What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 09, 2014 (23:46)
Grazie Paola per il complimento e condivido il bellissimo ricordo di quella giornata trascorsa insieme. Siete davvero tutti nel mio cuore. Un caro saluto, Francesca
Paola Thanks for the compliment and I share the wonderful memories of that day together. You really are all in my heart. Best regards, Frances Grazie Paola per il complimento e condivido il bellissimo ricordo di quella giornata trascorsa insieme. Siete davvero tutti nel mio cuore. Un caro saluto, Francesca |
| sent on November 10, 2014 (12:28)
Conosco molto bene questo obiettivo e ti posso assicurare che, con lo stabilizzatore inserito, riesco a fare benissimo scatti anche a 1/4 di secondo, senza tanti problemi. In compenso smette di funzionare a 1/40 e qui si rischia grosso! Ne ho fatti tremati più a 1/50 che a 1/8 di secondo. Se ti impegni molto si può addirittura tentare anche a 1/2 secondo... una volta ci sono riuscito e sono rimasto stupefatto! Ottima l'immagine qui sopra, forse hai recuperato troppo sulle alte luci dei lampioni... mi ricorda molto gli scatti notturni di Peterpipistrello!  Un salutone!
I know very well that goal and I can assure you that, with the stabilizer on, I can do great shots even at 1/4 of a second, without many problems. On the other hand stops working at 1/40 and here is costly! I've made tremati more that 1/50 to 1/8 of a second. If you commit too much can even groped in the second half ... once I did it and I was amazed! :-D:-D Excellent image above, maybe you have too recovered on the high street lights ... reminds me of the night shots of Peterpipistrello! :-P:-P;-) A salutone! ;-) Conosco molto bene questo obiettivo e ti posso assicurare che, con lo stabilizzatore inserito, riesco a fare benissimo scatti anche a 1/4 di secondo, senza tanti problemi. In compenso smette di funzionare a 1/40 e qui si rischia grosso! Ne ho fatti tremati più a 1/50 che a 1/8 di secondo. Se ti impegni molto si può addirittura tentare anche a 1/2 secondo... una volta ci sono riuscito e sono rimasto stupefatto! Ottima l'immagine qui sopra, forse hai recuperato troppo sulle alte luci dei lampioni... mi ricorda molto gli scatti notturni di Peterpipistrello!  Un salutone! |
| sent on November 10, 2014 (14:56)
Grazie Fulvio per il commento e per tutte le spiegazioni , mi potresti delucidare meglio su " forse hai recuperato troppo sulle alte luci dei lampioni" , che cosa avrei potuto o dovuto fare? (quando ho per le mani dei maestri non me li lascio scappare così facilmente..) Ancora grazie per l'approvazione e corro a rivedere gli scatti di Peterpipistrello. Ricambio il salutone.
Fulvio Thanks for the comment and for all the explanations, I could better elucidate the “ maybe you have recovered too much on the high street lights „ what I could or should do? (When I have the hands of the masters I do not let them get away so easily ..) Thanks again for approval and run to review the shots Peterpipistrello. Spare the salutone. Grazie Fulvio per il commento e per tutte le spiegazioni , mi potresti delucidare meglio su " forse hai recuperato troppo sulle alte luci dei lampioni" , che cosa avrei potuto o dovuto fare? (quando ho per le mani dei maestri non me li lascio scappare così facilmente..) Ancora grazie per l'approvazione e corro a rivedere gli scatti di Peterpipistrello. Ricambio il salutone. |
| sent on November 10, 2014 (15:13)
Caro Fulvio, ho dato una rapida occhiata agli scatti di Peter...(e mi vergogno un po')...tu sei veramente troppo buono, ma apprezzo il fatto che i grandi si sentano in dovere di sostenere gli apprendisti. Grazie ancora.
Dear Fulvio, I had a quick look to the shots Peter ... (and I'm a little ashamed ') ... you are really good too, but I appreciate the fact that the great feel compelled to support apprentices. Thanks again. Caro Fulvio, ho dato una rapida occhiata agli scatti di Peter...(e mi vergogno un po')...tu sei veramente troppo buono, ma apprezzo il fatto che i grandi si sentano in dovere di sostenere gli apprendisti. Grazie ancora. |
| sent on November 10, 2014 (15:45)
Bella prospettiva illuminata. I panni stesi sono una chicca. Ciao Raffaele.
Beautiful enlightened perspective. The hanging clothes are a treat. Hello Raphael. :-) Bella prospettiva illuminata. I panni stesi sono una chicca. Ciao Raffaele. |
| sent on November 10, 2014 (15:50)
Ok Fulvio, aspetterò ansiosa.
Fulvio Ok, I'll wait anxiously. Ok Fulvio, aspetterò ansiosa. |
| sent on November 10, 2014 (16:10)
Ciao Raffaele, grazie del passaggio, anch'io sono stata colpita da quei panni stesi in quel vicolo dal sapore antico e apparentemente disabitato e mi hanno affascinato. Un caro saluto, Francesca
Hello Raphael, because of the passage, I have been struck by those clothes hanging in the alley by the ancient and seemingly uninhabited and fascinated me. Best regards, Frances Ciao Raffaele, grazie del passaggio, anch'io sono stata colpita da quei panni stesi in quel vicolo dal sapore antico e apparentemente disabitato e mi hanno affascinato. Un caro saluto, Francesca |
| sent on November 11, 2014 (13:33)
.............. si che c'arrivo! Prima o poi!    Tempo maledetto che non ti lascia scampo... allora... non mi ricordo più! A sì! Volevo solo dirti che ho notato una leggera cromia ciano verdastra sul fondo del lenzuolo, attorno ai lampioni e sul riflesso della casa davanti... pensano (magari mi sbaglio alla grande) che a volte è dovuto al troppo recupero dei bianchi che favorisce un'aberrazione cromatica... ma comunque non ti preoccupare, le cause posso essere molteplici. Per non evere sovraesposizioni bisogna controllare meglio il risultato sul monitor, subito dopo lo scatto e agire di conseguenza. Al limite è meglio sottoesporre e aprire le ombre dopo, ma capisco che anche così non è semplice. La doppia esposizione è sempre la cosa migliore per ampliare la gamma dinamica del sensore, soprattutto dove c'è un notevole contrasto luminoso tra le luci presenti e le ombre. A volte con iso un po' alti si rende più sensibile il sensore nelle parti scure e con tempi "ricercati" (facendo alcune prove e non limitandosi a un solo scatto) si può ottenere un risultato migliore. In questo caso hai usato (giustamente) 800 iso che, sommati al 1/6 di secondo hanno bruciato le alte luci. Per questo le multi esposizioni risolvono molti problemi... in caso contrario si cerca una via di mezzo... e se non ci fosse gente noiosa come il sottoscritto, ancora meglio! Diciamoci la verità... alla fine chi se frega di quel poco di luce sovraesposta... rimane sempre un bello scatto notturno! Ciao carissima! A presto...  
.............. You that got us! Sooner or later! :-(:-(: Fconfuso::-D Damn time that will not let you escape ... then ... I can not remember! A yes! I just wanted to tell you that I noticed a slight greenish cyan color scheme on the bottom of the sheet, around streetlights, and the reflection of the house in front ... think (maybe I'm wrong at large) that sometimes it is due to too much of the whites that promotes recovery ' chromatic aberration ... but do not worry, the causes can be many. To avoid overexposure evere need to better control the result on the monitor immediately after shooting and act accordingly. In the limit is best to underexpose and then open up the shadows, but I understand that it is not so simple. The double exposure is always best to extend the dynamic range of the sensor, especially where there is a significant contrasto between the bright lights and no shadows. Sometimes with a little iso 'senior becomes more sensitive the sensor in the dark parts and times "wanted" (doing some testing and not limited to just one shot) you can get a better result. In this case, you used (rightly) ISO 800 which, added to 1/6 of a second burned the highlights. For this multi exposure solve many problems ... otherwise you are looking for a middle ground ... and if it were not for boring people like me, even better! Let's face it ... if in the end who cares about the little overexposed light ... it is still a beautiful night shot! Hello dear! See you soon ... wow! :-D:-D;-) .............. si che c'arrivo! Prima o poi!    Tempo maledetto che non ti lascia scampo... allora... non mi ricordo più! A sì! Volevo solo dirti che ho notato una leggera cromia ciano verdastra sul fondo del lenzuolo, attorno ai lampioni e sul riflesso della casa davanti... pensano (magari mi sbaglio alla grande) che a volte è dovuto al troppo recupero dei bianchi che favorisce un'aberrazione cromatica... ma comunque non ti preoccupare, le cause posso essere molteplici. Per non evere sovraesposizioni bisogna controllare meglio il risultato sul monitor, subito dopo lo scatto e agire di conseguenza. Al limite è meglio sottoesporre e aprire le ombre dopo, ma capisco che anche così non è semplice. La doppia esposizione è sempre la cosa migliore per ampliare la gamma dinamica del sensore, soprattutto dove c'è un notevole contrasto luminoso tra le luci presenti e le ombre. A volte con iso un po' alti si rende più sensibile il sensore nelle parti scure e con tempi "ricercati" (facendo alcune prove e non limitandosi a un solo scatto) si può ottenere un risultato migliore. In questo caso hai usato (giustamente) 800 iso che, sommati al 1/6 di secondo hanno bruciato le alte luci. Per questo le multi esposizioni risolvono molti problemi... in caso contrario si cerca una via di mezzo... e se non ci fosse gente noiosa come il sottoscritto, ancora meglio! Diciamoci la verità... alla fine chi se frega di quel poco di luce sovraesposta... rimane sempre un bello scatto notturno! Ciao carissima! A presto...   |
| sent on November 11, 2014 (13:50)
Ciao Fulvio, grazie per tutte queste cose difficili che mi hai spiegato...prometto che mi impegnerò a studiarle... e a provare...; ora che me lo dici noto anch'io la cromia ciano verdastra (prima non me ne ero nemmeno accorta...) " ... e se non ci fosse gente noiosa come il sottoscritto, ancora meglio!" Qui, però una gran risata me l'hai strappata, anche se devo contraddirti, meno male che c'è gente noiosa come te, altrimenti che possibilità avrei di migliorare ??? (anche se la vedo dura) Ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato e ti saluto con un abbraccio.
Fulvio Hello, thank you for all these difficult things that you told me ... I promise that I will go to study them ... and try ...; now that you mention it I know the tones greenish cyan (before I had not even noticed ...) “ ... and if it were not for boring people like me, even better! „ Here, however, a great laugh I've torn, although I have to contradict you, thank goodness there are people like boring you, otherwise I would have to improve that chance ??? (Although I see it hard) I thank you for the time you gave me and I greet you with a hug. Ciao Fulvio, grazie per tutte queste cose difficili che mi hai spiegato...prometto che mi impegnerò a studiarle... e a provare...; ora che me lo dici noto anch'io la cromia ciano verdastra (prima non me ne ero nemmeno accorta...) " ... e se non ci fosse gente noiosa come il sottoscritto, ancora meglio!" Qui, però una gran risata me l'hai strappata, anche se devo contraddirti, meno male che c'è gente noiosa come te, altrimenti che possibilità avrei di migliorare ??? (anche se la vedo dura) Ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato e ti saluto con un abbraccio. |
| sent on November 11, 2014 (16:07)
Molto bella!!
Very nice !! Molto bella!! |
| sent on November 11, 2014 (21:18)
Grazie Arvina del gradito complimento. Un caro saluto, nonnachecca
Thanks Arvina of pleasing compliment. Best wishes, nonnachecca Grazie Arvina del gradito complimento. Un caro saluto, nonnachecca |
| sent on November 14, 2014 (13:50)
Il fascino dei piccoli centri storici ripreso alla grande. Ciao Gianni
The charm of small town centers again great. Hello John:-) Il fascino dei piccoli centri storici ripreso alla grande. Ciao Gianni |
| sent on November 14, 2014 (14:49)
Complimenti luce e ombre gestite stupendamente ciao
Congratulations light and shadows handled beautifully hello Complimenti luce e ombre gestite stupendamente ciao |
| sent on November 14, 2014 (17:54)
Gianni, Paolo, Alberto, grazie per i vostri graditissimi complimenti, vi abbraccio con affetto, Francesca
John, Paul, Albert, Thank you for your very welcome compliments, I embrace you with love, Frank Gianni, Paolo, Alberto, grazie per i vostri graditissimi complimenti, vi abbraccio con affetto, Francesca |
| sent on November 17, 2014 (16:45)
bella, meno male che era a mano libera, figuriamoci coll'appoggio! )) Ciao Lucy
beautiful, thank goodness it was freehand, let alone coll'appoggio! )) Hello Lucy bella, meno male che era a mano libera, figuriamoci coll'appoggio! )) Ciao Lucy |
| sent on November 17, 2014 (17:41)
Ciao Lucy, grazie del commento, la foto l'ho fatta a mano libera perché ho un brutto rapporto col treppiedi, non lo so usare e mi impiccia... questa volta mi è andata bene... Ciao, Francesca
Hello Lucy, thanks for the comment, the photo I made it by hand because I have a bad relationship with the tripod, I do not use and I impiccia ... this time I went well ... Hello, Francesca Ciao Lucy, grazie del commento, la foto l'ho fatta a mano libera perché ho un brutto rapporto col treppiedi, non lo so usare e mi impiccia... questa volta mi è andata bene... Ciao, Francesca |
| sent on November 17, 2014 (23:09)
Grazie Cantone per la visita e per i complimenti. Un caro saluto, Francesca
Canton Thanks for visiting and for the compliments. Best wishes, Francesca Grazie Cantone per la visita e per i complimenti. Un caro saluto, Francesca |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |