desire of every man. Hello, Alberto. Grazie a te, Ric, per aver scavato in esso alla ricerca di suggestioni e visioni che vanno oltre. La speranza che "oltre" ci sia un mondo di pace é il desiderio di ogni uomo. Ciao, Alberto. |
| sent on February 01, 2020 (19:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful! Congratulations, hello Luke Meravigliosa! Complimenti, ciao Luca |
| sent on February 01, 2020 (19:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Luca, thank you!
Alberto Ciao Luca, ti ringrazio! Alberto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |