RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » Cormorants off course .. !!!!

 
Cormorants off course .. !!!!...

Uccelli palustri

View gallery (13 photos)

Cormorants off course .. !!!! sent on December 03, 2016 (15:03) by Giordano52. 27 comments, 2212 views.

con Kenko Pro 300 DGX 2.0x, 1/500 f/11.0, ISO 2000, hand held. Dintorni di Cantagallo, Italy.

Salve a tutti…ho voluto inserire questa foto perché la ritengo particolare non tanto per la bellezza e qualità, che ce né veramente poca, lo scatto è stato fatto a una settantina di metri e anche con ritagliato sostenuto. La sua particolarità stà nel luogo in cui è stata fatta…e cioè, corso d'acqua a carattere torrentizio nell'interno di una zona montuosa dell'Appennino centrale nel comune di Cantagallo (PO). Voi direte, e allora…!! allora? ho una certa età, e non avevo mai visto fino a poco tempo fa dei Cormorani in questi posti, la zona la conosco molto bene e la bazzico pure di frequente….ad oggi posso affermare che non è un caso sporadico, perché nelle piante dove si posano ci sono gli inequivocabili segni delle loro digestioni….qualche giorno a dietro ne ho visti una decina svolazzare in su e giù per il corso d'acqua, frà l'altro, nonostante le loro caratteristiche di volo poco acrobatico, e le loro zampe palmate, di fronte a fonte sicura di cibo si sono adattati ad effettuare veri e propri stratagemmi per entrare nella fitta boscaglia, per poi posarsi e sostare su punti di vedetta come quelli che si vede in foto. Qualche Cenerino, (le prime apparizioni da una decina di anni) capitava nella zona …. ma caspita, ora anche i Cormorani.!!! Un mesetto fa parlavo con un componente di un'associazione sportiva pesca a mosca, e proprio su questo problema ci siamo soffermati…infatti anche lui mi diceva che questi soggetti (Cormorani) sono diventati un vero e proprio flagello, nonostante che da parte loro in questi torrenti vengano effettuate moltissime semine di avannotti (Trota fario ), non vedono risultati. Anche la fauna ittica autoctona come Vaironi, Barbi canini, Ghiozzi, è in forte diminuzione….quasi scomparsi, predatori come gli Aironi che pescano da terra in qualche modo possono essere relativamente sostenibili, ma i Cormorani pescano in acqua, questi non perdonano, vanno a prendere i pesci ovunque per cui sono veramente una sciagura. Sicuramente alla base di questo fenomeno c'è anche l'aumento considerevole di questi soggetti/specie, Cormorani e Aironi in generale…il loro areale una volta era circoscritto a zone litorali e palustri, oggi appunto a causa del loro spostamento invadente, sono presenti in tutti i fiumi a grande portata, e la loro avidità nella ricerca continua di cibo li porta ad esplorare il territorio, anche quello più impervio….per cui non si limitano e passano/risalgono dai corsi d'acqua collinari per finire ai torrenti montani come in questo caso. Cosa vogliamo fare, eliminare tutti i Cormorani..? certamente no, non è colpa loro..!!! Spero con questo mio intervento di aver toccato un aspetto interessante, credo di non essere il solo ad aver notato questo cambiamento evolutivo…quali sono le cause.?? le cause possono essere molte.. “forse” noi abbiamo colpa…toglierei il forse.!!! cambiamenti climatici, inquinamento dei fiumi e delle zone umide, cementificazione, eccessive bonifiche e distruzione delle zone umide appunto, fatto stà (a parer mio) in Italia il consumo del territorio è sconsiderato, mooolto sconsiderato.. la natura si modifica e cicatrizza le ferite che gli viene inflitto (quando può..), ma adesso non ce la fa più a reagire, ora sono ferite che non si rimarginano… Nonostante tutti i proclami politichesi di comodo… natura qua, natura là…! In Italia il 56% del territorio è compromesso, spariscono sotto il cemento 35 ettari al giorno vale a dire 35 Campi di calcio di serie A. Di questo passo calcoli alla mano,frà venti anni saremo un paese totalmente artificiale/antropizzato….PORCA MISERIA…possibile che non ce ne rendiamo conto.!!!!!! Grazie e salute a tutti.!!!



View High Resolution 2.7 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on December 18, 2016 (22:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Giordano I read now, as written in a caption, there are no words, and how right you are
We could write poems but would not solve anything:
Giordano Hello and thanks for what has been written
Marco

avatarsupporter
sent on December 18, 2016 (22:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

click and considerations that make you think ... and then: - |
Congratulations for posting this very interesting document ;-)

avatarsenior
sent on December 20, 2016 (9:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very nice for parties and setting 8-)
Maurizio

avatarjunior
sent on December 20, 2016 (9:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Years back into rivers and streams there were more fish. You have to decide: either to fish and no to cormorants, or vice versa.

avatarsenior
sent on April 08, 2017 (4:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

As seagulls, because of the unfortunate fishing, they do not find anything in the sea

user87191
avatar
sent on October 26, 2017 (20:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Your consideration centered on the problem in full .... Years ago the cormorant was considered a kind of danger (was it really? Or was it just an excuse for intersections that had nothing to do with nature?), Now there are many!
From the experience I have acquired, when man enters into the cycles of nature, combines only troubles, most of the time irreparable!

user154662
avatar
sent on October 28, 2018 (12:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

At the moment I can not do it I'm close to photos.. :-D that justifies you doing :-P


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me