RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Trenitalia. Genoa...

The Italian Job

View gallery (10 photos)

Trenitalia. Genoa sent on October 10, 2016 (18:07) by Francesco Merenda. 61 comments, 3090 views.




134 persons like it: 1niko, Acromion69, Afrikachiara, Agaler Layenel, AlbertoIal, Aldozagor, Ale27, Alepou, Alesmarcioni, Alvin Akkermann, Anakin123, Andrea Cacciari, Annamaria Pertosa, AnnH, Anonima.genovese, Antonio Pardini, Arconudo, Arvina, Ayps, Bambi's Revenge, Baribal, Bigblock46, Bruno Brogi, Bzanna3, Caterina Bruzzone, Caterina D.M., Cirillo Donelli, Claudio Cozzani, Claudio Santoro, Cris1976, Cristina Benedetti, Daderonzolo, Daniele69, Danpa76, Domenicoda, Donna, Donoterase, Duri, Emmeggi, Enrico Fulco, Eukap, F Bergamaschi, Fabio Polidori, Fabrizio Puggia, Fbr, Fbrixio, Federico Cavalli, Felice Ciorciari, Flaber70, Fonzie, Franco Buffalmano, Gabriele67, Ggbruni, Giacomo8791, Giampyero, Gianfranco De Candia, Gianni.elia, Gifewh, Giorgio Meneghetti, Giosa, Giovanni Teti, GiovanniF, Giuseppe Guadagno, Gmg, Hobbit, Ilcava, Kuro13, L. Perchy, Leonico98, Lorenzo Crovetto, Luca Mandelli, Lucini65, Luigi Casetta, Lully, Makar79, Marchese75, Marco Biancalani, Marco Cola, Marcof86, Marioz, Massimiliano Montemagno, Massimo De Padova, Massimo Soldani Benzi, MatthewX, Maurocarbonaro, Mauropol, Max Valentini, Maxange, Miche74, Michela Checchetto, Mulbi, NaCapaTanta, NeveNera, Nonnachecca, Nonno Baker, Nonnograppa, Nordend4612, Paco87, Panets, Paogar, Paolo Borella, PaoloPgC, Paoloz2, Pedropony, Peppe Cancellieri, Pivo Dugmetara, Rame00, Rd54, Riccardo Zorzi, Rino Orlandi, Roberto Degli Uomini, Roberto Tamanza, Ros1, Ruzza Stefano, Sasa70, Sballone, Sercarlo, Sg67, Silvio Madeddu, Soriana, Stefano Morbelli, Stefano Moschini, Stefanoghirardo, Stexx, Timk2, Tiziano Ferlanti, Umberto Fara Fotografia, Vale_Milo, Vincenzo Virus, Vins60, Vinsss, Vinz79, Vittorio.f, Zaimon




What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on October 13, 2016 (14:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

3Cbr /> And I, too, you know! ;-)

Best wishes
F

avatarsupporter
sent on October 13, 2016 (15:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice picture!
Hello
Roberto

avatarsenior
sent on October 13, 2016 (17:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you so much for the changeover and the appreciation dear Roberto :-)

Best wishes
F

avatarsupporter
sent on October 16, 2016 (13:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

If we speak of Trenitalia you talk to me :-D are many years that I come and go from work by train, and always with a smile, of course, not like that of nuns :-P, congratulations, a nice story in a click, 8 -)

claudio c

avatarsenior
sent on October 17, 2016 (15:23)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Veramente bella, ed efficace. Se uno continua a guardarla la apprezza anche di più; ma la cosa che mi ha sorpreso è la capacità della composizione di attirare nel primo attimo l'attenzione sui punti giusti, senza bisogno di cercarli.

Credo che uno veda (quasi simultaneamente) il volto della suora più lontana e lo scompartimento semivuoto a sinistra. Se l'altro scompartimento fosse più tagliato, o non ci fosse affatto, si perderebbe la sensazione di differenza rispetto all'ambiente affianco. Peggio ancora, se il soggetto fosse più ingrandito, si avrebbe un semplice ritratto di una suora che sorride.

La composizione accuratamente scelta fa invece il risultato che vediamo: uno sprazzo di buonumore su un treno bruttino e dall'aria trasandata, su cui viaggiano umanità varie. Una incisiva e talentuosa variante dinamica (anche se è ferma) del consueto ritratto ambientato.




avatarsenior
sent on October 17, 2016 (16:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

"... Yes, the train ... and it is no coincidence that both deployed in photography. That this well, after all, is a journey.
Perhaps more inside and to the world, but for us who are passionate, it is the travel trip. "
The photo is beautiful but this statement is even more!
Hello!

avatarsenior
sent on October 17, 2016 (17:32)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie caro Claudio Sorriso
Sempre belle le tue letture, sempre graditissima la tua attenzione...

Una lettura di pregio Gabriele. Che risponde peraltro alle intenzioni, all'idea generale Sorriso
Mi piace quel "senza cercarli".... Dopo che negli anni settanta si era reputata un po' una bischerata, la faccenda delle "lettura occidentali", con Feininger che già aveva addotto qualche studio sul comportamento dell'occhio di fronte a una fotografia (non enorme), che lasciava intendere esattamente quel che tu dici, mi pare che la faccenda sia tornata in grande auge...
Personalmente resto molto scettico sulla cosa e, quel che tu dici quindi, lo trovo ragionevole e positivo per l'immagine.
Apprezzo anche il ruolo che riconosci alla costruzione del frame: non so se è buono e se merita (questo, di frame...), ma certamente concordo sul ruolo decisivo che la composizione riveste in ogni fotografia. Non solo per deliberare geometrie efficaci, ma per rendere anche un senso e un tempo. Recitando quindi un ruolo sempre decisivo...
E poi... si: l'umanità varia, che è sempre un tema tanto semplice quanto bello, da incontrare... Sorriso

Grazie di cuore caro Giovanni. E piacere davvero, di trovare ocndiviso quel pensiero, in cui sinceramente credo da sempre, dai primissimi passi dentro la fotografia Sorriso

Un caro saluto
F


avatarsupporter
sent on October 17, 2016 (20:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

tell me the truth !! hast you paid ?? :-D
a beautiful picture, a smile that captures
a hug

avatarsenior
sent on October 17, 2016 (22:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Carelessness and excitement of a brief escape.
The youth that even the weight of such a vote may bend, that no veil can conceal.
There is the force of life in this photo and its celebration.
I professed my respects

avatarsenior
sent on October 17, 2016 (23:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Never dull your shots Francis.
Always so many compliments.
Hello
Mauro.

avatarsenior
sent on October 18, 2016 (5:16)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Donatella.... ho fatto di peggio: ho vestito quattro amiche e le ho messe sul vagone Cool
Ma so che mi capisci, perchè anche tu fai di ben peggio, no?!? MrGreen

Caro il mio Sballo, è sempre un piacere leggerti. Leggere come la tua ironia, che più di tutto ti caratterizza qui nel forum, si accompagna e sia l'altro volto di una qualità sensibile del "vedere" che non è comune.
Una lettura che che non è "vero" e non è "falso": una lettura che cerca e trova un potenziale dell'esistente. Come del resto, perlomeno nella mia idea, è natura e scopo della fotografia. O, almeno, di una buona parte di essa (parte della quale tu sei interprete assai capace del resto!)

Grazie mio caro Mauro Sorriso
In realtà non ne sono così sicuro: penso anzi che in fondo le mie fotografie, di banalità, normalmente siano portatrici.
Ma poi non credo sia necessariamente un male, perlomeno parlando per me... Sorriso

Un abbraccione
F


avatarsupporter
sent on October 18, 2016 (10:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

because even you do a lot worse, right?!?



let's say that I try to mediate .... :-D

avatarsupporter
sent on October 18, 2016 (10:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The street that I like the most: when they steal a moment of intimacy and spontaneity in the expressions of the people. A photograph neither too simple nor too studied, which I like very much.
Hello.

avatarsenior
sent on October 18, 2016 (12:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Barcameniamo of this world, professed!
Let's try again to excite us because it reminds us to be still alive.
We are not yet flat sea and chase nostalgically already storms.
But always with the ultimate goal and only get excited, yet.

avatarsenior
sent on October 18, 2016 (13:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Giuseppe passage and appreciation :-)
I really like your neither "too simple nor too studied" as other times I said, my photographs do not really consider the street, and if some of it is more than others consider it a coincidence. So, general idea of ??simply telling moments, to which you're referring, I find an expression that makes me great pleasure and in which I can recognize ...

Always Sballone mine! In one way or another, always! :-)

Best wishes
F

user16612
avatar
sent on October 22, 2016 (10:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Fantastic, dear Francesco, fantastic. A window of a lifetime. A contact between photographer and photographed that has a lot to tell. It would be worthwhile to sit on along with taking over a coffee.
Far from common stereotypes.
The beauty of your many, is that the technique (although obviously exploited) completely into the background, to the total of the content service.
As, perhaps, it should normally be.
A good Saturday ;-)

avatarsenior
sent on October 22, 2016 (10:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very beautiful! Hello
Luca

avatarsenior
sent on October 23, 2016 (15:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

My dear Grandpa .... That "sit on to have coffee" I really like it, more than any technical reason :-)
And I also like the reference to the technique, which reminds us of the most obvious thing in the world, and yet so often misunderstood.
Ie that the technique is only an instrument to achieve something which is more ....

Luca ... Thank you so very much for the appreciation :-)

A hug
F

avatarsenior
sent on October 25, 2016 (14:00)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Scusate se ritorno sul tema ma, quando una foto piace, è troppo forte la tentazione di capire perché; ovvero quale tra i vari ingredienti è stato decisivo.

Dopo aver letto altri commenti, sono più convinto che uno dei fattori qui decisivi sia nella accuratezza della composizione . Un punto che ritorna nei commenti è il contatto visivo con la suora che sorride. Questo è sicuramente un punto focale per l'attenzione nell'immagine: credo anche io per motivi che NON dipendono dal posizionamento a destra o a sinistra (o dalla presunta immediatezza percettiva per chi scrive all'occidentale). Se fosse nell'altro scompartimento, continuerebbe a essere il punto focale. Che è importante ma non basta a fare la foto.

O meglio, non basta a farci vedere: " una finestra su una vita" , " lo sprazzo di buonumore su treno dall'aria trasandata" con " il viaggio di umanità varie" , il " momento di intimità e spontaneità nelle espressioni della gente" , " la spensieratezza e l'eccitazione di una breve fuga" e " una fotografia né troppo semplice né troppo studiata" . A mio avviso è fondamentale la scelta di mostrare un'ampia porzione del vagone, senza temere per la visibilità del soggetto (che a quanto pare, si vede benissimo, nonostante la dimensione ridotta).

È inoltre ideale la porzione mostrata per l'altro scompartimento: abbastanza piccola da non distrarre, ma abbastanza grande da far intuire che non accade nulla di interessante, e far risaltare per contrasto l'attimo di vitalità nell'altro scomparto. Se volete, chiamatela “regolazione ottimale del contesto” intorno al soggetto: che a mio avviso è uno degli aspetti su cui l'autore eccelle, in tante altre foto. O almeno questa è un caratteristica di Francesco che si riesce in qualche modo a descrivere; ma il merito principale resta la più generale e meno definibile abilità di saper vedere, raccontare e incuriosire!



avatarsenior
sent on October 26, 2016 (12:54)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ben ritrovato caro Gabriele... Sorriso
Al di la di quelli che possono essere giudizi legati a questa o ad altre fotografie in specifico, sono assolutamente convinto anche io, come te, che la composizione sia sempre decisiva, in ogni immagine.
Non nel senso di essere aderente a questa o quella regola: piuttosto nel senso che il modo di stare in un fotogramma degli elementi, quelli che il fotografante decidere di includere, determina non solo il buono o cattivo equilibrio dell'immagine, ma ne guida anche il "tempo" e, in molti casi, il suo modo di esprimersi.

E, mi pare fosse Cartier-Bresson a dirlo, non ci sono appunto regole certe e definitive, il vademecum, il tutorial di ogni possibile inquadratura: c'è il modo del fotografante stesso, quando appunto inquadra, a determinare in un istante come incastonare le cose, come disporle nel suo rettangolo.
Senza nessuna presuzione di riuscire bene in qusto intento, sono comunque convinto che questa sia una delle cose più importanti, in fotografia, da curare e da coltivare.

Grazie davvero, per l'apprezzamento onorevolissimo che esprimi alla fine: certamente un po' troppo, ma è un grande piacere che tu possa ravvisare qualcosa del genere Sorriso

Un caro saluto
F



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me