What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user27894 | sent on December 28, 2015 (21:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really a frame to admire. ... congratulations for having been able to grasp the beauty that was ... hello Luke ;-) Davvero una cornice da ammirare. ... complimenti per aver saputo cogliere ciò che di bello c'era... un saluto luca |
| sent on December 28, 2015 (21:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello beautiful compliments samu Splendida complimenti ciao samu |
| sent on December 28, 2015 (22:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simon, I answer more than willingly by writing a few "rules" that I try to follow in this area of ??photography that fascinates me so much ... I am indications that I hope to have played well and thanks to critical comments made to my shots. Focusing the eye of the protagonist of the shot is crucial, otherwise the shot is trashed with no regrets. The glow effect is, from my point of view, far too unnatural gives the shots a dreamlike atmosphere that contrasts with this kind and it is all too evident. Even the light should be as natural as possible: sometimes a "scaldatina" there is but if you have not been lucky at the time of shooting (the amber light unfortunately does not last long time, sunrise and spectacular sunsets,or, not all day ...) it does not seem right to me to distort the real shooting conditions. These are the reasons why for me, your shot made to zebras, it is not working. That said, you've been very honest to clarify immediately the interventions made and motivate revealing what you mean to communicate, specifying that the atmosphere of the photo is your interpretation of the scene (at least to me, seems to have understood well). Instead this shot, though obviously altered in post, I get much more natural. The cut then emphasizes the deep attachment to the family and the protection against the young of these beautiful animals.
I hope that I explained, let me know what you think! A greeting :-) Certo Simone, ti rispondo più che volentieri scrivendoti alcune "regole" che cerco di seguire io in questo settore della fotografia che tanto mi affascina... sono indicazioni che spero di aver ben interpretato grazie a critiche e commenti fatti ai miei scatti. La messa a fuoco sugli occhi dell'animale protagonista dello scatto è fondamentale, diversamente lo scatto va cestinato senza rimpianti. L'effetto glow è, dal mio punto di vista, davvero troppo innaturale: conferisce agli scatti un'atmosfera onirica che stride con questo genere ed è sempre troppo evidente. Anche la luce dovrebbe essere il più naturale possibile: talvolta una "scaldatina" ci sta ma se non si è stati fortunati al momento dello scatto (la luce ambrata purtroppo dura poco tempo, all'alba e al tramonto, non tutta la giornata...) non mi sembra corretto falsare le reali condizioni di scatto. Questi sono i motivi per cui per me, il tuo scatto fatto alle zebre, non funziona. Detto questo, sei stato molto onesto a chiarire da subito gli interventi fatti e a motivarli rivelando ciò che intendevi comunicare, specificando che l'atmosfera della foto è una tua interpretazione della scena (per lo meno a me sembra di aver intuito così). Al contrario questo scatto, per quanto ovviamente modificato in post, mi appare molto più naturale. Il taglio poi enfatizza il profondo attaccamento alla famiglia e la protezione nei confronti dei cuccioli di questi splendidi animali. Spero di essermi spiegata, fammi sapere cosa ne pensi! Un saluto |
| sent on December 28, 2015 (23:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations to all the series and for the sweetness of this shot. :-) Hi Stefano Complimenti per tutta la serie e per la dolcezza di questo scatto. ciao stefano |
| sent on December 29, 2015 (12:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all for the welcome steps.
Cristina, thanks for your answer. I agree that the Glow effect, as I have applied myself in that picture, as does the cabbage with photography naturalistica.è was just an experiment that as you can clearly see, from that of zebras (too evident) in then I fell more and more to leave it in this very light and in that of Springbok (I hope you write it). Do not get me though in tune on this sentence “ does not seem right to me to distort the real shooting conditions. „ . The reality in photography does not interest me, for what I more than enough for myself, my mind and my emotions experienced at that momento.Almeno in photography,I want first of all to have fun and then try to put something of my own, interpreting the situation that nature I wanted to put in disposizione.l'importante is to create nice pictures, however plausible and credibili.Sicuramente in landscape photography will have more room for development, while that of an animal, there is inevitably a factor "known" (ie he knows how it is made a Zebra ;-)) .All my images are processed deeply, (and this I have always said) just because the fun and the desire to achieve what I have in mind for me is priceless but always manipulating what I disposizione.Non to add anything to my pictures, a maximum take off with the clone stamp -D. I do not follow the fashions of the moment, if I apply the glow I only do it because I like it, I need soprattutto to smooth the sharp edges created by the sharpness (an unsharp mask in contrast for instance), a light I create almost always to direct the viewer's eye where I want, where I create a selective desaturation the estimate that that area should not interfere with the subject and perhaps serve to create some shade detachment. (this a few examples) The colors do not change almost never (I say almost because sometimes I just white balance unlike the case of shade or light). then it happens that you run away a little hand and people notice and does well to break it to you ;-)
thank you for your intervention I hope I have made clear my own point of view on photography and post production.
a warm greeting Simone Ringrazio tutti per i graditi passaggi. Cristina,grazie per la tua risposta. Concordo sul fatto che l'effetto Glow ,così come l'ho applicato io in quella foto ,c'entra come i cavoli a merenda con la fotografia naturalistica.è stato solo un esperimento che come puoi ben notare,da quella delle zebre (troppo evidente) in poi l'ho diminuito sempre più fino a lasciarlo molto leggero in questa e in quella degli Springbock (spero si scriva così). Non mi trovi però in sintonia su questa frase " non mi sembra corretto falsare le reali condizioni di scatto. " . La realtà in fotografia non mi interessa,per quello mi bastano e avanzano i miei occhi ,la mia mente e le mie emozioni vissute in quel momento.Almeno in fotografia,voglio innanzitutto divertirmi e poi cercare di metterci qualcosa di mio,interpretando la situazione che la natura mi ha voluto mettere a disposizione.l'importante è creare immagini piacevoli,plausibili e comunque credibili.Sicuramente in fotografia di paesaggio si hanno più margini di elaborazione,mentre su quella ad un animale,si ha inevitabilmente il fattore "noto" (cioè si sa perfettamente come è fatta una Zebra ).Tutte le mie immagini sono profondamente elaborate,(e questo l'ho sempre detto)proprio perchè il divertimento e la voglia di ottenere quello che ho in mente per me non ha prezzo ma sempre manipolando ciò che ho a disposizione.Non aggiungo mai nulla alle mie foto,al massimo le tolgo col timbro clone . Non seguo le mode del momento,il glow se lo applico lo faccio solo perchè mi piace ,mi serve soprattutto per smussare gli spigoli vivi creati dalla nitidezza (una maschera di contrasto al contrario per intenderci),un punto luce lo creo quasi sempre per indirizzare lo sguardo dell'osservatore dove voglio io,una desaturazione selettiva la creo dove valuto che quella zona non debba interferire col soggetto e serva magari a creare un pò di stacco cromatico.(questo per fare alcuni esempi) I colori non li cambio quasi mai (dico quasi perchè a volte mi limito a bilanciare il bianco diversamente se trattasi di zone d'ombra o di luce). poi capita che scappi un pò la mano e la gente se ne accorge e fa bene a fartelo notare grazie per il tuo intervento spero di aver chiarito anche il mio punto di vista sulla fotografia e sulla post produzione. un caro saluto Simone |
| sent on December 29, 2015 (14:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I imagined that my remark you would find at odds ;-) I completely understand your thinking, I had the opportunity to intuit and now you have been even clearer. In this particular area I do a little 'more work to share it but I think it's perfectly legitimate to (have a very clear vision of what is photography for you and you can be more consistent with your point of view). Appearance new shots from Kruger: beyond the results (I trashed hundreds of shots: - |) I think it was an exciting experience for you.
Until next time! Immaginavo che quella mia frase ti avrebbe trovato in disaccordo Comprendo benissimo il tuo pensiero, avevo già avuto modo di intuirlo e ora sei stato ancora più chiaro. In questo particolare settore faccio un po' più di fatica a condividerlo ma credo sia assolutamente legittimo (hai una visione molto chiara di che cosa è la fotografia per te e riesci ad essere sempre coerente con il tuo punto di vista). Aspetto nuovi scatti dal Kruger: al di là dei risultati (io ho cestinato centinaia di scatti ) penso sia stata anche per te un'esperienza emozionante. Alla prossima! |
| sent on December 29, 2015 (16:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ beyond the results (I trashed hundreds of shots Sorry) I think it was an exciting experience for you. „ I believe that in 3000 I will have photos cestinarne nearly 2000 and will not be an exciting experience: -D and is not that what they'll keep perfect :-(
half out of focus and the other moves, one side with the animals among the thorns, the other light years away
safari, as well as South Africa I was not impressed (but not for the photos) I prefer a completely different type of environment and paesaggio.io are a lover of desert areas, preferably volcanic or environments where nature is incredible. The south africa for me, and for those who were with me on vacation, smells wellNo little of Africa, is a very civilized, almost on the American style in my opinion and the kruger park is a little stingy Sightings of animals. However, it was, like any of the rest, a wonderful experience, because no trip to photograph, but to know the world and there is so much to see out there that a lifetime would not be enough ;-) I just wish the times of today is becoming increasingly difficult to choose where to go :-(
hello and thank you for chat.
Simone " al di là dei risultati (io ho cestinato centinaia di scatti Sorry) penso sia stata anche per te un'esperienza emozionante. " io credo che su 3000 foto dovrò cestinarne quasi 2000 e non sarà un'esperienza emozionante e non è che quelle che terrò siano perfette la metà fuori fuoco e l'altra mosse,una parte con gli animali in mezzo ai rovi ,l'altra lontani anni luce il safari,così come il Sudafrica non mi ha entusiasmato (ma non per le foto) prediligo tutto un altro tipo di ambientazione e di paesaggio.io sono un amante di zone desertiche,meglio se vulcaniche o di ambienti dove la natura è davvero particolare.Il sudafrica per me,e per quelli che erano con me in vacanza,profuma ben poco di Africa,è un paese molto civilizzato,quasi sullo stile americano secondo me e il parco kruger è un pò avaro di Avvistamenti agli animali. Comunque è stata ,come qualsiasi del resto,un'esperienza meravigliosa,perchè non viaggio per fotografare,ma per conoscere il mondo e c'è talmente tanto da vedere la fuori che una vita non basterebbe peccato solo che con i tempi di oggi si fa sempre più fatica a scegliere dove andare ciao e grazie della chiacchierata. Simone |
| sent on December 30, 2015 (11:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For me the best of all those who have posted, I have not read all the previous comments and I apologize if you have already written ... but bn would split even more :-P Hello Maximum Per me la migliore di tutte quelle che hai postato, non ho letto tutti i commenti precedenti e mi scuso se l'hanno già scritto ma in bn avrebbe...spaccato ancora di più ciao Massimo |
| sent on December 30, 2015 (12:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ bn would split even more ... „ because you are predictable maximum -D ..talmente expected that the version in black and white I made prior to this color: -D
then I decided to leave it in color for integrity against the entire gallery. unlike other kinds pictures animals prefer them only in color.
thanks for your visit Hello Simone " bn avrebbe...spaccato ancora di più" quanto sei prevedibile massimo ..talmente prevedibile che la versione in bianco e nero l'ho fatta prima di questa a colori poi ho deciso di lasciarla a colori per integrità nei confronti dell'intera galleria. a differenza di altri generi le foto agli animali le preferisco solo a colori. grazie della visita ciao Simone |
| sent on December 30, 2015 (16:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ so predictable that the version in black and white I made before this color „ and how I knew I? -D “ unlike other genres pictures animals prefer them only in color „ generally too, but in this case that it is set in a landscape and the animal's skin is full of wrinkles and folds to me It makes it more but I understand and agree with the decision to keep her colors to have a gallery more homogeneous. " talmente prevedibile che la versione in bianco e nero l'ho fatta prima di questa a colori" e come facevo a saperlo io ? " a differenza di altri generi le foto agli animali le preferisco solo a colori" generalmente anche io , ma in questo caso che non è ambientata in un paesaggio e la pelle dell'animale è piena di grinze e pieghe per me rende di più ma capisco e condivido la scelta di tenerla a colori per avere una galleria più omogenea. |
| sent on December 30, 2015 (19:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Simonewow! Taking that highlights the tenderness and fragility of this puppy, all framed by the powerful body of (I assume) mom. Greetings and Happy New Year, Nicholas Complimenti Simone Scatto che mette in evidenza la tenerezza e la fragilità di questo cucciolo,il tutto incorniciato dal corpo possente della ( presumo) mamma. Un saluto e Buon Anno,Nicolò |
| sent on December 30, 2015 (21:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Nicholas and best wishes to you :-P Grazie Nicolò e auguri anche a te |
| sent on December 30, 2015 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Splendid interpretation and composition. Congratulations, Wainer :-) Splendida interpretazione e composizione. Complimenti, Wainer |
| sent on December 30, 2015 (23:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent capture of a tender moment, congratulations.
Valentino Ottima cattura di un tenero momento, complimenti. Valentino |
| sent on January 01, 2016 (11:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very good photo Simone and beautiful the whole series ... :-) Happy New Year Jordan Gran bella foto Simone e bella tutta la serie... Buon Anno Giordano |
| sent on January 01, 2016 (17:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks again to Wainer, Valentino and Jordan. best wishes to all for a good year Simone grazie ancora a Wainer,Valentino e Giordano. un augurio a tutti di buon anno Simone |
| sent on January 01, 2016 (21:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
oh ... I read the comments above and I agree with your thoughts ... whatever happens and for that matter my opinion, this your image deserves a much greater recognition by Emanuele! You'll binned 2000, but the important thing is to excite us with what remains ... And this is certainly one of those that deserve an EP! .... But it is my opinion ... and nothing more! Hello ... I reciprocate the good wishes for the New Year that you made me gently in my last photo published ... I was hoping for your intervention ... To be honest in this picture I used my other filters Nik and glow I used very little, even with the brush ... but overall the effect might suggest the contrary ... You know me well enough to understand that from a photo rather flat I wanted to turn it into a dream, especially in this location where the è was a battleground when I went there during the hours of interval elementary schools (46 years ago !!!) ... What I would give to have a shepherd with a few sheep to the right of the lawn ... !!!! But what we can do and many things remain just dreams! But I am very happy when some of my pictures can best contribute to friendly chats with shaking the eyes of my friends ... just like your unforgettable and really wanted pictures! ... Best wishes! See you soon! ;-) mah... ho letto i commenti sopra e mi trovo d'accordo coi tuoi pensieri... comunque vada e per quello che conta il mio parere, questa tua immagine meriterebbe un riconoscimento nettamente maggiore da parte di Emanuele! Ne avrai cestinate 2000, ma l'importante è farci emozionare con quello che rimane... E questa è sicuramente una di quelle che meriterebbero un Ep!.... ma è un mio parere... e nulla più! Ciao... contraccambio gli auguri di Buon Anno che gentilmente mi hai fatto nella mia ultima foto pubblicata... speravo in un tuo intervento... Ad essere sinceri in questa mia foto ho usato altri filtri della Nik e di glow ne ho utilizzato molto poco, addirittura col pennello... ma nell'insieme l'effetto potrebbe far pensare al contrario... Mi conosci abbastanza bene da poter capire che da una foto piuttosto piatta ho voluto trasformarla in un sogno, specialmente in questa dove la location è stato un campo di battaglia quando ci andavo durante le ore di intervallo alle scuole Elementari (46 anni fa!!!)... Cosa avrei dato per avere un pastore con qualche pecora sulla destra del prato...!!!! Ma facciamo quello che possiamo e molte cose rimangono solo sogni! Sono però felicissimo quando qualche mia foto possa contribuire al meglio con chiacchiere amichevoli a scuotere gli sguardi dei miei amici... proprio come fanno le tue splendide e davvero ricercate immagini!... Un caro saluto! A presto! |
| sent on January 01, 2016 (22:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ To be honest, in this picture I used my other filters from Nik and glow I used very little, „ in my opinion, but I could be wrong, you use much the filter sunlight ;-)
then the same effect could be obtained even by soft filter or blur effect fog etc. ecc.color Efex is full of these styles.
However no matter what you use, the important thing that you get the effect you most aggrada.Purtroppo or perhaps fortunately ;-) we all have the same taste and when I notice this type of processing my taste not meet your. Surely this effect makes much more sense in that kind of situation (forest with mist) rather than a backlight with the sun lens (position limit) for which you have done well to use it. <br />
I renew my wishes for a 2016 full of many beautiful images that give satisfaction above all to you stesso..il forum, for as I see it, not conta..nemmeno the EP.
Hello Simone " Ad essere sinceri in questa mia foto ho usato altri filtri della Nik e di glow ne ho utilizzato molto poco," secondo me ,ma potrei sbagliarmi,tu usi molto il filtro sunlight poi lo stesso effetto si potrebbe ottenere anche dal filtro flou o dalla sfocatura effetto nebbia ecc ecc.color efex ne è pieno di questi stili. comunque non importa cosa usi ,l'importante che tu ottenga l'effetto che più ti aggrada.Purtroppo o forse per fortuna non abbiamo tutti gli stessi gusti e quando noto questo tipo di elaborazioni i miei gusti non incontrano i tuoi. Sicuramente tale effetto ha molto più senso in quel tipo di situazione (bosco con la nebbia) piuttosto che un controluce col sole nell'obiettivo (situazione limite) per cui hai fatto bene ad usarlo. rinnovo i miei auguri di un 2016 pieno di tante belle immagini che diano soddisfazione soprattutto a te stesso..il forum ,per come la vedo io,non conta..nemmeno gli EP. ciao Simone |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |