What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 27, 2018 (21:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful, very good BN. Compliments! Sergio ;-) :-P Molto bella, ottimo BN. Complimenti! Sergio |
| sent on February 27, 2018 (21:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice BN and nice cut, but I can not interpret that clear spot on the left of the church Bel BN e bel taglio, ma non riesco ad interpretare quella macchia chiara sulla sinistra della chiesa |
| sent on February 27, 2018 (21:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.... the audio guides are now everywhere Andrea :-D! thanks for the beautiful compliment!
And thanks also to you Sergio, from what I can do to "modernize" with this 16: 9!
The Goblekitepe light spot is the Play button no!?! Joking aside, the facade has been repainted to the east and the one facing north have found this trick. Maybe sooner or later they end up who knows! Thanks for the appreciation to the cut! ....le audio guide oramai sono dappertutto Andrea ! grazie per il bellissimo complimento! E grazie anche a te Sergio, dai che ce la faccio anch'io a "modernizzarmi" con questo 16:9! La macchia chiara Goblekitepe è il tasto Play no!?! A parte gli scherzi è stata ridipinta la facciata verso est e su quella che guarda verso nord hanno trovato questo escamotage. Magari prima o poi finiscono chissà! Grazie per l'apprezzamento al taglio! |
| sent on February 27, 2018 (22:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have an old cathode tube of '92, the photo however I can appreciate it. :-) Maybe a little bit unbalanced the composition while I find the bn very good. Overall a beautiful image, Andrea.
domenico Ho un vecchio tubo catodico del '92, la foto comunque riesco ad apprezzarla. Forse un pochino sbilanciata la composizione mentre trovo molto buono il bn. Nel complesso una bella immagine, Andrea. domenico |
| sent on February 27, 2018 (22:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Domenico a real pleasure to find you again. When you say unbalanced you mean the church too much towards the center, or? No because it's one of the aspects I'm still considering ... Mind you here I can not do anything anymore, what you see is the maximum width of the frame. I composed using the top of the viewfinder and in post I eliminated only the excess below (the sea continued up to the beach). Thank you for the good vote on the development of black and white! Andrew Domenico un vero piacere ritrovarti. Quando dici sbilanciata intendi la chiesa troppo verso il centro, o? No perché è uno degli aspetti che sto ancora valutando... Intendiamoci qui non ci posso fare più nulla, quello che si vede è la larghezza massima del frame. Ho composto utilizzando la parte alta del mirino ed in post ho eliminato solo l'eccedenza in basso (il mare continuava fino al bagnasciuga). Grazie per per il buon voto allo sviluppo del bianco e nero! Andrea |
| sent on February 27, 2018 (22:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You said it! Yes, Andrea, the church so positioned leaves me in doubt. Ignoring the rest of the scene, however, I could also assume that this may be the best solution. Tu l'hai detto! Si, Andrea, la chiesa così posizionata mi lascia qualche dubbio. Ignorando il resto della scena, però, potrei anche supporre che questa possa essere la migliore delle soluzioni. |
| sent on February 27, 2018 (22:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I did this: I put the man in the center and I made up with the high side of the viewfinder. Of course working freehand with the eye in the viewfinder is perhaps not the best ..... I know that to learn well I have to put there with the tripod and live view set to 16: 9 like any good landscape designer .. ... After this first shot, the man went away disappearing behind the church. I made some further proof by giving the composition more sea on the left, but without the man I could not say. Io ho fatto così: Ho messo l'uomo in centro e ho composto con il lato alto del mirino. Certo che lavorare a mano libera con l'occhio nel mirino forse non è il massimo..... mi sa che per imparare bene mi devo mettere lì con il cavalletto e il live view impostato a 16:9 come ogni buon paesaggista..... Dopo questo primo scatto l'uomo se ne ne è andato scomparendo dietro la chiesa. Ho fatto qualche ulteriore prova concedendo alla composizione più mare sulla sinistra, ma senza l'uomo non saprei dire. |
| sent on February 28, 2018 (10:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact I would have to understand it by the title ... however, very beautiful In effetti avrei dovuto capirlo dal titolo... comunque molto bella |
| sent on February 28, 2018 (12:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beh... l'esperimento è riuscito nel senso che il 16:9 ci sta bene in questo frame. dal punto di vista più tecnico, sicuramente hai avuto un ottimo occhio ed un ottimo, chiamiamolo, senso di umorismo nell'inventarti il titolo. e queste cose non sono una novità ma la domanda che mi sorge spontanea è: ma se il 16:9 non lo senti tuo, perchè ti ci devi sforzare? non è mica una legge che lo devi usare per forza. se deve scattare l'amore, come sempre accade, arriverà quando meno te l'aspetti, magari mentre elabori una foto che avevi visto inizialmente in 3:2 e poi per un colpo di genio dei tuoi, avrai pensato a rielaborare in 16:9... è un po' come nel film matrix... neo si impegna con tutte le sue forze a capire il codice e poi alla fine del film, dopo che gli hanno sparato e tutto sembra finito riesce a decodificare tutto! ora capisco che questo scatto voleva solo essere solo un esperimento e come tale è più che riuscito, ma (perdonami se te lo dico) non è uno scatto emozionante come quelli che di solito proponi quindi, per me, continua con 4:3 o 3:2 o se ti va anche con 16:9 o 5:4 ecc ma fammi emozionare... 1 abbraccio! ps. penso che domenicoda ti avrebbe voluto scrivere cose simili ma lui è una persona per bene, non come me. oltre ad essere un altro che ci sa davvero fare con le storie raccontate per immagini non banali |
| sent on February 28, 2018 (17:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would not want to spread the word that I am a good person, that I figure I do, I have a reputation to defend myself!
Andrea, yes, I must confess: I had the same impression of Giorgio. Because? Soon said: we are inhabited to hear your stories, free from unnecessary virtuosity. And we like them. The style exercises, the divertissements, while appreciating them, leave us with a sense of emptiness. To say, however, that sometimes it is pleasant to be lulled by the song of certain sirens ... I find it irresistible. Giorgio, on the other hand, bought up some wax plugs, lucky him :-D Non vorrei si spargesse la voce che sono una persona per bene, che figura ci faccio, ho una reputazione da difendere io! Andrea, ebbene sì, devo confessartelo: ho avuto la stessa impressione di Giorgio. Perché? Presto detto: siamo abituati a sentire le tue Storie, sgombre da inutili virtuosismi. E ci piacciono. Gli esercizi di stile, i divertissements, pur apprezzandoli, ci lasciano un senso di vuoto. Da dire, però, che a volte è piacevole lasciarsi cullare dal canto di certe sirene ... lo trovo irresistibile. Giorgio, invece, ha fatto incetta di tappi di cera, beato lui |
| sent on February 28, 2018 (17:45) | This comment has been translated
Very nice, congrats! |
| sent on February 28, 2018 (17:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Flavio, very kind! Grazie Flavio, gentilissimo! |
| sent on February 28, 2018 (21:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ahahahah Do you even complain ...? Wait to see what awaits you if you do not keep your promise to come to Siena in late October ... :-D Ahahahah Vi lamentate pure...? Aspettate a vedere che vi aspetta se non mantenete la promessa di venire a Siena a fine ottobre... |
| sent on March 02, 2018 (15:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I must say that the picture of the pianist playing with three hands has moved me a lot more. But I have something to say: I'm very interested in your dialogues, and when I happen I follow them with pleasure. They help me to understand why one photo excites me and the other less. However I think it is right thing to take possession of the best technique, and then be free to contravene the rules, if this is to achieve something more intimate and personal.
Devo dire che la foto del pianista che suona con tre mani mi ha emozionato molto di più. Ma qualcosa da dire ce l'ho: sono molto interessata ai vostri dialoghi, e quando mi capita li seguo con piacere. Mi aiutano a capire perché una foto mi entusiasma e l'altra meno. Comunque penso che sia cosa giusta impadronirsi al meglio della tecnica, per poi poter essere liberi di contravvenire alle regole, se questo serve a realizzare qualcosa di più intimo e personale. |
| sent on March 02, 2018 (20:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Anonima, chi dice che non serve studiare mente sapendo di mentire. Magari fosse così facile! Non metto in dubbio che un certo occhio abbinato ad una certa sensibilità facciano già un buon fotografatore, che per esser innovativi non debba necessariamente essere studiata la tecnica o che per comunicare non basti prendere in mano una reflex e scattare, però....... La foto che indichi ("le mani del pianista" e immagino, o almeno spero, anche altre) è figlia di quello che già conosco. Credo quindi di comprendere cosa vi emoziona in quello scatto e di essere abbastanza in grado di renderlo. Viceversa in questo ambito sono "indietro", più "scarso", "meno comunicativo" mettila un po come vuoi, e sperimento, provo a sviluppare qualcosa di nuovo cercando di essere il più attento possibile a tutti i dettagli in modo da decifrarne il significato, o meglio, per capire come utilizzare a mio uso e consumo il loro significato. Però se serve ad rasserenare, quella la sopra non è solo tecnica (anche se ammetto di essere stato particolarmente attento nello sviluppo del bianco e nero, nella ricerca grafica e nella composizione del benedetto 16:9 ), un'idea in testa per un futuro lavoro ce l'ho . |
user125134 | sent on March 03, 2018 (17:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The still image (the photo) has paused the flight of the seagull and the motion of the water ... Everything is suspended waiting for the "Play" ... A Bergamian story. My compliments dear Andrea. An affectionate greeting Danilo Il fermo immagine (la foto) ha messo in pausa il volo del gabbiano e il moto dell'acqua... Tutto è in sospensione in attesa del "Play"... Un racconto Bergamiano. I miei complimenti caro Andrea. Un saluto affettuoso Danilo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |