What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
  You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
  There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional. 
  | sent on March 09, 2018 (11:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Excellent in all, congratulations Jancuia!   Hi Giorgio Ottima in tutto, complimenti Jancuia!   Ciao, Giorgio  |   
  | sent on March 09, 2018 (11:52)
 
 
 
  Lo Tsunami di Scilla     Nel febbraio del 1783 la calabria estrema fu devastata da un fortissimo terremoto che ne cambio' per sempre la gia' fragile struttura socio_economica.Questo movimento tellurico fu all'origine anche di uno tsunami,che colpi' prevalentemente Scilla.Il danno alla popolazione scillese fu elevatissimo:il maremoto si genero' subito dopo la scossa,producendo onde lunghe alte fino a 8-9 metri e travolgendo la popolazione che a causa del primo evento tellurico di circa 12 ore prima si era riversata impaurita sulla spiaggia in cerca di riparo.Le fonti storiche del tempo (Sarconi [1784] e Vivenzio [1788] ) parlano di un'onda alta tra i 7 e gli 8 m che travolse le barche, le baracche e le tende che ospitavano la popolazione di Scilla, rifugiatasi sulla spiaggia in seguito alla scossa del giorno precedente.   Il bilancio di danni e vittime per i terremoti e il maremoto fu terribile: secondo le stime ufficiali del Vicario generale del re di Napoli, le vittime complessive furono quasi 30.000 in Calabria (1300 solo a Scilla per lo tsunami), cui si aggiunsero le vittime in Sicilia (almeno 700 nella sola Messina). Come conseguenza della sequenza sismica, durata per più di tre anni, altre migliaia di persone morirono negli anni seguenti a causa di carestie, malattie e stenti (circa 5000).    
   Lo Tsunami di Scilla     Nel febbraio del 1783 la calabria estrema fu devastata da un fortissimo terremoto che ne cambio' per sempre la gia' fragile struttura socio_economica.Questo movimento tellurico fu all'origine anche di uno tsunami,che colpi' prevalentemente Scilla.Il danno alla popolazione scillese fu elevatissimo:il maremoto si genero' subito dopo la scossa,producendo onde lunghe alte fino a 8-9 metri e travolgendo la popolazione che a causa del primo evento tellurico di circa 12 ore prima si era riversata impaurita sulla spiaggia in cerca di riparo.Le fonti storiche del tempo (Sarconi [1784] e Vivenzio [1788] ) parlano di un'onda alta tra i 7 e gli 8 m che travolse le barche, le baracche e le tende che ospitavano la popolazione di Scilla, rifugiatasi sulla spiaggia in seguito alla scossa del giorno precedente.   Il bilancio di danni e vittime per i terremoti e il maremoto fu terribile: secondo le stime ufficiali del Vicario generale del re di Napoli, le vittime complessive furono quasi 30.000 in Calabria (1300 solo a Scilla per lo tsunami), cui si aggiunsero le vittime in Sicilia (almeno 700 nella sola Messina). Come conseguenza della sequenza sismica, durata per più di tre anni, altre migliaia di persone morirono negli anni seguenti a causa di carestie, malattie e stenti (circa 5000).     |   
  | sent on March 09, 2018 (11:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thanks Giorgio   a dear greeting :-) Grazie Giorgio   un carissimo saluto   |   
  | sent on March 09, 2018 (11:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  lucky you   Congratulations for the full shot of colors   Hello   helium Beati voi   Complimenti per lo scatto pieno di colori   Ciao   Elio  |   
  | sent on March 09, 2018 (11:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thanks Elio   Good day :-) Grazie Elio   Buona giornata   |   
  | sent on March 09, 2018 (13:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  What a beautiful Jancuia.   Excellent, composition, pdr, sharpness.   Magnificent location.   Compliments.   A big hello.   Eraldo. :-P Che bella Jancuia.   Ottime, composizione, pdr, nitidezza.   Magnifica location.   Complimenti.   Un grande saluto.   Eraldo.   |   
  | sent on March 09, 2018 (13:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thanks Eraldo   A salutone :-) Grazie Eraldo   Un salutone   |   
  | sent on March 09, 2018 (13:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  A historical catastrophe that you have been able to tell. The photos of these wonderful beaches   and your sensitivity makes it a prize, it's an enchantment.   Hi Jancuia from FB- Una catastrofe storica che hai ben saputo raccontare. Le foto di queste meravigliose spiaggie   e e la tua sensibilità ne fanno un premio, è un incanto.   Ciao Jancuia da FB-  |   
  | sent on March 09, 2018 (13:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thanks for the nice words   Hello Franco :-P Grazie delle belle parole   Ciao Franco   |   
  | sent on March 09, 2018 (16:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Beautiful place, nice picture.   Maybe a coat hangs on the left.   Congratulations Jan!   Hello! Sergio ;-) :-P Splendido luogo, bella foto.   Forse pende un pelo a sx.   Complimenti Jan!   Ciao! Sergio    |   
  | sent on March 09, 2018 (16:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thanks Sergio   Hello :-) Grazie Sergio   Ciao   |   
  | sent on March 09, 2018 (18:22) | This comment has been translated
  Great shot!  |   
  | sent on March 09, 2018 (18:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thanks Werner   Good evening Grazie Werner   Buona serata  |   
  | sent on March 09, 2018 (18:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Very beautiful both the place and the photo, congratulations Jancuia :-): -o   Hi, Renzo Molto belli sia il posto che la foto, complimenti Jancuia      Ciao, Renzo  |   
  | sent on March 09, 2018 (18:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thanks Renzo   Greetings :-P Grazie Renzo   Un caro saluto   |   
  | sent on March 09, 2018 (18:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Francesco, damn, an image that brings to life a tragedy, well told by you. Always good at proposing it.   Greetings, Fiorenzo Francesco, accidenti,un immagine che fa rivivere una tragedia, da te ben raccontata.Sempre bravo nel proporti.   Un saluto,Fiorenzo   |   
  | sent on March 09, 2018 (18:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thanks Fiorenzo, nice words   Good evening :-) Grazie Fiorenzo,delle belle parole   Buona serata   |   
  | sent on March 09, 2018 (18:59)
  Hello my friend Jancuia...     Wow...  gorgeous place and picture....super full compositions...great catch and nice job...bravo at you....fantastic place..     Jean, Quebec, bye and next time Jancuia...   |   
  | sent on March 09, 2018 (19:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Beautiful picture   compliments   hello Mauro Bellissima immagine   complimenti   ciao Mauro  |   
  | sent on March 09, 2018 (19:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Shot that I envy, for the beautiful place, for the good weather and for the people.   Excellent story, makes us understand that the power of nature is equal to beauty.   Greetings Francesco 8-) :-P Scatto che invidio, per il bellissimo luogo, per il bel tempo e per la gente.   Ottimo il racconto, ci fa capire che la forza della natura è pari alla bellezza.   Un caro saluto Francesco    |  
 
  | 
  
  Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |