What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user8602 | sent on December 20, 2012 (10:36)
Una meraviglia! Sono d'accordo con Juza. Riconoscimento meritatissimo. Bravo!
A wonder! I agree with Juza. Deserved recognition. Bravo! Una meraviglia! Sono d'accordo con Juza. Riconoscimento meritatissimo. Bravo! |
| sent on December 20, 2012 (10:41)
Bellissima foto, sono un novizio :) Ma esiste la possibilità di far inseguire il telescopio senza dover attaccare il computer alla montatura? conviene? Sarebbe bellissimo organizzare un'uscita con voi Masters of deepsky :D
Beautiful picture, I am a newbie :) But there is the possibility to track the telescope without having to attach the computer to the frame? interests? It would be great to organize an exit of Deepsky Masters with you: D Bellissima foto, sono un novizio :) Ma esiste la possibilità di far inseguire il telescopio senza dover attaccare il computer alla montatura? conviene? Sarebbe bellissimo organizzare un'uscita con voi Masters of deepsky :D |
| sent on December 20, 2012 (10:58)
Grazie anche a Ivan.pirina, Gtabbi, Momo, Vetrofragile !!! @Vetrofragile: " Ma esiste la possibilità di far inseguire il telescopio senza dover attaccare il computer alla montatura? conviene? " Certo! Tutte le montature inseguono senza bisogno di PC. Diverso se vuoi autoguidare, dove allora molte camere di guida richiedono pc (ma non tutte). Il pc è comodo per tante altre funzioni, e per questo lo uso sul campo. " Sarebbe bellissimo organizzare un'uscita con voi Masters of deepsky :D" Non esagerare col "master"!!! Più che benvenuto se vuoi venire a osservare. Capire quando è facile: guarda il calendario e cerca i weekend di Luna nuova e magari contattami qualche giorno prima.
Thanks also to Ivan.pirina, Gtabbi, Momo, Vetrofragile!
@ Vetrofragile: “ But it is possible to track the telescope without having to attach the computer to the frame? interests? „ Of course! All frames chase without need for PC. Different if you want to autoguiding, then where many rooms require driving pc (but not all). The PC is convenient for many other functions, and we would use in the field.
“ It would be great to organize an exit of Deepsky Masters with you: D „ Do not go overboard with the "master"! :-| :-| :-) More than welcome if you want to come and watch. Understand when it is easy: look at the calendar and look for weekend of New Moon and maybe contact quchanels day before. Grazie anche a Ivan.pirina, Gtabbi, Momo, Vetrofragile !!! @Vetrofragile: " Ma esiste la possibilità di far inseguire il telescopio senza dover attaccare il computer alla montatura? conviene? " Certo! Tutte le montature inseguono senza bisogno di PC. Diverso se vuoi autoguidare, dove allora molte camere di guida richiedono pc (ma non tutte). Il pc è comodo per tante altre funzioni, e per questo lo uso sul campo. " Sarebbe bellissimo organizzare un'uscita con voi Masters of deepsky :D" Non esagerare col "master"!!! Più che benvenuto se vuoi venire a osservare. Capire quando è facile: guarda il calendario e cerca i weekend di Luna nuova e magari contattami qualche giorno prima. |
| sent on December 20, 2012 (11:36)
bellissima foto, complimenti!
beautiful photo, congratulations! bellissima foto, complimenti! |
| sent on December 20, 2012 (12:39)
Immagine fantastica e resa spettacolare ! E' un soggetto bellissimo e per niente facile , soprattutto se ripreso con un DSLR anche se modificata! complimenti per la condivisione.
Fantastic image and made spectacular!
It 'a beautiful person and not at all easy, especially if taken with a DSLR though changed!
compliments for sharing. Immagine fantastica e resa spettacolare ! E' un soggetto bellissimo e per niente facile , soprattutto se ripreso con un DSLR anche se modificata! complimenti per la condivisione. |
| sent on December 20, 2012 (22:06)
Caspita Bellissima!
Wow wow! Bellissima! Caspita Bellissima! |
| sent on December 24, 2012 (18:14)
Favolosa!
Fabulous! Favolosa! |
| sent on December 24, 2012 (21:30)
Straordinario scatto .....una vera goduria x i nostri occhi ..... bravissimo
Amazing shot ..... a real pleasure xi our eyes ..... very good Straordinario scatto .....una vera goduria x i nostri occhi ..... bravissimo |
| sent on December 27, 2012 (0:49)
Grazie ancora a tutti per aver commentato! @Franco: pensa che era la prima volta che facevo questo soggetto. Pur essendo debole nelle propaggini esterne, per i miei "standard" era abbastanza luminoso, non come LBN o altre amenità che non si vedono neanche a morire in un singolo scatto da 10 min... @Elio: su focali "medio-corte", ovvero sotto il metro, penso che la 60D sia molto buona. Tuttavia servono ottiche perfette per dare stelle così piccole. Personalmente mi sento più a mio agio con meno pixel, come i 12 Mpix della 5D. Già con questa solitamente metto online al 50%.
Thanks again to everyone for commenting! :-P
@ Franco: think that was the first time I had this subject. Although weak in the foothills outside for my "standard" was not bright enough, not LBN or other amenities which are not seen even to die in a single shot from 10 min ... :-D
@ Elio: of focal "medium-short", ie less than one meter, I think the 60D is very good. However serve to provide perfect optical star so small. Personally I feel more comfortable with fewer pixels, 12 Mpix like the 5D. Even with this online usually put at 50%. Grazie ancora a tutti per aver commentato! @Franco: pensa che era la prima volta che facevo questo soggetto. Pur essendo debole nelle propaggini esterne, per i miei "standard" era abbastanza luminoso, non come LBN o altre amenità che non si vedono neanche a morire in un singolo scatto da 10 min... @Elio: su focali "medio-corte", ovvero sotto il metro, penso che la 60D sia molto buona. Tuttavia servono ottiche perfette per dare stelle così piccole. Personalmente mi sento più a mio agio con meno pixel, come i 12 Mpix della 5D. Già con questa solitamente metto online al 50%. |
| sent on March 06, 2013 (20:32)
Senza parole!
No words! Senza parole! |
| sent on April 24, 2013 (18:30)
Non mi intendo di fotografia astronomica, ma questa è veramente una foto stupenda! Complimenti!
I do not mean to astrophotography, but this is really a wonderful photo! Congratulations! Non mi intendo di fotografia astronomica, ma questa è veramente una foto stupenda! Complimenti! |
| sent on April 24, 2013 (18:37)
Bellissima ed uno dei soggetti che preferisco di piu . Se posso permettermi un unico consiglio . Nella elaborazione del colore delle stelle , penso che tu abbia utilizzato un processo a layer separando le stelle per tirarne fuori le differenze cromatiche . In genere lo si fa con un blur eccessivo che smussa il colore e poi utilizzando lo stesso layer in vari modi tra cui lo "screen" . Penso che gli aloni che si notano intorno alle stelle più luminose potrebbero essere ridimensionati , facendo acquistare maggiore puntiformità anche ad esse . Scusa se mi sono dilungato ,il problema non e' grande quanto le parole che ho speso , anzi ....e' un dettaglio rispetto alla bellezza della foto . Ma ci tenevo a sapere cosa ne pensi . complimenti! ( ero intervenuto anche poco dopo il tuo post , ma mi ero dimenticato di chiedertelo!:)
Beautiful and one of the subjects that I prefer more. If I can afford a single board. In the processing the color of the stars, I think you have used a process a layer separating the stars to bring out the color differences. Typically you do it with a blur over which smoothes the color and then using the same layer in various ways including the "screen". I think the halos that can be seen around the brightest stars may be resized, making buying more puntiformità also to them. Sorry if I have gone, the problem is not 'as big as the words that I have spent, and indeed .... 'a detail compared to the beauty the photo. But I wanted to know what you think.
congratulations!
(I also spoke shortly after your post, but I forgot to ask :) Bellissima ed uno dei soggetti che preferisco di piu . Se posso permettermi un unico consiglio . Nella elaborazione del colore delle stelle , penso che tu abbia utilizzato un processo a layer separando le stelle per tirarne fuori le differenze cromatiche . In genere lo si fa con un blur eccessivo che smussa il colore e poi utilizzando lo stesso layer in vari modi tra cui lo "screen" . Penso che gli aloni che si notano intorno alle stelle più luminose potrebbero essere ridimensionati , facendo acquistare maggiore puntiformità anche ad esse . Scusa se mi sono dilungato ,il problema non e' grande quanto le parole che ho speso , anzi ....e' un dettaglio rispetto alla bellezza della foto . Ma ci tenevo a sapere cosa ne pensi . complimenti! ( ero intervenuto anche poco dopo il tuo post , ma mi ero dimenticato di chiedertelo!:) |
| sent on April 25, 2013 (11:40)
Grazie Franco per i commenti! I colori stellari sono stati certamente esaltati nell'elaborazione, tuttavia penso che gli aloni che vedi sulle stelle più luminose non siano dovuti a questa elaborazione, ma piuttosto all'ottica e all'esaltazione pesante delle nebulose deboli, che hanno richiesto parecchi passaggi di curve molto... curve! Inevitabilmente questo porta al comparire degli aloni stellari. Ho cercato di ridurli, ma più di tanto non si può fare, pena la visibilità di artefatti. E' un fenomeno normale e si vede anche in molte immagini al limite dei big oltreoceano. A presto!
Thanks Franco for the comments! The stellar colors have certainly been enhanced in the design, however I think you see halos on bright stars are not due to this processing, but rather heavy optics and the exaltation of the nebulae weak, which required several steps of curves very ... curves! Inevitably this leads to the appearance of the stellar halos. I tried to reduce them, but not much you can do, otherwise the visibility of artifacts. It 'a normal phenomenon and is also seen in many images at the edge of the big overseas.
See you soon! Grazie Franco per i commenti! I colori stellari sono stati certamente esaltati nell'elaborazione, tuttavia penso che gli aloni che vedi sulle stelle più luminose non siano dovuti a questa elaborazione, ma piuttosto all'ottica e all'esaltazione pesante delle nebulose deboli, che hanno richiesto parecchi passaggi di curve molto... curve! Inevitabilmente questo porta al comparire degli aloni stellari. Ho cercato di ridurli, ma più di tanto non si può fare, pena la visibilità di artefatti. E' un fenomeno normale e si vede anche in molte immagini al limite dei big oltreoceano. A presto! |
| sent on May 24, 2013 (10:39)
Bellissima!!!
Beautiful! Bellissima!!! |
| sent on June 02, 2013 (18:09)
"My God?is full of stars?". Splendida, immersiva.
"My God? Is full of stars?". Beautiful, immersive. "My God?is full of stars?". Splendida, immersiva. |
| sent on June 03, 2013 (11:41)
Anche questa meravigliosa, complimenti. Ciao Ale
Even this wonderful, congratulations.
Hello Ale Anche questa meravigliosa, complimenti. Ciao Ale |
| sent on June 19, 2013 (3:09)
Bellissima anche questa. A parte la bellezza dell'immagine e dei colori, apprezzo la foto per le stelle, tutte perfettamente tonde anche ai bordi..... una gran foto!
Very nice this one. Aside from the beauty of the image and colors, I like the photo and the stars, all perfectly round even at the edges ..... a great photo! Bellissima anche questa. A parte la bellezza dell'immagine e dei colori, apprezzo la foto per le stelle, tutte perfettamente tonde anche ai bordi..... una gran foto! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |