What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user28555 | sent on July 21, 2015 (22:41)
Come osservare un enorme quadro disteso per terra . Immagine interessante con belle luci, per le ombre, le avrei aperte Gabriele (se possibile), un po' di piu'. Un saluto, Claudio
Like watching a huge picture lying on the ground ;-). Interesting image with beautiful lights, for the shadows, I would open Gabriele (if possible), a little 'more'. Greetings, Claudio :-P Come osservare un enorme quadro disteso per terra . Immagine interessante con belle luci, per le ombre, le avrei aperte Gabriele (se possibile), un po' di piu'. Un saluto, Claudio |
| sent on July 21, 2015 (23:09)
Ciao, Fabrizio! Scatto interessante! Tantissimi saluti e complimenti!
Hello, Fabrizio! Shooting interesting! Many greetings and congratulations! Ciao, Fabrizio! Scatto interessante! Tantissimi saluti e complimenti! |
| sent on July 22, 2015 (6:56)
Molto bella
Very good Molto bella |
| sent on July 22, 2015 (7:28)
Hai contrastato parecchio questo interessante compo, chiudendo di conseguenza le ombre. Sono d'accordo con Claudio! Stavo pensando al titolo! Se mi citi il mosaico, lo sguardo si aspetterebbe come soggetto principale quest'ultimo, ma qui si nota poco e, come ti hanno già fatto notare, la particolare scultura a destra e probabilmente anche tua moglie sono diventati i veri soggetti e solo dopo lo sguardo cade a terra, anzi, sul vetro. Con la gentile collaborazione di tua moglie (che la vedo interessata quanto preoccupata dal vetro!) si poteva comporre in altra maniera. Come per esempio... un ravvicinamento dei piedi precari sul vetro e come sfondo una buona parte del mosaico che diventa visibile... magari mettendo a fuoco il mosaico stesso (enfatizzato da colori e contrasto) e lasciando sfuocati i piedi.... Per la particolare scultura a destra, con il grandangolare l'avrei sistemata ravvicinata da un lato ben nitida e ripreso sfuocato (lavorando di diaframma) il retro composto da non so che cosa, forse un controluce o qualche particolare che non vedo qui, o magari un highkey con qualche sfumatura... Scusami Fabrizio, sono solo idee conseguenti alla visione di questo scatto... Come composizione dei soggetti è ben fatta... era solo che mi riferivo al titolo da te pensato... e poi un mosaico così deve per forze essere valorizzato in qualche maniera! Ciao e scusa ancora per le troppe parole, a volte inutili!
You contrasted quite interesting this compo, thereby closing the shadows. I agree with Claudio! I was thinking about the title! If I mention the mosaic, the look would expect this as the main subject, but here is a little known and, as you have noted, especially the sculpture to the right and probably even your wife have become the true subjects and only after gaze falls on the ground, rather, on the glass. With the kind assistance of your wife (which I see as relevant worried by the glass!) You could make in another way. For example ... a temporary approximation of the feet on the glass and a good background as part of the mosaic that becomes visible ... perhaps focusing the mosaic itself (emphasized by colors and contrast) and leaving blurred feet .... For the particular sculpture on the right, with the wide-angle I would have settled close to one side is sharp andtaken out of focus (working aperture) on the back consists not know what, maybe a backlit or some detail that I do not see here, or perhaps a high-key with some shade ... Sorry Fabrizio, are only ideas resulting from the vision of this shot. .. How the composition of the subjects is well done ... it was just that I was referring to the title you thought ... and then a mosaic well for forces must be enhanced in some way! -D: -D Hello and sorry again for too many words, sometimes useless! ;-) Hai contrastato parecchio questo interessante compo, chiudendo di conseguenza le ombre. Sono d'accordo con Claudio! Stavo pensando al titolo! Se mi citi il mosaico, lo sguardo si aspetterebbe come soggetto principale quest'ultimo, ma qui si nota poco e, come ti hanno già fatto notare, la particolare scultura a destra e probabilmente anche tua moglie sono diventati i veri soggetti e solo dopo lo sguardo cade a terra, anzi, sul vetro. Con la gentile collaborazione di tua moglie (che la vedo interessata quanto preoccupata dal vetro!) si poteva comporre in altra maniera. Come per esempio... un ravvicinamento dei piedi precari sul vetro e come sfondo una buona parte del mosaico che diventa visibile... magari mettendo a fuoco il mosaico stesso (enfatizzato da colori e contrasto) e lasciando sfuocati i piedi.... Per la particolare scultura a destra, con il grandangolare l'avrei sistemata ravvicinata da un lato ben nitida e ripreso sfuocato (lavorando di diaframma) il retro composto da non so che cosa, forse un controluce o qualche particolare che non vedo qui, o magari un highkey con qualche sfumatura... Scusami Fabrizio, sono solo idee conseguenti alla visione di questo scatto... Come composizione dei soggetti è ben fatta... era solo che mi riferivo al titolo da te pensato... e poi un mosaico così deve per forze essere valorizzato in qualche maniera! Ciao e scusa ancora per le troppe parole, a volte inutili! |
| sent on July 22, 2015 (7:41)
Composizione e realizzazione super. Ottima la gestione della luce. Complimenti Fabrizio! Ciao Adriano
And realization super. Excellent light management. Congratulations Fabrizio! 8-) Hello Adriano Composizione e realizzazione super. Ottima la gestione della luce. Complimenti Fabrizio! Ciao Adriano |
| sent on July 22, 2015 (8:08)
Claudio Grazie , riproverò quello che mi hai consigliato Riccardo Gentilissimo come sempre , grazie Giani Complimento super gradito Fulvio Ho immagazzinato quello che hai detto (anche se dovrò rileggerlo ) proverò quello che consigli ,grazie Adriano Troppo gentile ,comunque grazie mille Un abbraccio a tutti e grazie ancora Fabrizio
Claudio ;-) Thanks, will try again what I have recommended Dear Richard :-P as always, thanks Giani ;-) Compliment super welcome Fulvio :-P I have stored what you have said (although I'll have to read it) I'll try what advice, thanks Adriano :-) too kind, anyway thanks a lot A hug to all and thank you again Fabrizio ;-) Claudio Grazie , riproverò quello che mi hai consigliato Riccardo Gentilissimo come sempre , grazie Giani Complimento super gradito Fulvio Ho immagazzinato quello che hai detto (anche se dovrò rileggerlo ) proverò quello che consigli ,grazie Adriano Troppo gentile ,comunque grazie mille Un abbraccio a tutti e grazie ancora Fabrizio |
| sent on July 22, 2015 (12:57)
Bellissima composizione e colori, molto bella e ben equilibrata la luce, l'unico appunto, se posso, avrei corretto la prospettiva, che, probabilmente, avrebbe fatto spuntare dal nulla il braccio teso, al limite aiutandolo con un leggero taglio. Ciao Claudio.
Beautiful composition and colors, very beautiful and well-balanced light, the only comment, if I may, I correct perspective, that probably would come out of nowhere his arm extended, helping to limit with a slight cut. Hello Claudio. Bellissima composizione e colori, molto bella e ben equilibrata la luce, l'unico appunto, se posso, avrei corretto la prospettiva, che, probabilmente, avrebbe fatto spuntare dal nulla il braccio teso, al limite aiutandolo con un leggero taglio. Ciao Claudio. |
| sent on July 22, 2015 (14:01)
Caro Claudio , hai proprio ragione , quel braccio era meglio uscire dal nulla . Grazie del consiglio , e grazie del passaggio . Fabrizio
Dear Claudio, you're right, that arm was better to come out of nowhere. Thanks for the advice, and through the passage. Fabrizio :-P Caro Claudio , hai proprio ragione , quel braccio era meglio uscire dal nulla . Grazie del consiglio , e grazie del passaggio . Fabrizio |
| sent on July 22, 2015 (15:02)
Ottimo scatto!!!! Mi piace molto. Un caro saluto Silvia
ITA !!!! I really like it. Greetings Silvia Ottimo scatto!!!! Mi piace molto. Un caro saluto Silvia |
| sent on July 22, 2015 (15:03)
Bella composizione!!
Beautiful composition !! wow! Bella composizione!! |
| sent on July 22, 2015 (17:36)
Ciao Fabrizio, foto splendida e la tua signora è in atteggiamento assolutamente naturale e non "preordinato".....e questo dona ancor più spettacolarità alla foto. Complimenti....scatto riuscitissimo Fernando
Hello Fabrizio, beautiful photos and your lady is in attitude absolutely natural and not "preordained" ..... and this gives even more spectacular to the photo. Congratulations .... shooting very successful ;-) Fernando Ciao Fabrizio, foto splendida e la tua signora è in atteggiamento assolutamente naturale e non "preordinato".....e questo dona ancor più spettacolarità alla foto. Complimenti....scatto riuscitissimo Fernando |
| sent on July 23, 2015 (14:37)
Fabrizio!!! E' uno scatto un poco difficile da decifrare, il braccio che sbuca dal muro, Lei che guarda assorta... il titolo che mi vuol guidare sul pavimento... ( se mi permetti.. avrei provato ad appoggiare la camera sul vetro del pavimento, sfruttando i riflessi e le trame dello stesso... ) Comunque anche così la composizione mi piace, bravo Fabrizio..
Fabrizio !!! It 'a click a little hard to decipher, the arm that comes out from the wall, you looking absorbed ... the title I want to drive on the floor ... (if you let me .. I tried to place the chamber on glass floor, taking advantage of the reflections and textures of the same ...) But even so I like the composition, good Fabrizio .. ;-) :-P Fabrizio!!! E' uno scatto un poco difficile da decifrare, il braccio che sbuca dal muro, Lei che guarda assorta... il titolo che mi vuol guidare sul pavimento... ( se mi permetti.. avrei provato ad appoggiare la camera sul vetro del pavimento, sfruttando i riflessi e le trame dello stesso... ) Comunque anche così la composizione mi piace, bravo Fabrizio.. |
| sent on July 23, 2015 (14:42)
Marco , ti ringrazio per i complimenti , anche se ascoltando un pò tutti e anche il tuo pensiero , penso che abbiate tutti ragione. Starò più attento in un'altra occasione del genere . Grazie ancora , e complimenti per le tue gallerie sempre bellissime . Fabrizio
Marco, thank you for the compliments, though listening to some and even all your thinking, I think you are all right. I'll be more careful on another occasion like that. Thanks again, and congratulations for your galleries always beautiful. Fabrizio ;-) Marco , ti ringrazio per i complimenti , anche se ascoltando un pò tutti e anche il tuo pensiero , penso che abbiate tutti ragione. Starò più attento in un'altra occasione del genere . Grazie ancora , e complimenti per le tue gallerie sempre bellissime . Fabrizio |
| sent on July 23, 2015 (15:51)
Caro Fabrizio, la storia ci parla atttaverso i manufatti di antiche civiltà, il tuo scatto ha saputo cogliere un momento d'interesse verso chi ha vissuto prima di noi e da cui, aggiungo, avremmo molto da imparare. Posso chiedere cosa simboleggia quel braccio con un ramo sostenuto dalla mano? A presto, Enrico.
Dear Fabrizio, the story speaks atttaverso artifacts of ancient civilizations, your shot was able to capture a moment of interest to those who have lived before us and from whom, I might add, we would have a lot to learn. Can I ask what symbolizes that arm with a branch supported by the hand? See you soon, Henry. Caro Fabrizio, la storia ci parla atttaverso i manufatti di antiche civiltà, il tuo scatto ha saputo cogliere un momento d'interesse verso chi ha vissuto prima di noi e da cui, aggiungo, avremmo molto da imparare. Posso chiedere cosa simboleggia quel braccio con un ramo sostenuto dalla mano? A presto, Enrico. |
| sent on July 23, 2015 (21:21)
Caro Enrico , ad Arezzo c'è Icastica , arte moderna, sparsa per tutta la città . Il luogo dove esiste questo mosaico Etrusco, è una vecchia casa dentro un vecchio palazzo : il padrone ha deciso di ricoprire tutta la casa con lastre di vetro sostenute da travi , per poter vedere questo meraviglioso pavimento . Dato che il padrone è molto conosciuto ,gli organizzatori ( assessore cultura etc ) hanno chiesto di poter aprire questa casa al pubblico , e di inserire opere artistiche come il braccio , che vedi sulla foto .Sappi che nel centro abbiamo rinoceronti enormi posizionati sulla piazza san Francesco ,lupi, tori , pezzi di aerei , tutti in chiave molto moderna . Sinceramente è aumentato il numero dei turisti . Spero di averti dato chiarimenti sufficienti . Un caro saluto , sempre con il massimo del mio piacere .Fabrizio
Dear Henry, Arezzo is figurative, modern art scattered throughout the city. The place where there is this mosaic Etruscan, is an old house in an old building: the owner has decided to cover the entire house with glass panels supported by beams, in order to see this wonderful floor. Since the host is well known, the organizers (councilor culture etc) have asked to be able to open this house to the public, and to place artistic works such as the arm, you see the photo in the center .Sappi that we placed on huge rhinos piazza Francis, wolves, bulls, pieces of aircraft, all in a very modern. Sincerely it increased tourist numbers. I hope I've given sufficient clarification. Best wishes, giving the best of my pleasure .Fabrizio Caro Enrico , ad Arezzo c'è Icastica , arte moderna, sparsa per tutta la città . Il luogo dove esiste questo mosaico Etrusco, è una vecchia casa dentro un vecchio palazzo : il padrone ha deciso di ricoprire tutta la casa con lastre di vetro sostenute da travi , per poter vedere questo meraviglioso pavimento . Dato che il padrone è molto conosciuto ,gli organizzatori ( assessore cultura etc ) hanno chiesto di poter aprire questa casa al pubblico , e di inserire opere artistiche come il braccio , che vedi sulla foto .Sappi che nel centro abbiamo rinoceronti enormi posizionati sulla piazza san Francesco ,lupi, tori , pezzi di aerei , tutti in chiave molto moderna . Sinceramente è aumentato il numero dei turisti . Spero di averti dato chiarimenti sufficienti . Un caro saluto , sempre con il massimo del mio piacere .Fabrizio |
user24517 | sent on July 24, 2015 (14:54)
bellissima
gorgeous bellissima |
| sent on July 24, 2015 (20:02)
davvero particolare! i pantaloni sembrano voler entrare a far parte del pavimento! di non facile realizzazione, questo scatto, proprio per vari elementi presenti nella stanza! complimenti Fabrizio, a me è piaciuta! ciauuuuzz Mario
very special! pants seem to want to be part of the floor! not easy to achieve, this snap, precisely to various elements present in the room! Fabrizio compliments, I liked! ciauuuuzz Mario davvero particolare! i pantaloni sembrano voler entrare a far parte del pavimento! di non facile realizzazione, questo scatto, proprio per vari elementi presenti nella stanza! complimenti Fabrizio, a me è piaciuta! ciauuuuzz Mario |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |