What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 18, 2018 (12:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very symbolic and well done, congratulations :-) Molto simbolica e ben realizzata, complimenti |
| sent on June 18, 2018 (16:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wow What a whirl! Beautiful shooting and great pdr, congratulations! A greeting Agate 8-) Wow che vortice! bellissima ripresa ed ottimo pdr, complimenti! Un saluto Agata |
| sent on June 18, 2018 (17:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Interesting and particular. Very nice warm light that comes up to the subject. Really well realized interessante e particolare. Molto bella la luce calda che arriva fino al soggetto. Davvero ben realizzata |
| sent on June 18, 2018 (17:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gorgeous. Hello, Germano. Stupenda. Ciao, Germano. |
| sent on June 18, 2018 (21:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Another beautiful photo from Fuerteventura, essential and symbolic, the title simple but never eloquent! :-D You have found a nice detail and you have valued it with your usual mastery! The sun is at the center for obvious reason: it creates a guideline with its reflection that leads up to the vortex, a sort of anomaly in a seemingly calm sea. I would have expected a little more move the water around the vortex, given the shutter speed that you used, instead it is rather sharp... Did you use a ND filter? The only impression I had just opened is that the sea is rather dark than the rest of the scene, which instead appears "coherent", but maybe it was your choice... Nice photo Simo, congratulations! ;-) Hello, Alberto. Un altra bella foto da Fuerteventura, essenziale e simbolica, dal titolo semplice ma quanto mai eloquente! Hai trovato un bel dettaglio e l'hai valorizzato con la tua solita maestria! Il sole è al centro per evidente motivo: crea una linea guida con il suo riflesso che porta fino al vortice, una sorta di anomalia in un mare apparentemente calmo. Mi sarei aspettato un po' più mossa l'acqua attorno al vortice, visto il tempo di scatto che hai usato, invece è piuttosto nitida... Hai utilizzato un filtro ND? L'unica impressione che ho avuto appena aperta è che il mare sia piuttosto scuro rispetto al resto della scena, che invece appare "coerente", ma forse è stata una tua precisa scelta... Bella foto Simo, complimenti! Ciao, Alberto. |
| sent on June 18, 2018 (21:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the comments. ;-) Alberto “ Did you use a ND filter? [ /QUOTE] What is it you're shitting me? :-D :-D :-D “ The only impression I had just opened is that the sea is rather dark than the rest of the scene, which instead appears "coherent", „ Cabbage What confidence you have in the Commissioner as well the consistent quoted :-D :-D :-D Nothing real, only my interpretazione.il sunset was sad, the first floor was beautiful but with the sun low now almost in the shade, the vortex was now dark and I wanted to lighten it to make it the protagonist. I was more than an hour with the tripod pointed waiting for the colors of the sunset but nothing. All situations, those described above that have occurred, but at different times. A greeting to all „ grazie per i commenti. Alberto " Hai utilizzato un filtro ND?" cos'è mi prendi per il culo?  " L'unica impressione che ho avuto appena aperta è che il mare sia piuttosto scuro rispetto al resto della scena, che invece appare "coerente", " cavolo che fiducia che hai nel commissario pure il coerente tra virgolette  nulla di reale,solo una mia interpretazione.il tramonto era tristissimo,il primo piano era bellissimo ma col sole basso ormai quasi in ombra,il vortice era ormai scuro e l'ho voluto schiarire per renderlo protagonista. sono stato più di un'ora col cavalletto puntato in attesa dei colori del tramonto ma niente.tutte situazioni,quelle descritte sopra che si sono verificate ,ma in tempi diversi. un saluto a tutti |
| sent on June 19, 2018 (13:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simo! Now I know that I will be stoned :-D I watched it several times since yesterday when you put it, but personally I do not find this work at the level of others that you have published so far of Fuerteventura. I admire very much that in your photos always try to pass a message, from the title of them to the composition more and more sought after; Here, in my opinion that message does not pass well, is a little too weak with that vortex so far and small, with that cliff so filed on the bottom though so beautiful (or at least it seems). I could tell you that I would have approached much to the cliff to use those textures as the first floor, but it would have been a whole other photo and maybe for you meaningless. Knowing I do not think I have offended you (I hope), but in case you did I beg your pardon. A greeting, Leonardo Ciao Simo! Ora so che verrò lapidato l'ho guardata più volte da ieri quando l'hai messa, però personalmente non trovo questo lavoro al livello degli altri che hai pubblicato fino ad ora di Fuerteventura. Ammiro moltissimo che nelle tue foto cerchi sempre di far passare un messaggio, dal titolo di esse fino alla composizione sempre più che ricercata; ecco, qui secondo me quel messaggio non passa bene, è un po' troppo debole con quel vortice così lontano e piccolo, con quella scogliera così limata sul basso seppur così bella (o almeno mi sembra). Ti potrei dire che io mi sarei avvicinato molto alla scogliera per utilizzare quelle texture come primo piano, ma sarebbe stata tutt'altra foto e magari per te priva di senso. Conoscendoti non credo di averti offeso (spero), ma in caso lo avessi fatto ti chiedo scusa. Un saluto, Leonardo |
| sent on June 19, 2018 (17:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Ora so che verrò lapidato " e da chi? ormai dalle mie parti si ferma sempre meno gente a commentare,per cui non hai di che preoccuparti. " però personalmente non trovo questo lavoro al livello degli altri che hai pubblicato fino ad ora di Fuerteventura. " se ti può consolare anche per me ,ma un tramonto al mare dovevo pure farlo il problema che questa foto,per me, non è una foto di un tramonto,ma di un buco nell'acqua. la maggior parte delle foto al tramonto che vedo su questo forum ,per me, sono solo foto di tramonti,non di paesaggio al tramonto.Alcune sono davvero strepitose ci mancherebbe,ma spesso fini a se stesse.è una differenza sottile ma che molti non sono capaci di cogliere. io fotografo così Leonardo,anche se poi la foto non è così appariscente,anche se nasconde magari elementi che potrebbero impreziosire la scena come quel bellissimo primo piano sulla scogliera,non mi interessa, io volevo concentrare l'attenzione su quel buco. stento davvero a credere che tu non riesca ad apprezzare quel vortice nell'acqua.è inserito nel contesto della scena,riprenderlo più da vicino avrebbe significato escludere scogliera e cielo credo. " Ti potrei dire che io mi sarei avvicinato molto alla scogliera per utilizzare quelle texture come primo piano, " se facevi ancora mezzo passo in avanti facevi un volo di 200metri come minimo. ma lo capisco, basta guardare le tue foto dove non manca MAI un primo piano importante ,per capire quali siano le tue preferenze in fotografia di paesaggio.ma sei sicuro che davanti alle vette della Patagonia un tronco secco,un cespuglio o chissà cos'altro ripreso a un palmo dal naso valorizzi davvero il soggetto della foto..ma poi qual'è il soggetto della foto in quei casi? io ,come puoi notare ,quella fase l'ho già superata ampiamente,basta solo pensare che sto fotografando più col teleobiettivo che con il grandangolo ultimamente.. credo di averlo già detto ,il gran landscape, se così si può chiamare,non mi interessa più. sono alla ricerca di piccole cose,cercando di togliere il più possibile dalla scena per poterli valorizzare. capisco che sto andando nel senso opposto alle "mode" del momento,ma se è vero che mi conosci ,sai benissimo che non ho alcuna intenzione di cambiare registro. ho letto oggi sul forum che qualcuno sta chiedendo quali siano i migliori fotografi sul forum. per come concepisco io la fotografia di paesaggio e per il modo molto simile che abbiamo nell'approccio con la natura e la scelta dei soggetti che reputiamo interessanti fotograficamente non esiterei un istante a indicare costui. www.juzaphoto.com/me.php?p=2097&l=it " Conoscendoti non credo di averti offeso (spero), ma in caso lo avessi fatto ti chiedo scusa. " ma non dire stupidate ciao Simone |
| sent on June 19, 2018 (19:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" il problema che questa foto,per me, non è una foto di un tramonto,ma di un buco nell'acqua. la maggior parte delle foto al tramonto che vedo su questo forum ,per me, sono solo foto di tramonti,non di paesaggio al tramonto.Alcune sono davvero strepitose ci mancherebbe,ma spesso fini a se stesse.è una differenza sottile ma che molti non sono capaci di cogliere. io fotografo così Leonardo,anche se poi la foto non è così appariscente,anche se nasconde magari elementi che potrebbero impreziosire la scena come quel bellissimo primo piano sulla scogliera,non mi interessa, io volevo concentrare l'attenzione su quel buco. stento davvero a credere che tu non riesca ad apprezzare quel vortice nell'acqua.è inserito nel contesto della scena,riprenderlo più da vicino avrebbe significato escludere scogliera e cielo credo. " La maggiorparte delle foto di paesaggio che girano, non solo su questo forum, sono abbastanza fini a se stesse (includici pure le mie, non mi offendo); far passare un messaggio in una foto di paesaggio è difficile e riconosco che te ci riesci più di moltissimi altri (ed è per questo che ti ammiro così tanto!), non "cedendo" alle mode del momento o alla popolarità per mostrarci degli aspetti della natura e del paesaggio che sfuggono ai più (rimettimici pure me anche qui ). Per questo e solo per questo ti ho scritto che non riesco a captare il messaggio che stai cercando di trasmettere in questo scatto; ho notato il buco nell'acqua dopo aver letto il titolo, mentre normalmente guardo la tua foto e capisco quasi sempre al volo dove l'attenzione deve incentrarsi. Ho provato a far un crop facendo uno screen della foto dal pc:
 Secondo me così il buco nell'acqua si prenderebbe più attenzione e non dovresti sacrificare ne cielo ne scogliera; non rispetta i terzi, ma insomma non credo sia un problema.. " se facevi ancora mezzo passo in avanti facevi un volo di 200metri come minimo.MrGreen" Okay dai, allora sei perdonato " ma lo capisco, basta guardare le tue foto dove non manca MAI un primo piano importante ,per capire quali siano le tue preferenze in fotografia di paesaggio.ma sei sicuro che davanti alle vette della Patagonia un tronco secco,un cespuglio o chissà cos'altro ripreso a un palmo dal naso valorizzi davvero il soggetto della foto..ma poi qual'è il soggetto della foto in quei casi? io ,come puoi notare ,quella fase l'ho già superata ampiamente,basta solo pensare che sto fotografando più col teleobiettivo che con il grandangolo ultimamente.. credo di averlo già detto ,il gran landscape, se così si può chiamare,non mi interessa più. sono alla ricerca di piccole cose,cercando di togliere il più possibile dalla scena per poterli valorizzare. capisco che sto andando nel senso opposto alle "mode" del momento,ma se è vero che mi conosci ,sai benissimo che non ho alcuna intenzione di cambiare registro.;-)" No no ma infatti il mio stile (sempre che si possa chiamare tale) è molto diverso dal tuo e infatti il mio suggerimento era un "come avrei fatto io" che poco ci incastra giustamente con quello che hai fatto te; io, come hai scritto, punto molto più sulla mera estetica che sul messaggio in se per se ed è una cosa che mi rimprovero più di quanto tu pensi, credimi! L'unica cosa su cui dissento nel discorso in cui hai fatto è che quella del "grand landscape" sia una fase (da superare); non vedo motivi perchè i paesaggi intimi e gli scorci che si riprendono con i vari tele non possano andare d'accordo con i più classici scatti supergrandangolari. Sono visioni diverse logicamente, ma credo che allenando l'occhio si possa giocare con entrambi; sono due modi differenti di interpretare una scena e credo che sia possibile scegliere caso per caso, senza dover per forza "prender una posizione". Io dal basso e molto umilmente non posso far altro che dirti di continuare sulla tua strada perchè mi piacciono davvero i lavori che ci mostri e sono un qualcosa che difficilmente riesco a trovare in altri luoghi (o anche qui sul forum). Ora mi scuso per averti "sporcato" il post, ma ogni tanto mi piace far due chiacchiere sulla fotografia e potermi confrontare, e so che con te posso farlo. Un saluto, Leonardo |
| sent on June 19, 2018 (20:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Disturbing but very beautiful! Excellent light and colors Inquietante ma molto bella! Ottima luce e colori |
| sent on June 19, 2018 (21:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice work, congratulations! Bel lavoro, complimenti! |
| sent on June 19, 2018 (22:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Secondo me così il buco nell'acqua si prenderebbe più attenzione e non dovresti sacrificare ne cielo ne scogliera; non rispetta i terzi, ma insomma non credo sia un problema.. " si Leo il buco è più grosso, però hai allontanato tra di loro il cielo e il primo piano creando un vuoto al centro che , per mio gusto appesantisce l'immagine. hai introdotto una finestrella di cielo e una striscia di primo piano che sono li quasi come imbucati alla festa,non partecipano alla scena ma chiedono solo di farne parte. la composizione deve anche tenere conto di pesi e misure che rendano la scena il più equilibrata possibile,non basta stringere sul soggetto. ma questo ovviamente è il mio pensiero,nessuna regola ,solo gusti personali. " L'unica cosa su cui dissento nel discorso in cui hai fatto è che quella del "grand landscape" sia una fase (da superare)" no forse mi sono espresso male.ci mancherebbe altro ,questa foto fondamentalmente è una visione molto ampia di un paesaggio ,però ha introdotto un particolare che si prende tutta la scena,che secondo me riesce a sopraffare un cielo al tramonto e un primo piano da urlo (non ti dico cosa avevo sotto ai miei piedi) per raccontare un semplicissimo vortice nel mare. di contro però permittimi di dire che hai solo 24 anni,io ho iniziato alla tua età a fotografare e sono più che convinto che fra qualche anno i sassi,i tronchi i cespugli fioriti in primo piano,le montagne al tramonto con la stellina che tocca il crinale,o le nuvole colorate,i riflessi sul lago o la cascatella nel sottobosco non ti basteranno più e allora comincerai anche tu a cercare qualcosa di diverso,di meno apparisente,di essenziale e la sfida sarà quella di riuscire a valorizzarne forme,colori e contenuti,senza dimenticarti delle sue origini,di dove si trova e del perchè la natura lo ha messo proprio in quel posto. spero di non averti annoiato,non voglio insegnare niente a nessuno sia chiaro,ma solo condividere la mia umile esperienza in questa passione che ci accomuna. ciao Eric,Diamante grazie per la visita simone |
| sent on June 20, 2018 (0:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like it. The elements are sharp and well accentuated by the intensity of the color. Moreover, for the first time I came to think that through a photo, you can antrare in the head of the photographer and see how he sees... compliments... :-) Mi piace molto. Gli elementi sono netti e ben accentuati dall'intensità del colore. Peraltro, per la prima volta mi è venuto di pensare che attraverso una foto, si può antrare nella testa del fotografo e vedere come lui vede... Complimenti... |
| sent on June 20, 2018 (18:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Ulysses for giving me a little bit of your time. I liked what you wrote. Hello Simone Grazie Ulisse per avermi dedicato un po' del tuo tempo. Mi è piaciuto quello che hai scritto. Ciao Simone |
| sent on June 21, 2018 (11:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" di contro però permittimi di dire che hai solo 24 anni,io ho iniziato alla tua età a fotografare e sono più che convinto che fra qualche anno i sassi,i tronchi i cespugli fioriti in primo piano,le montagne al tramonto con la stellina che tocca il crinale,o le nuvole colorate,i riflessi sul lago o la cascatella nel sottobosco non ti basteranno più e allora comincerai anche tu a cercare qualcosa di diverso,di meno apparisente,di essenziale e la sfida sarà quella di riuscire a valorizzarne forme,colori e contenuti,senza dimenticarti delle sue origini,di dove si trova e del perchè la natura lo ha messo proprio in quel posto." Hai assolutamente ragione, ed infatti sono qui proprio per non smettere mai di imparare e possibilmente sviluppare sempre più la mia visione fotografica personale. Non mi hai annoiato, anzi, è stato un piacere aver questa discussione per me grazie mille come sempre per il tuo tempo Simo! Alla prossima! Un saluto, Leonardo |
| sent on June 21, 2018 (11:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quotas Thanks Ulysses for giving me a little bit of your time. I liked what you wrote. /QUOTE Thanks to you Simone to make you dream through your photos. Beautiful images are seen many, but those that arouse an inkling that goes beyond the impressività of the elements represented and, with a tip of healthy envy, one thinks... I wanted to shoot it, not so many. Always in the premise that the aesthetic perception is always subjective... :-) Ulysses " Grazie Ulisse per avermi dedicato un po' del tuo tempo. Mi è piaciuto quello che hai scritto. " Grazie a te Simone per far sognare attraverso le tue foto. Bellissime immagini se ne vedono tante, ma quelle che suscitano un sentore che va oltre l'impressività degli elementi rappresentati e, con una punta di sana invidia, uno pensa... avrei voluto scattarla io, non sono poi tante. Sempre nella premessa che la percezione estetica è sempre soggettiva... Ulisse |
| sent on June 22, 2018 (15:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
E' una foto che mi ha attratto subito. Ha, per me, un fascino particolare per i vari simboli che nasconde e ognuno di loro con una sua storia che è poi la nostra storia. Ho provato a dividerla in due parti e pur se con stati d'animo e situazione diverse mi sono sempre ritrovato al pensiero originario: non esiste una fine ma c'è un continuo ciclo rigenerativo che assicura la continuità, illimitata nel tempo. La parte superiore è un messaggio pieno di speranza dato da quella scia di luce che traccia una strada in un mare scuro. Una strada da seguire, una strada senza fine, perché inseguendo il sole in un tramonto non riusciremo mai a vederne la sua fine e sarà sempre davanti a noi per illuminare il nostro cammino. Poi, anche nel caso vedessimo il completamento del tramonto, altri, nello stesso istante, vedrebbero una magnifica alba e la continuità non cesserebbe. Per me questo messaggio è la speranza che ognuno di noi alberga dentro di sé per coronare i suoi sogni. La seconda parte, quella inferiore, c'è una rappresentazione del tempo e del suo trascorrere ma con l'accelerazione che ha, è impossibile controllarlo. E' un segnale di pericolo che ci deve mettere in guardia dalle costanti minacce che incontriamo sul percorso. E' un segnale che deve portare a riflettere sui nostri sentimenti e usare il raziocinio e non farci travolgere dalla passione perché potrebbe portarci ad essere inghiottiti da quel buco nell'acqua e dal quale non riusciremmo più ad uscirne. Ho trovato ancora una volta, nelle tue foto, quel filo che, una volta agganciato, mi trascina in un'altra dimensione. Poi potrei anche dirti che hai scoperto il buco dov'è sprofondata Atlantide, o ancora che hai immortalato una zona ricca di figure umane e non con lemuri, rospi, vitelli e altro ancora ma questo te lo racconterò un'altra volta. ciao Ric |
| sent on June 22, 2018 (21:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Riccardo, you gave the right recognition to that vortex. The danger is always lurking, even in front of a soothing and bewitching light like that of a sunset. Hello Grazie Riccardo, hai dato il giusto riconoscimento a quel vortice .il pericolo è sempre in agguato ,anche davanti ad una luce suadente ed ammaliante come quella di un tramonto . Ciao |
| sent on June 23, 2018 (20:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Top Simone, beautiful light its management and composition. Compliments Ishan top Simone, bella luce la sua gestione e la composizione. complimenti Ishan |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |