What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 26, 2015 (21:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would point out some key points for me: The whole series "Afterbirth" came suddenly at this particular time in my life. It is a kind of self-analysis on my conception of the body, of matter, and of the relationship between the two. All subjects are people I know, are not models, but women whose story I was excited and inspired. I do not like didactic explanation of my work I see on the works of others, especially of the giants of photography (in painting), because I believe strongly in the power of photography as a "sign" expressionistic therefore an explanation of what I am seeing would only serve to make "marketable" image, depriving it of its being artistic. That's why, for me, "good" or "bad" are not critical while "thisimage makes me think "it! Each person in the approach with an image, a work, a painting, a book ... He feels, lives, judge differently, this is because all judgment is inseparable from a subjective involvement, so closely related to the depth and sensitivity of person, determining a plurality of senses and meanings that can often transcend even the meaning that the author wants to communicate (the work becomes a metaphor, a transfer from the sign to itself). Sometimes what the author tries may coincide with what evidence the observer, sometimes not! O for communication deficits author, or deficit of the observer, or simply because you have lived and attitudes.
BUT! In very exceptional cases, I will try toplease all those who have asked for my opinion: "The fragility of the body as a material that crumbles next to the depths of the abyss of the spirit"
I can not go more into detail why you would go to touch the ball extremely personal. Mi sento di precisare alcuni punti fondamentali per me: Tutta la serie "Afterbirth" è nata all'improvviso in questo momento particolare della mia vita. È una sorta di autoanalisi sulla mia concezione del corpo, della materia, e della relazione tra i due. Tutti i soggetti sono persone che conosco, non sono modelle, ma donne la cui storia mi ha emozionato ed ispirato. Non amo dare spiegazioni didascaliche dei miei lavori ne vederne sulle opere di altri, specie dei giganti della fotografia (anche nella pittura), perché credo fortemente nel potere della fotografia come "Segno" espressionistico perciò una spiegazione di quel che sto vedendo servirebbe solo a rendere "commerciabile" l'immagine, privandola del suo essere artistico. Ecco perché, per me, "bello" o "brutto" non sono critiche mentre "questa immagine mi fa pensare" si! Ogni persona nell'approccio con un'immagine, un'opera, un quadro, un libro... Sente, vive, giudica in maniera diversa, questo perché ogni giudizio è inscindibile da un coinvolgimento soggettivo, quindi strettamente collegato alla profondità e sensibilità della persona, determinando una pluralità di sensi e significati che spesso possono trascendere anche il significato che l'autore vuole comunicare (l'opera diventa metafora, un transfert dal segno al sé). A volte quello che l'autore prova può coincidere con quello che prova l'osservatore, a volte no! O per deficit di comunicazione dell'autore, o per deficit dell'osservatore, o semplicemente perché si hanno vissuti e sensibilità diverse. MA! In via del tutto eccezionale, cercherò di accontentare tutti quelli che hanno chiesto la mia opinione: "La fragilità del corpo come materia che si sgretola di fianco alla profondità del l'abisso dello spirito" Non posso scendere di più nel particolare perché si andrebbe a toccare la sfera estremamente personale. |
| sent on February 26, 2015 (21:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bravo Giulio! :-P Bravo Giulio! |
| sent on February 26, 2015 (23:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Do not stop !! Non smettere!! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |