What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 10, 2016 (21:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact the starting image is much wider. The crop I made with the intention to concentrate the views on the subject's eyes.
I'll try to make a different cut, although of course, this will not change one iota the expression portrayed. ;-) In realtà l'immagine di partenza è molto più ampia. Il crop l'ho realizzato con l'intenzione di concentrare il punto di vista sullo sguardo del soggetto. Proverò a realizzare un taglio diverso, anche se ovviamente, questo non cambierà di una virgola l'espressione ritratta. |
| sent on August 10, 2016 (22:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Undoubtedly beautiful. I agree. Mine had a much more concentrated expression ... Maybe with pepper spray ... :-D
Seriously, at the end a photo is made of moments. The author has been good at seizing the right moment. My intended to convey an introspective moment, as you rightly pointed out you, perhaps I failed to convey. Indubbiamente bella. Sono d'accordo. Il mio aveva un espressione molto più concentrata...Magari con uno spray al peperoncino... Scherzi a parte, alla fine una foto è fatta di momenti. L'autore è stato bravo a cogliere l'attimo giusto. La mia voleva comunicare un momento introspettivo che, come giustamente hai sottolineato tu, forse non sono riuscito a trasmettere. |
| sent on August 11, 2016 (2:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The only criticism I would make is that there is perhaps a bit 'too much stuff that distracts the background, and while little separation between subject and background data the warm tones of the image. The expression captured and rough facial sharpness are perfect - but to me the image conveys a sense of recollection (I would not say fatigue) that is not easy to connect me to the title. L'unica critica che mi sento di fare è che c'è forse un po' troppa roba che distrae sullo sfondo, e al contempo poco stacco tra sfondo e soggetto dati i toni caldi dell'immagine. L'espressione catturata e la nitidezza ruvida del viso sono perfetti - però anche a me l'immagine trasmette un senso di raccoglimento (non direi stanchezza) che non mi viene facile collegare al titolo. |
| sent on August 11, 2016 (11:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact the use of a smaller aperture, different from the usual wide open, is motivated by wanting to add some more details to the skin "lived" of the subject. 35-70 2.8 is not a sharpening monster. The background I know is what it is. Probably with a selective blur the fund, would be better, but honestly it's a photoshop tool that does not yet mastered well. But I'll try in this direction. In effetti l'utilizzo di un diaframma più chiuso, diverso dal solito tutto aperto, è motivata dal voler aggiungere qualche dettaglio in più alla pelle "vissuta" del soggetto. Il 35-70 a 2.8 non è un mostro di nitidezza. Lo sfondo lo so è quello che è. Probabilmente con una sfocatura selettiva del fondo, andrebbe meglio, ma onestamente è uno strumento di photoshop che ancora non padroneggio bene. Però proverò in questa direzione. p.s per una revisione del titolo, si accettano suggerimenti |
| sent on August 11, 2016 (11:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
look what the problem is not the title (sorry if I speak but I was the first to "criticize") but has not gone to all the message you wanted to convey. then the problem would be more of the picture in this case. the title of a photo in my view is a very personal author. if you've seen the light you put an apt title but as I wrote before the problem is in the picture and / or to some of us that we can not perceive the message ... ;-) guarda che il problema non è il titolo (scusa se intervengo ma sono stato il primo a "criticarlo") ma che non è passato a tutti il messaggio che volevi trasmettere. quindi il problema sarebbe più della foto in questo caso. il titolo di una foto a mio avviso è una cosa molto personale dell'autore. se te hai visto la luce hai messo un titolo azzeccato ma come ho scritto prima il problema è nella foto e/o ad alcuni di noi che non riusciamo a percepire il messaggio... |
| sent on August 11, 2016 (13:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Okay, it also does to joke a bit '. ;-) Va beh, si fa anche per scherzare un po'. |
| sent on August 11, 2016 (13:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I fully agree with Daniel Delfino. I also tried it with a color change b / n Sono pienamente d'accordo con Daniele Delfino. Avrei provato anche con un viraggio b/n |
| sent on August 11, 2016 (19:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The expression of the person I love the fact that we do not look in the room is ', does not convince me the background and the cutting of a cut so' narrow the background I see it completely out of focus, with the background so readable I would have liked a cut more 'spacious, beautiful colors. L espressione della persona mi piace, il fatto che non guardi in camera ci sta', non mi convince lo sfondo e il taglio, su un taglio cosi' stretto lo sfondo lo vedo completamente sfuocato, con lo sfondo cosi leggibile mi sarebbe piaciuto un taglio piu' spazioso, belli i colori. |
| sent on August 13, 2016 (9:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I will try to blur the background and to give a different slant. Thank you Maximum Proverò a sfocare il fondo ed a dare un taglio diverso. Grazie Massimo |
| sent on August 23, 2016 (11:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
L'espressione di per sé non è male secondo me, si tratta che forse non è la più adatta a questo tipo di composizione. Mi spiego meglio: qui non è l'espressione a farla da padrona, l'occhio si concentra sul bellissimo colore della stoffa ed è questa che deve essere valorizzata e non soffocata dall'inquadratura. Un'inquadratura così stretta secondo me funziona solo quando lo sguardo e l'espressione sono magnetici, catturano chi guarda la foto. Un'espressione del genere, assorta e vagamente malinconica, avrebbe dato il meglio di sé inquadrando la figura per intero magari mentre cammina sotto i portici del chiosco. Spero di essere riuscito a spiegarmi P.S.: adoro i ritratti ma non sono assolutamente semplici, e io per primo ho un sacco di difficoltà nello scattare ritratti, quindi magari non sono stati consigli particolarmente utili perché non sono assolutamente un esperto del genere lorenzo |
| sent on August 23, 2016 (13:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well, this is my thing, I can only appreciate. I would have preferred wider opening with less pdc and the look in the room but you can not have everything. Beautiful! Bè, questo è il mio genere, non posso che apprezzare. Avrei preferito apertura più ampia con minore pdc e lo sguardo in camera ma non si può avere tutto. Bella! |
| sent on August 24, 2016 (0:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you guys. If you take a glance at previous comments, you discover the context in which the photo was made, and then it is impossible to enlarge the picture. Grazie ragazzi. Se date una scorsa ai commenti precedenti, scoprirete il contesto in cui è stata fatta la foto, e quindi l'impossibilità ad allargare l'inquadratura. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |