What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 29, 2025 (1:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice and empathetic shot, congratulations. Joseph. scatto molto bello ed empatico, complimenti. Giuseppe. |
| sent on September 29, 2025 (13:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Delicious Mat Deliziosa Mat |
| sent on September 29, 2025 (13:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Giuseppe Thank you Mat This beautiful girl was taking a selfie, she saw me photographing the band and she posed with her friends :) Hi Fabio Grazie Giuseppe Grazie Mat Questa bella ragazza stava facendosi un selfie, mi ha visto fotografare la band e si è messa in posa con le amiche :) Ciao Fabio |
| sent on September 29, 2025 (22:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful subjects and beautiful photos, and then this lens is really impressive, it would make me photograph at wide aperture too (which I generally avoid and don't like: unless I isolate a subject, I want everything in focus). Bei soggetti e bella foto, e poi questa lente è davvero impressionante, farebbe fotografare anche me ad ampia apertura (cosa che in genere evito e non amo: a meno di non isolare un soggetto, voglio tutto a fuoco). |
| sent on September 30, 2025 (0:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
True Claudio, and I wonder how it should be combined with the Iso of recent machines. However, it is difficult to focus on groups of people with this lens, even at f8 it always detaches, it must be a design choice Vero Claudio, e mi chiedo come andrebbe abbinato agli Iso delle macchine recenti. Difficile però mettere a fuoco gruppi di persone con questa lente, anche a f8 stacca sempre, dev'essere una scelta progettuale |
| sent on September 30, 2025 (0:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well I think that such a lens requires type f 22 to focus everything :-) (not recommended because of soft diffraction, unless a situation really requires them). I have a similar problem with a lens that is otherwise really extraordinary, the Sony 24-105 f4 G OSS... despite being f4, it has a very tricky depth of field, I find myself with blurry things (which I wouldn't want so) even at f8! It seems strange to me, I have another 24-105 f4 (Sigma) for Nikon, and that one does not manifest this behavior (oh... they are both Full Frame and very similar, although on different systems, shouldn't they behave the same?? Boh). Beh penso che una lente del genere richieda tipo f 22 per mettere a fuoco tutto (non raccomandabili a causa delle diffrazione soft, a meno di situazione che davvero li esiga). Ho un problema simile con una lente che per il resto è davvero straordinaria, il 24-105 f4 G OSS Sony... pur essendo f4, ha una profondità di campo assai rognosa, mi ritrovo foto con alcune cose sfocate (che non vorrei tali) perfino a f8! Mi pare strano, ho un altro 24-105 f4 (Sigma) per Nikon, e quello invece non manifesta questo comportamento (oh... sono tutti e due Full Frame e molto simili, sebbene su sistemi diversi, non dovrebbero comportarsi ugualmente?? Boh). |
| sent on September 30, 2025 (1:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Just think that it only reaches f16, starting from 1.2 but the stops are probably the same. I'm not surprised by what you say about the 24-105, the designers jump through hoops to get more and more sharpness, and compromise on what you don't notice at first glance. I read that the new Rf 85 1.2, if it was not corrected in the camera, would exhibit a macroscopic distortion Pensa che arriva solo a f16, partendo da 1.2 però gli stop probabilmente sono gli stessi. Non mi stupisce ciò che riferisci riguardo i 24-105, i progettisti fanno salti mortali per avere sempre più nitidezza, e scendono a compromessi su ciò che non si nota di primo acchito. Leggevo che il nuovo Rf 85 1.2, se non venisse corretto in camera esibirebbe una distorsione macroscopica |
| sent on September 30, 2025 (2:00)
Per avere tutto decentemente a fuoco come mi piace, eccetto quando ovviamente debbo isolare un soggetto, devo andare a finire su f9/f10 col 24-105 Sony... a meno di non essere ben lontano dal soggetto, chiaramente... e per fortuna che la Sony A7 III su cui lo monto è (con dovuta postproduzione) il MOSTRO degli alti iso (beh, l'ho presa soprattutto per quello... ). Ho foto perfettamente utilizzabili anche a iso 51200, dopo riduzione del rumore AI (quella di Camera Raw). Con poca luce, anche se non è ancora notte, gli iso a f9 schizzano già su subito. Meno male che (sempre con dovuta post prod) 6400 e 100 sono in tanti casi praticamente identici (!!). Il Sigma 24-105 (che utilizzo esclusivamente sulla vecchia Nikon D800) non mi da particolari problemi di profondità di campo, nemmeno a f5 e f5.6. Curiosamente come stabilizzazione complessiva, i due sistemi si somigliano, con tutto che la D800 non ha stabilizzatore aggiuntivo in Cam (la A7 III si, ma è relativamente mediocre). Su tutti e due finisco per utilizzare quasi gli stessi tempi di scatto. La D800 però è decisamente meglio non spingerla oltre iso 8-10.000 (12800 esibisce troppo acquerello nelle textures buie). Non ti salva troppo manco la riduzione rumore AI, efficiente appunto sin verso 8-10000. Quanto alla correzione della distorsione, tanto quella in Cam quanto quella nella postproduzione da Raw, ormai fanno miracoli, e meno male, i produttori di lenti possono preoccuparsi meno di questo aspetto.
Per avere tutto decentemente a fuoco come mi piace, eccetto quando ovviamente debbo isolare un soggetto, devo andare a finire su f9/f10 col 24-105 Sony... a meno di non essere ben lontano dal soggetto, chiaramente... e per fortuna che la Sony A7 III su cui lo monto è (con dovuta postproduzione) il MOSTRO degli alti iso (beh, l'ho presa soprattutto per quello... ). Ho foto perfettamente utilizzabili anche a iso 51200, dopo riduzione del rumore AI (quella di Camera Raw). Con poca luce, anche se non è ancora notte, gli iso a f9 schizzano già su subito. Meno male che (sempre con dovuta post prod) 6400 e 100 sono in tanti casi praticamente identici (!!). Il Sigma 24-105 (che utilizzo esclusivamente sulla vecchia Nikon D800) non mi da particolari problemi di profondità di campo, nemmeno a f5 e f5.6. Curiosamente come stabilizzazione complessiva, i due sistemi si somigliano, con tutto che la D800 non ha stabilizzatore aggiuntivo in Cam (la A7 III si, ma è relativamente mediocre). Su tutti e due finisco per utilizzare quasi gli stessi tempi di scatto. La D800 però è decisamente meglio non spingerla oltre iso 8-10.000 (12800 esibisce troppo acquerello nelle textures buie). Non ti salva troppo manco la riduzione rumore AI, efficiente appunto sin verso 8-10000. Quanto alla correzione della distorsione, tanto quella in Cam quanto quella nella postproduzione da Raw, ormai fanno miracoli, e meno male, i produttori di lenti possono preoccuparsi meno di questo aspetto. |
| sent on September 30, 2025 (3:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful and nice shot. Greetings Mario ;-) Bellissimo e simpatico scatto. Un saluto Mario |
| sent on September 30, 2025 (7:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Pretty. Typical mole photo (nickname that was given to 50/1.2 Graziosa. Foto tipica da talpone (nomignolo che si dava al 50/1.2 |
| sent on September 30, 2025 (14:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Mario Thank you Peppe, it is much lighter and more balanced than the 50 art I had, and the cervical thanks ;) Hi Fabio Grazie Mario Grazie Peppe, è assai più leggero e bilanciato del 50 art che avevo, e la cervicale ringrazia ;) Ciao Fabio |
| sent on September 30, 2025 (15:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photo with a nice warm light and the 50mm f/1.2 which I think more and more is a fantastic lens. Congratulations.Hello. Valerio Bellissima foto con una bella luce calda e il 50mm f/1,2 che penso sempre di piu' che sia un obiettivo fantastico.Complimenti.Ciao. Valerio |
| sent on September 30, 2025 (16:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Fabio, beautiful portrait. Hello and good evening, Paolo Complimenti Fabio, bellissimo ritratto. Ciao e buona serata, Paolo |
| sent on September 30, 2025 (19:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
............... we are in the atmosphere of Oktoberfest ......... Beautiful............. 7 hi Ray Palm- ............... siamo in clima di Oktoberfest ......... bellissima ............. 7 ciao Ray Palm- |
| sent on September 30, 2025 (20:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-or Beautiful :-o Bellissima |
| sent on September 30, 2025 (21:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like it but I would also have closed the diaphragm a little more to enhance the smile of the other two beautiful girls. Mi piace ma anche io avrei chiuso il diaframma un po' in più per valorizzare il sorriso delle altre due belle ragazze. |
| sent on October 01, 2025 (0:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Valerio Thank you Paolo Thank you Ray, just the last night of the Genoese Oktoberfest ;) Thank you Corrado Thank you Mario, you're right, I shot on the fly in Program. But that lens, even when closed, is not very suitable for photographing groups Ciao Fabio Grazie Valerio Grazie Paolo Grazie Ray, proprio l'ultima sera dell'Oktoberfest genovese ;) Grazie Corrado Grazie Mario, hai ragione, ho scattato al volo in Program. Ma quella lente, anche chiusa, poco si presta a fotografare gruppi Ciao Fabio |
| sent on October 01, 2025 (0:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful portrait set, splendid smile! Bellissimo ritratto ambientato, splendido il sorriso! |
| sent on October 01, 2025 (2:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Agata, always kind. cheers Fabio Grazie Agata, sempre gentile. Ciao Fabio |
| sent on October 01, 2025 (20:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice job Fabio ! Congratulations A warm greeting Bel lavoro Fabio ! Complimenti Un caro saluto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |