RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Ussel Castle...

Vagabondaggio (2)

View gallery (21 photos)

Ussel Castle sent on August 26, 2016 (19:38) by Dantes. 25 comments, 1167 views. [retina]

, 1/125 f/11.0, ISO 200, tripod.

L'edificio possente e massiccio, posizionato nel mezzo della Valle d'Aosta sulla sommità dello strapiombo che domina la piana di Châtillon e Saint-Vincent e che non passa inosservato neanche al frettoloso utente autostradale, risale all'epoca del nobile Ebalo II di Challant, che nel 1343 fece costruire, su quell'inospitale rocca, la sua dimora severa, ma difendibile anche senza mura e con poche torri. Il castello, sfortunato testimone della breve vita della famiglia degli Challant-Ussel, fu abbandonato sul finire del Quattrocento, ma le sue mura esterne e parte dei monumentali camini e dello scalone sono rimaste in piedi in ricordo del passato. Al castello si sale non solo per la sua storia, ma anche per l'ambiente selvaggio e autentico che lo circonda. Se il suo lato a sud è inaccessibile e a picco sulla Dora Baltea, l'accesso al castello avviene dal lato nord, e in particolare dal piccolo villaggio di Ussel, raggiungibile in auto da Châtillon attraverso boschi di quercia e castagno. Lasciata l'auto, si prosegue a piedi lungo un comodo sentiero, che dapprima attraversa un vasto pianoro e poi, all'improvviso, s'inerpica per gli ultimi 50 metri fino a raggiungere il castello. Il luogo è suggestivo e interessante: le rocce che attorniano il castello sono state erose e levigate dai ghiacci che un tempo ricoprivano la valle e sono rivestite da una patina rossastra dovuta a un'alterazione del ferro contenuto in grande quantità. Si dice che al Castello di Ussel la bussola impazzisca! Passato alla famiglia dei Passerin d'Entrèves, il maniero fu acquistato nel 1984 dal Barone Marcel Bich e donato, con la clausola che fosse destinato a un uso pubblico, alla Regione autonoma Valle d'Aosta, che lo ristrutturò e lo aprì nel 1998. Marcel Bich, la cui famiglia era originaria della Valtournenche, era un famoso industriale francese con un innato fiuto per gli affari: dopo aver comprato il brevetto della penna a sfera dal suo inventore Birò, la migliorò e la diffuse in tutto il mondo con il nome di BIC. All'enorme successo della penna a sfera seguì anche quello dei prodotti “usa e getta” quali accendini e rasoi da barba. Il suo legame con la terra di origine ha permesso a noi oggi di poter apprezzare uno dei gioielli della storia millenaria della Valle d'Aosta, restituito in tutto il suo splendore. Da allora il castello è visitabile internamente solo in occasione delle esposizioni che ospita nel periodo estivo. Ma vale la pena salire fino al castello anche solo per ammirare il bellissimo panorama. La vista spazia dal Monte Rosa al ghiacciaio del Rutor. Ai piedi della rocca, dall'altro lato della Dora Baltea, il paese di Châtillon con i suoi due castelli, il castello Passerin d'Entrèves e il castello Gamba, sede della collezione d'arte moderna e contemporanea della Valle d'Aosta. Di fronte, la cittadina di Saint-Vincent con il Casinò de la Vallée le Terme, i suoi numerosi hotel e ristoranti.



View High Resolution 7.3 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on August 30, 2016 (17:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great B / N, accompanied by beautiful caption. Always a great way to present your photos
Salutone Fabrizio :-P ;-) :-P

avatarsupporter
sent on August 30, 2016 (17:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Fabrizio hello, good evening and again thanks !!! ;-) ;-) :-P
Dante

avatarsenior
sent on September 01, 2016 (20:08) | This comment has been translated

This one is very good as well!

avatarjunior
sent on September 01, 2016 (20:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful plot of detail created.

avatarsupporter
sent on September 01, 2016 (20:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Diamond, Gregor, thank you so much !!! ;-)
hello, Dante




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me