RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » Rose Metro

 
Rose Metro...

Human Breath

View gallery (17 photos)



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on October 22, 2016 (9:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

And if that danger signal fall, he was referring to the dangers that are out of the port and that our protagonist is preparing to face? ;-)

Ps. I do not think Francesco.merenda is the right kind for the proposal of cloning, but to himself ... ;-) :-D

avatarsenior
sent on October 22, 2016 (10:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

At first glance I felt a call to your Lower Valley.
Two different images: one characterized by movement, the other immobility. And yet ...
The trait d'union that has led me to quest'accostamento is perhaps the elegance a bit 'retro, almost anachronistic of the two women and their delicate and discreet femininity, in contrast to the surrounding environment.

Hi Francesco ;-)

user81257
avatar
sent on October 22, 2016 (19:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Francesco I know him a little, in fact, I thought I'd cloned that part, are for the most part, that sign do not like it :-D
Then we can give all the meanings of the world, even as beautiful as you expressed them, but continues to dislike :-D
Marco.

avatarsenior
sent on October 23, 2016 (15:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Carissimo Marco, detto che posso anche convenire senza fatica sul fatto che si poteva clonare...
Vedi come, l'idea di "critica costruttiva", che tale non può in alcun modo essere, sposta l'osservazione su soggettività non più interessanti degli oggetti a cui si rivolge? Sorriso

Cioè, detto che il cartello non ti piace, e detto che io non trovo la cosa rilevante (e sono quindi di idea diversa, poi spiego perchè), cosa utilmente possiamo farne?
Ecco perchè trovo sempre più sensate espressioni del tipo "sta foto mi fa schifo", magari, questo si, aggiungendo che così è per via del cartello ;-)

Probabilmente la foto è più bella senza, clonandolo? Magari si.
Clonarlo è un "atto impuro"? Certamente no.

Premesso questo, e dandoti quindi ragione, io non lo clonerei perchè:
- visivamente crea una linea con il volto e mantiene certi pesi nel fotogramma. Se lo tolgo porto tutta l'attenzione sul viso, verissimo, ma l'equilibrio mi cade troppo da quella parte e la geometria non mi convince molto.
- Inoltre, su un piano totalmente diverso.... Immaginiamo che si osservi questa foto tra un secolo: quel cartello sarà iconografia di un tempo, narrante probabilmente assai più della donna. C'è, fa parte della scena, del treno. Di una società.
Quando io osservo immagini di tempi e luoghi non miei, tutto questo è "pezzo" di vita.
Esteticamente sono di certo più avvincenti le acque setose, non c'è dubbio. E clonare tutto ciò che disturba fa bene.
Ma lasceremo qualcosa, attraverso kilolitri di acque setose e cieli impressionanti? Sorriso

Grazie di cuore Marco, per i tuoi sempre graditissimi passaggi.

Ale carissimo, grazie del passaggio, del tuo sempre graditissimo apprezzamento, del tuo modo di leggere le immagini, che sento vicino e che mi piace... Sorriso
Però, dai, clonare non è mica peccato, no? Sorriso

Anonima-Paola carissima.... sempre capace di vedere relazioni sottili, ben al di la di ogni intenzione a monte Sorriso
E sempre capace di una nota tua, in ogni lettura....

Un abbraccio
F


user81257
avatar
sent on October 23, 2016 (16:12)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Se io avessi scritto "mi fa schifo a causa del cartello" (cosa peraltro non vera), non avrei instaurato un dialogo sulla fotografia e sul modo di vederla/leggerla.
Hai fornito una spiegazione dal tuo punto di vista (più che sacrosanto, sei tu che hai scattato la foto) ed io posso essere d'accordo con le tue parole o no, ma non importa, hai spiegato del perché e hai dato uno spunto a me di un significato che non coglievo.
E magari io potrei aver dato un punto di vista diverso dal tuo.
Quindi, sono sempre più d'accordo che la "critica costruttiva" (chiamala come vuoi) non debba alterare la volontà del fotografo, ma è importante che ci sia, se non altro per parlare e spiegare, o meglio, per far comprendere al 100% la fotografia a chi magari non ne cogli subito le mille sfaccettature che essa può donare.
Quindi
" Cioè, detto che il cartello non ti piace, e detto che io non trovo la cosa rilevante (e sono quindi di idea diversa, poi spiego perchè), cosa utilmente possiamo farne? "
semplice: parlarne ;-)
Marco.


avatarsenior
sent on October 23, 2016 (16:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

But in fact, my dear Marco ... now a little 'know me, right?!? ;-)
Ony, also observe the limitations inherent in some ways to talk about it, all of us, but .... talk about it: certainly it! :-)

I wish you a good sunday
F

PC: certainly, the point of view that you brought I consider it absolutely as an opportunity to be seized ;-)

user81257
avatar
sent on October 23, 2016 (17:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I'm glad to talk to you.
Until next time.

avatarsenior
sent on October 23, 2016 (19:21)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Però, dai, clonare non è mica peccato, no? "

mi sono spiegato male mi sa... MrGreen
certo che non è peccato. per quanto mi riguarda la pp (quindi clonazione inclusa) è una specie dell'arte nell'arte. beato chi la domina. ho solo detto che non mi sembri il tipo che clona dettagli delle sue foto. non perchè sia un peccato ma perchè penso che è difficile per il tuo modo di fotografare che nelle tue composizioni ci siano cose "superflue". dalle tue foto traspare una certa "sicurezza", di un fotografante che ha fatto un percorso che l'ha portato ad una fotografia "consapevole". ecco qui che si ritorna alla cosiddetta critica costruttiva. penso che nel tuo caso è difficile essere costruttivi (nel senso che intende marco), perché anche quello che io (o un altro) possa considerare "errore", sta lì perchè tu l'hai voluto mettere lì. il piacere o non piacere è ancora più relativo (come te giustamente hai detto). ogni critica "costruttiva" quindi decade e rimane il mi piace francesco.merenda o no. ;-)

ps. il tutto ovviamente è molto imho MrGreen. non voglio che sembri che pecchi di presunzione o arroganza quando dico che (penso) di aver capito qualcosa di te... può essere che mi sbagli ovviamente, ma per ora la mia impressione è questa e quindi la dico "responsabilmente" MrGreen;-)


avatarsenior
sent on October 23, 2016 (19:42)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Ale, apprezzo molto, nel leggerti, soprattutto la tua lucidità: al di la del merito, al di la del concordare su questa o quella cosa specifica, apprezzo sinceramente un approccio che sa essere insieme lucido, appunto, ma parimenti "sensibile" (sensibile nel senso di inquadrare la fotografia in quella sua dimensione che è comunicazione, enunciazione morale e travaso di stati d'animo. Sensibile appunto...).

Molto spesso, il problema più grosso delle chiacchiere nei forum è costituito dal fatto di procedere eccessivamente per bianchi e neri.

Come già mi è capitato di dire, io credo che nel 99% delle faccende la risposta giusta sarebbe... dipende Sorriso
Questo per dire cosa? Che le clonature, per esempio, non sono satana e va bene farle. Ma so che detta così... poi diventa lo sdoganamento (per qualcuno) per ogni volgare eccesso di pp.

Sembra cioè che o sei puro-purissimo o sei tarocco-tarocchissimo.

Ma la mia cultura fotografica esclude sia l'una che l'altra posizione, cercando di evolvermi, di maturare, per discernere da me, ogni volta, quali sono gli equilibri, le soglie, per rimanere in quel codice di racconto che ho scelto di provare a portare avanti.
Per questo dico che, di base, o si apprezza oppure no. Perchè ognuno ha il suo, di codice, le sue soglie, e il giudizio non è quindici così semplice.
Se non nel dire "sta roba non mi piace".
Berengo Gardin e Eugene Smith dicono in sostanza l'opposto, in termini di "come si fa", di "cosa è giusto".
Ma non sono entrambi (e giustamente) storia della fotografia?

E non è un caso credo, che proprio in questo forum, io pure sono stato tacciato tanto di "purismo integralista", quanto del suo opposto, e cioè di risultare "taroccatore disonesto" Cool

Si, mi piace il tuo approccio, perchè crea la possibilità di fare quello che la "critica costruttiva" (a mio parere ovviamente) non riesce a fare: ovvero quel parlare "intorno" alla fotografia, che personalmente credo sia, quello si, un ottimo modo per crescere.
Non tanto per migliorare la capacità di focheggiare, certo, ma magari per evolversi un po' nel dare spazio alle idee.

E, ultima cosa... se il tuo modo di relazionarsi alle cose fosse arrogante, allora l'arroganza sarebbe la benvenuta per trasformare in meglio ogni luogo di comunicazione in rete Sorriso

Grazie davvero, anche per queste chiacchierata, e buona serata
F


avatarsenior
sent on October 25, 2016 (14:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Francesco, also this magnificent! A one-frame emerges curiosity on absorbed woman with the flower, of what he is thinking, its time to worry or sadness .... before the next stop.

Compliments!

Gabriele

avatarsenior
sent on October 26, 2016 (12:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Dear Gabriele ... really thank you once again for your "presence" :-)

Best wishes
F

avatarsenior
sent on October 26, 2016 (19:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Francis, thanks to you for the willingness and openness in sharing both images, both the feedback.

On the issue of the sign I do not have clear ideas. My first consideration is that, rather than an element of distraction, is an element of the train. Here it seems to have the effect of giving a little 'more visual weight to the left side of the image, without stealing the show from the other elements.

No later than the issue of the legitimacy of cloning. If the sign had been much brighter, more of the woman's face, probably would have unbalanced the image too much and would make it less effective than it is now. But in that case, for the end result, I would recommend to geeks darken the sign, rather than eliminatednarlo.


avatarjunior
sent on November 13, 2016 (16:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I am struck by the immobility of the seraphic donna..tutto is in contrast to her ... laying contained but impressive, the slight arrogance that was a long, veiled by a calm dignity. How to live today in a past time that is read in his eyes through speed of the landscape that sust the windows of a modern subway.
A big shot ... full of contradictions ..the our contradictions ... Hello hello :-)

avatarsenior
sent on November 13, 2016 (19:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks for the ride and dear comments Maurizia :-)
Excellent reading, what good is gripping to a place, Berlin, where everything overlaps and everything adds up.
From architecture to the states of the soul. Where contradictions that you recall are sublimated, getting together emblem of a time and track, for a long time to come.

A hug
F

avatarsenior
sent on November 16, 2016 (6:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Superb photos, are just on the portal and do not know all, how did I not notice your photos! 8-) Your style I love it. Congratulations for the production that I really want to "browse them all." Sincere congratulations!

Savior

avatarsenior
sent on November 16, 2016 (17:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Dear Lord ... if you are just in these shores, first ... Welcome! ;-)
I like you like it, and I sincerely thank you for appreciation. If you change your mind then flipping, we chiacchiereremo, around the forum ;-)

Best wishes
F

avatarsenior
sent on February 10, 2017 (22:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A journey not only on the train, but also in her thoughts .... Beautiful !!!

A greeting.

Stephen

avatarsenior
sent on February 21, 2017 (0:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Journey, inscrutable, my dear Stefano :-)

Thank you, heart, and a hug!
F

avatarsenior
sent on March 29, 2017 (13:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

This also deserves so much ...


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me