RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » "Extract" autumn

 
"Extract" autumn...

Abstractscape

View gallery (17 photos)

"Extract" autumn sent on December 09, 2016 (13:19) by Beckerwins. 24 comments, 2167 views.

, 1/40 f/13.0, ISO 100, tripod.

Mi chiedo, ponendo anche l'accento sulla spettacolaritá, come sia possibile che per Paesaggio vi sia la tendenza d'intendere quasi esclusivamente vastitá e luci folgoranti. L'Autunno é come un'alba o un tramonto spettacolare, con una ovvia differenza nella durata. In sostanza, so che volete i paesaggi spettacolari, ma cosa c'é di piú spettacolare dell'Autunno? Immagine realizzata mediante l'utizzo della funzione ME on camera.





PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




user15364
avatar
sent on December 09, 2016 (13:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

But these photos, then the molds ?? beautiful!

avatarsenior
sent on December 09, 2016 (15:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Lucky, these your abstract created with the dual display room are very unique and special, refined and great taste. E 'a feature that just I had never considered, but seeing your creations will certainly want to understand how it works.

As for the spectacular nature and how it is seen the kind landscape today, I can not but agree with you (alas, there are fallen too, while not putting me to invent lights, flares or other gadgets in Photoshop); I think often compensates for the lack of ideas or a project with the spettacolizzare want at any cost.

Greetings

Stephen

avatarsupporter
sent on December 09, 2016 (16:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Lucky Hello, I love the creative and practical technique moved in the room and here you have got a good effect. Instead I find the colors very "loaded" for my taste; it is true that autumn is the season of the riot of colors, but here are in contrast to the effect of amalgam that this technique returns.
For the rest I think is a successful photo.

Hello, Alberto

avatarsenior
sent on December 09, 2016 (17:09)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Mr-jones: le stampo, ma mai per me! Di solito mi vengono richieste. A casa difficilmente appendo foto. Grazie. Sorriso

@Stefano: molto interessante quello che hai scritto. In particolare nella seconda parte, quando menzioni il termine "idee". E' proprio da qui che bisognerebbe partire, per poi adeguargli la tecnica che riteniamo piú consona a ció che vogliamo trasmettere. Io non ho nulla di male contro il paesaggio spettacolare. Il problema é che come sottolienavi tu, nella maggior parte dei casi trattasi di omologazione o peggio ancora, quando si é recidivi di spersonalizzazione. Termine, quest'ultimo che va contro la natura della Fotografia stessa. Ti ringrazio molto e ti auguro buon divertimento per le tue future sperimentazioni. ;-)

@Alberto: ringrazio anche te per lo spunto. Devo peró fare due appunti essenziali. Attenzione a non fare confusione, questa foto non é un mosso creativo, come ho scritto nella descrizione. ;-)
Per quanto riguarda i colori, di base sono abbastanza conservatore, mentre di regola sono piuttosto maniacale. In questo caso credo sia necessario sapere che la vegetazione fotografata é la tundra, che in Autunno conserva caratteristiche cromatiche assolutamente spettacolari (questo per chiunque l'abbia vista dal vivo). Andare a desature un'immagine simile, significherebbe perdere in primis il connotato naturalistico di questa vegetazione. Infatti, anche quando si tratta di un astratto, generalmente, la mia tendenza é quella di esaltare le caratteristiche di ció che sto fotografando. Non casualmente nella descrizione utilizzo l'aggettivo "spettacolare", perché di fatto lo é. L'aggiunta di una tecnica "effettata" ed "eclatante" é stata una scelta atta a sottolineare ultetiormente questo aspetto. Grazie. ;-)

PS: per chi volesse, invito a visitare questo link di google image, mi é bastato digitare le parole "Tundra Autumn".
www.google.co.uk/search?biw=2048&bih=1041&tbm=isch&sa=1&q=tundra+autum




avatarsenior
sent on December 09, 2016 (18:31)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Attenzione a non fare confusione, questa foto non é un mosso creativo"
sicuramente non è nitidaMrGreen

comunque a me piace molto,sicuramente i colori sono tirati al limite,soprattutto il giallo e il fucsia,ma poco importa.gli acccostamenti cromatici e le tonalità evidenziate ,oltre all'effetto mosso/sfocato/sdoppiato/ non saprei/non ha importanza sono assolutamente pregevoli.
pensa che a me il colore che mi piace di più in questa foto è il bianco ;-) (tra l'altro mi piacerebbe sapere come l'hai ottenuto perchè di foglie bianche non ne ho mai viste ,ma forse è solo l'effetto delle esposizioni e sono solo sovraesposte.

Per quanto riguarda il solito ormai discorso sulla spettacolarità delle foto di paesaggio,condivido anch'io le tue parole,mi domando solo però se in fotografia di paesaggio esista solo il colore;-)

complimenti Fortunato,un'altra chicca che si aggiunge alle tante di questa galleria e di tutta la tua produzione in generale.

ciao
Simone


avatarjunior
sent on December 09, 2016 (18:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The photo is absolutely spectacular ... and not in the sense of "search order itself effect WOW!".
As you said Stefano is not easy to avoid the temptation to seek shooting catch-like (or catch-like PP), certainly (for me) the way to do it much, but I can only thank you and so many others on the forum that ignite the spark of the experiment, the try something new out of the box (a recent example ... I do not deny that the b / n not like their own but after a recent shooting of Commissioner me is kindled the spark of curiosity) .
Returning to shoot ... the effect you've managed to get is magnificent, it seems to see a painting. Really much ado.
Giorgio

avatarsenior
sent on December 09, 2016 (20:48)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Simo: ti devo mettere un crop al 100% della foto???MrGreen

L'osservazione sul bianco é molto, molto fine. ;-) Alcune piante di questo bioma, quando seccano diventano molto chiare. In particolare, il vento tende a ribaltarne le foglie, lasciando in evidenza la parte inferiore di un grigio chiaro, tendente al bianco, esaltato ulteriormente dallo scatto multiplo.

" Per quanto riguarda il solito ormai discorso sulla spettacolarità delle foto di paesaggio,condivido anch'io le tue parole,mi domando solo però se in fotografia di paesaggio esista solo il colore;-) "

Assolutamente no. Tu ed Alberto lo dimostrate nelle vostre gallery. ;-)
Anch'io ho qualcosa di bianco e nero, ma non é ancora maturo per essere condiviso. Oltretutto, diciamo che ricercando molto la purezza nel colore, tendo a catturare il monocromo direttamente in Natura (sopratutto in Inverno). Cool
Grazie come sempre.

@Giorgio: guarda, sino a che la spettacolarizzazione del paesaggio (con aggiunte e/o eliminazioni di vario genere) é una consapevole ricerca del consenso, una mera mossa commerciale (con l'ovvia premessa che vi sia onestá), non mi preoccuperei particolarmente. Quando invece, l'imitazione immaginifica del paesaggio che hai ammirito diviene il tuo modo per esporne la bellezza, allora mi farei qualche domanda. La recente scuola americana nasconde a mio avviso molta insoddisfazione del reale. Ingiusticata, data l'incredibile bellezza che ci circonda. Comunque, a parte questo sproloquio, sono io a ringraziare persone come te ed altri in questo post, per essersi soffermati su un tipo di Fotografia che a quanto pare, dati juzini alla mano, in pochi hanno preso in considerazione. Cool



avatarsupporter
sent on December 09, 2016 (21:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

very pictorial image that fits well in the gallery, I think it's also right to change their way of interpreting the images according to the plans, the style of a photographer is something that goes beyond color, bn and post, you can remain consistent also using different languages, I agree on the importance of comiunque also bn in landscape photography.
Congratulations, hello.

avatarsupporter
sent on December 09, 2016 (21:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

After people intervened with great depth, I can only say that I really like,
It looks like a painting
compliments 8-)

claudio c

avatarsenior
sent on December 09, 2016 (21:49)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Immaginavo di essere frainteso.MrGreen
Quando ho scritto se in fotografia esistesse solo.il colore,non mi riferivo al bianco e nero o almeno non solo a quello.ci sono le nebbie,le atmosfere ovattate,le ore blu,i monocromatismi(spero esista questo termineMrGreenMrGreenMrGreen),ci sono le piante secche,i cespugli sfioriti,i fili d'erba brinati o la galaverna.insomma tante piccole cose che potrebbero arricchire la nostra fotografia,ma che mi rendo conto non vengono neanche prese in considerazione perché sicuramente meno ammalianti di un bel tramonto,una spiaggia bianca,un bosco o una tundra come in questo caso coloratissima.
Fateci caso...l'autunno sul forum è quasi sempre la stagione dei colori...io dico ok benissimo ma non ci sono solo quelli.capisco anche però che una foglia a terra o un albero nella nebbia,riceva meno attenzioni di un bosco di betulle in Patagonia,di Aceri in Canada,o di faggi in ItaliaMrGreen
Questo era il senso del mio intervento.
Discorso troppo ampio secondo me e sicuramente non adatto alle 10 di sera di un venerdì MrGreenMrGreenMrGreen
Ciao
Simone


avatarsupporter
sent on December 09, 2016 (22:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

You're absolutely right Simon, not so much on the complexity of the speech, per se rather elementary, but of all that brings with it not only in the network.
Hello.

avatarsupporter
sent on December 10, 2016 (0:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

As Claudio Cozzani, I limit myself to only add compliments for this spectacular picture.
A greeting
Anna Maria

avatarjunior
sent on December 10, 2016 (8:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

To conclude the work begun by the Commissioner (and continued in a comment to one of my photos), very often it is thought that to take spectacular photos we have to go halfway around the world when in fact the show is outside the front door .. . it would be enough to leave the house ... sometimes ...
Then, for heaven's sake, I can not find the desert behind home or the tundra in the garden ... but if even in these days (from us is an absurd fog and ice that is a pleasure ...) is left home for a walk in the countryside or in the woods instead of passing in malls maybe we could find inspiration from everything that surrounds us ...
Giorgio

avatarsenior
sent on December 10, 2016 (9:26)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ringrazio anche Claudio, Cate e Annamaria.Cool

@Simo:
" Quando ho scritto se in fotografia esistesse solo.il colore,non mi riferivo al bianco e nero o almeno non solo a quello.ci sono le nebbie,le atmosfere ovattate,le ore blu,i monocromatismi(spero esista questo termineMrGreenMrGreenMrGreen),ci sono le piante secche,i cespugli sfioriti,i fili d'erba brinati o la galaverna.insomma tante piccole cose che potrebbero arricchire la nostra fotografia,ma che mi rendo conto non vengono neanche prese in considerazione perché sicuramente meno ammalianti di un bel tramonto,una spiaggia bianca,un bosco o una tundra come in questo caso coloratissima.
Fateci caso...l'autunno sul forum è quasi sempre la stagione dei colori...io dico ok benissimo ma non ci sono solo quelli.capisco anche però che una foglia a terra o un albero nella nebbia,riceva meno attenzioni di un bosco di betulle in Patagonia,di Aceri in Canada,o di faggi in Italia
"

Con me sfondi proprio una porta non aperta, ma spalancata. ;-)
Il problema é che quando vedi ranocchi clonati e fotomontaggi di ogni genere che vengono acclamati, ti rendi conto che l'immagine "essenziale" (vedi nebbia, pianta secca appena percettibile), difficilmente potrá essere presa in considerazione. Vedere un tuo lavoro che passa quasi totalmente inosservato ti fa perdere stimoli e voglia di condivisione. Per cui ribadisco, se vogliamo vedere piú completezza nel paesaggio, é necessario ribadirli piú spesso questi concetti e sfruttare anche questi spazi per parlarne, dato che potrebbero essere grandi occasioni di crescita per tutti quanti. Cool

@Giorgio: Bravissimo! Per fare foto importanti, non c'é assolutamente bisogno di andare dall'altra parte del mondo.
" Poi, per carità, non posso trovare il deserto dietro casa o la tundra nel giardino... ma se anche solo in queste giornate (da noi c'è una nebbia assurda e ghiaccia che è un piacere...) si uscisse di casa per fare due passi in campagna o tra i boschi al posto che passarle nei centri commerciali forse potremmo trovare l'ispirazione anche da tutto quello che ci circonda..."
Assolutamente d'accordo. La chiave é proprio questa. Uscire fuori di casa e cercare di ritrarre/trasformare il "nostro" paesaggio" nel Canada o i parchi americani, é quanto di piú sbagliato si possa fare. Nebbie, freddo, galaverna, sono condizioni straodinarie per fotografare. In Scozia, per esempio, c'é il paesaggio epico, ma il clima pocanzi citato é difficilissimo da ritrovare. Oltretutto, non scordiamoci che l'Italia é il paese piú ricco in termini di biodiversitá. Ci dimentichiamo di questi aspetti, o forse semplicemente non ci applichiamo a sufficenza. Essere fotografo di "paesaggio" significa anche questo, ovvero, avere un minimo di conoscenza della Natura che ci circonda e dei fenomeni che genera.
In latino si dice "Genius Loci", "Spirito del luogo". Conoscere a tal punto il proprio territorio da divenirne parte integrante. Questa é la base per fare fotografie importanti, con l'anima.

PS: precedo la battuta di Simone. MrGreen
Vivo in Scozia da una decade. Territorio straordinario, dal paesaggio epico per eccellenza, ed un clima assolutamente drastico, capace di relagare grandi condizioni, ma anche lunghi periodi di pioggia. Detto ció, trovandomi sulla costa Sud Ovest a circa 60km da Glasgow, disto 6h da Skye, 6h+2h di traghetto dalle Ebridi e cosí via. Non sto mettendo le mani avanti, anzi, volevo dare ulteriore conferma rispetto a quanto scrivevi, poiché le mie foto migliori, sono state scattate a circa 30mins da dove vivo. Senza auto, camminando raggiungendo delle colline alte forse 200mt. ;-)




avatarsenior
sent on December 10, 2016 (9:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I just have to say that is another nice piece of this gallery ;-)

avatarsupporter
sent on December 10, 2016 (12:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful, pictorial vision, beautiful colors, excellent gallery, congratulations

avatarsenior
sent on December 10, 2016 (12:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful ... I find it artistic

avatarsupporter
sent on December 10, 2016 (12:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I agree with what you said, Fortunate!
Thanks for thinking!

Good day, Alberto.

avatarsenior
sent on December 10, 2016 (12:51) | This comment has been translated

Marvelous

avatarjunior
sent on December 10, 2016 (13:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

This series is spectacular!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me