What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 10, 2016 (12:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Question .... why do not frame the face and head of the model in a picture that would be perfect? Domanda....perchè non inquadrare anche il volto e la testa della modella in una foto che sarebbe stata perfetta? |
| sent on October 10, 2016 (12:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Why so there is a reason to meet me in person: see the prints with their heads in their place (of course your head in this picture there ;-)!). Joking aside, it is a kind of experiment: I'm trying to understand how certain images are still carried out despite the disappearance of the face (hidden or cropped). I got the idea that a picture is often valued more by the beauty of the model that the contribution of the photographer. And then, to understand what I need to improve, ... ZAC! Off with your head and see what remains. The same experiment can be done on other images, covering his face with a finger and then wondering if what is "true." I promise you complete this gallery and then I finish torturing. After, sol landscapes. Perchè così c'è un motivo per incontrarmi di persona: vedere le stampe con le teste al loro posto (ovviamente la testa in questa foto c'è! ). A parte gli scherzi, è una specie di esperimento: sto cercando di capire quanto certe immagini sono ancora compiute nonostante la sparizione del viso (nascosto o croppato). Mi sono fatto l'idea che spesso una foto viene valorizzata più dalla bellezza della modella che dal contributo del fotografo. E quindi, per capire cosa devo migliorare,... ZAC! Via la testa e vediamo cosa resta. Lo stesso esperimento si può fare anche su altre immagini, coprendo con un dito il viso e poi chiedendosi se quello che resta "vale". Prometto che completo questa galleria e poi finisco di torturarvi. Dopo, solo paesaggi. |
user21015 | sent on October 10, 2016 (12:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Instead, for me you have to keep beautiful photos compliments Invece per me devi continuare bellissima foto complimenti |
| sent on October 10, 2016 (14:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
An excellent picture, but I was much better with the visible face for blameless ..... Una foto eccellente, ma secondo me era molto meglio con il volto visibile per intiero..... |
| sent on October 10, 2016 (14:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
To look good, the criticism may be right. In this photo the lines that drive the eye to the top where the mouth should be a breakpoint, but perhaps not enough to avoid crashing on the border in search of a visa. I am very interested in understanding how they move their eyes in photographs. There are already embeddable devices in monitors that track eye movement to the ideal placement of advertising on the web. I am convinced that in the future, there will be applications for smartphones that will track the eye movements to see if a photo is interesting and at what point. Can you tell me "because" it would be better with her face? It 'just curiosity (understandable), or there is a technical area? A guardarci bene, le critiche potrebbero essere giuste. In questa foto le linee spingono l'occhio verso l'alto dove la bocca dovrebbe essere un punto d'arresto, ma forse non è sufficiente per evitare di sbattere sul bordo alla ricerca del visto. Sono molto interessato a capire come si muovono gli occhi nelle foto. Ci sono già dispositivi incorporabili nei monitor che tracciano il movimento oculare per il posizionamento ideale della pubblicità sul web. Sono convinto che in futuro, ci saranno applicazioni per smartphone che tracceranno i movimenti oculari per capire se una foto è interessante e in quale punto. Riuscite a dirmi "perchè" sarebbe meglio col viso? E' solo curiosità (comprensibile) o c'è una regione tecnica? |
| sent on October 10, 2016 (14:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
perfect experiment! The non-framing of the face has generated curiosity. The pictures I like very much, what keeps the mystery, bravo Riccardo Esperimento perfetto! Il non-inquadramento del volto ha generato curiosità. La foto a me piace molto, conserva quel che di mistero, bravo Riccardo |
| sent on October 10, 2016 (14:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Riccardo, through the passage. Ciao Riccardo, grazie del passaggio. |
| sent on October 10, 2016 (15:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nothing to say on the photo and technique, excellent lights, the pose of the model and post-production. The hidden face, in my opinion, only takes away something beautiful to see. From what little we see, the mouth precisely, even the face as well as the girl's body, are 10. So .... why deprive the picture of an interesting part of the subject? The face and its expression, are a model, something that makes it unique and that characterizes it ... naked body, however beautiful it may be, it's just a naked body. This is my impression incomplete explanation of this shot. Niente da dire sulla foto e sulla tecnica, ottime le luci, la posa della modella e la post-produzione. Il volto nascosto, secondo me, toglie solo qualcosa di bello da vedere. Per quel poco che si vede, la bocca appunto, anche il viso oltre che il corpo della ragazza, sono da 10. Quindi....perchè privare la fotografia di una parte interessante del soggetto? Il viso e la sua espressione, sono di una modella, quel qualcosa che la rende unica e che la caratterizza...il corpo nudo, per quanto bello possa essere, è solo un corpo nudo. Questa è la mia spiegazione dell'impressione incompleta che da questo scatto. |
| sent on October 10, 2016 (17:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
personally I appreciate cut face and in my function, and does not take away anything. I want to put a but, for me the problem is only nell'inquadtatura vague on the body of the leg up to the tip of the foot and so maybe made with cut face from idea to lack of something. But the cutting face and head position I find it perfect. personalmente apprezzo volto tagliato e secondo me funzione e non toglie assolutamente nulla. Voglio mettere un ma, per me il problema è solo nell'inquadtatura vago su corpo, su gamba fino a punta del piede e fatta così con volto tagliato forse da idea di mancanza di qualcosa. Ma taglio del volto e posizione testa la trovo perfetta. |
| sent on October 11, 2016 (0:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Labirint Grazie al tuo commento ho capito due errori: 1) per tenere lo sguardo lontano dalla linea di taglio, ho pensato fosse meglio introdurre una leggera ma ampia vignettatura. Come conseguenza mi si è scurito, oltre al mento, anche il torso lasciando la coscia come unico elemento luminoso (e pure centrale). Inevitabilmente l'occhio parte da lì e poi comincia a cercare dettagli e, come hai ben detto tu, non ne trova molti. Ci sarebbe la poltrona da guardare, ma a meno che uno sia "artigiano della qualità", chissenefrega dalla poltrona. Invece di scurire dovevo schiarire la parte alta della modella , in modo che l'occhio trovasse rapidamente dei punti di appoggio su seno, capelli e bocca . 2) si può eliminare il viso se restano punti di attrazione visiva sufficienti. Questa foto, per quanto il taglio della testa sia corretto, ne ha pochi e senza testa perde gli elementi dove gli occhi passano più tempo. @Fabioviti grazie per la spiegazione chiara e sincera. Dal mio punto di vista è proprio quella descritta da te la ragione per cui può essere sensato non mettere il viso. " "perchè privare la fotografia di una parte interessante del soggetto?"" perchè siamo in una galleria di nudo. Il viso è sempre nudo e quindi è un optional. Sarebbe come chiedere: "perchè in un ritratto di una bella ragazza, non includere le tette?" " "il corpo nudo, per quanto bello possa essere, è solo un corpo nudo"" anche un cesto di frutta è solo in cesto di frutta, o un insetto è solo un insetto, o un uccello è solo un simpatico animaletto che mi scagazza sempre l'auto. Eppure molti fotografi riescono a trasformare un semplice elemento X, in qualcosa di bello. Questa è il mio commento da fotografo. Dal punto di vista umano e per non far vacillare le tue convinzioni, ti confermo che la foto completa è meglio. |
| sent on October 11, 2016 (8:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Cutting cutting dared I also cutting more from the lower left to go up to remove his left foot to the ankle in order to, however, leave the other whole foot and not giving incomplete so the whole idea of ??allocating ' attention on the body. Look so should bounce from the ankle to the chin without falling out of the frame. IHMO Taglio per taglio avrei osato di più tagliando anche dall'angolo in basso a sinistra a salire per eliminare il suo piede sinistro fino alla caviglia in modo di lasciare però l'altro piede intero e non dare idea di incompletezza in modo di destinare tutta l'attenzione sul corpo. Lo sguardo così dovrebbe rimbalzare dalla caviglia al mento senza cadere fuori dall'inquadratura. IHMO |
| sent on October 11, 2016 (10:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Motofoto your reasoning is flawless and your experiment is very successful ..... in fact this shot arouses much curiosity and interest. However .... if the intention is to draw attention to a naked (which I repeat is very successful) .... you can do with more pushed clippings on particular or precise details, such as the breast or the side B or better yet an entire body taken from the back, where, his face still would not be necessary. Anyway ..... maybe the end of the speech is just my point of view a bit limited ... the photo works fine so too! Motofoto il tuo ragionamento non fa una grinza e il tuo esperimento è riuscitissimo.....infatti questo scatto suscita molta curiosità ed interesse. Tuttavia....se l'intenzione è quella di attirare l'attenzione su un nudo (che ripeto è riuscitissimo)....si può fare con ritagli più spinti su particolari o dettagli precisi, come ad esempio il seno o il lato B o meglio ancora un corpo intero preso di spalle dove, il viso comunque sarebbe non necessario. Comunque.....alla fine del discorso forse è solo il mio punto di vista un pò limitato...la foto funziona benissimo anche così! |
| sent on October 11, 2016 (10:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
No from the cut on the butt or no naked shoulders, enough! My excuse is one thing, but I find the "culografia" 99% useless and do not really communicate anything, there are beautiful photos or even original, but they are really very few, in most cases I find the pictures useless even if he technically perfect . I would cut mid-thigh on this shot, I tried to cover part of the screen with your hand and I think it works more No dai il taglio sul culo o di spalle nuda no, basta! Scusa è una cosa mia, ma trovo la "culografia" al 99% inutile e che non comunica davvero niente, ci sono foto belle o anche originali, ma sono davvero pochissime, nella maggior parte dei casi trovo la foto inutile anche se magari tecnicamente perfetta. Io avrei tagliato a metà coscia su questo scatto, ho provato a coprire parte di schermo con la mano e secondo me funziona di più |
| sent on October 11, 2016 (12:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It was just one example .... even I would click a picture only in the ass. Era solo per fare un esempio....nemmeno io scatterei una foto solo al culo. |
| sent on October 11, 2016 (12:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
was not controversial and definitely not with you, it was my own account non era polemica e non assolutamente con te, era una mia considerazione |
| sent on October 11, 2016 (22:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Damifornaio Capisco il taglio che suggerisci e potrebbe anche funzionare. Più che un problema di uscita dal frame, che neanche ora si presenta (la linea piede-mento è tutta nel frame), mi sembra interessante l'idea di bilanciare il taglio sopra con un taglio sotto. Io non ho particolari problemi, quando serve, a tagliare un piede, ma i puristi potrebbero denunciarmi per crimini contro l'umanità. Comunque grazie per il passaggio e la proposta. @Fabioviti Sul fatto che ci sono tanti modi di fotografare un nudo, hai perfettamente ragione. Ogni volta che mi trovo a riguardare le foto di una sessione, mi mordo le mani per essermi dimenticato di fotografare i dettagli. Tutto preso a non perdermi l'intera bellezza, mi vola il tempo e mi scordo di catturare i "micro paesaggi" del corpo femminile. @Labirint la culografia   Effettivamente la ritrattistica applicata strettamente al culo non è molto variegata. Le capacità espressive del soggetto sono scarsine. Mi viene in mente quello che diceva Sergio Leone di Clint Eastwood ("ha due espressioni: una con cappello e una senza cappello"). Però se al culo si aggiunge altro (una mano, dei soldatini in marcia,...) ci si può inventare qualcosa anche stringendo il frame sul panettone. Perfettamente d'accordo sul concetto di "inutilità", più che di bellezza. Le foto sono utili o inutili, non belle o brutte (questo me lo ha spiegato personalmente Berengo Gardin e quindi per me è un dogma). Anche la proposta di taglio a metà coscia è una buona idea. Non ci avevo pensato perchè l'istinto è di non perdere troppi pixel, ma siamo sul web e quindi no problem. Inoltre aumenta la visibilità dei dettagli del tronco e bilancia il taglio sopra. grazie per aver dedicato il vostro tempo con considerazioni serie, appassionate e civili. |
| sent on October 12, 2016 (1:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
perfect and flawless models in the pose! Photo beautiful, delicate, refined, tasteful! Compliments ! Greeting, Nogberto Modella perfetta ed impeccabile nella posa ! Foto bellissima, delicata, raffinata, di buon gusto ! Complimenti ! Saluto, Nogberto |
| sent on October 12, 2016 (10:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
However we have established one thing .... the term CULOGRAFIA is so cool ..... scompisciare makes me laugh! Returning to be serious ... in this discussion it becomes clear that the emergence of different photographic ideas of each of us .... who likes your butt and who is not ... (just kidding). That every photographer and interpreters see the subject in his way is something that underlies the diversity of styles and tastes. With this experiment you managed to get out by users the motivations to photograph the subject in a different way .... so congratulations Comunque abbiamo appurato una cosa....il termine CULOGRAFIA è fighissimo.....mi fa scompisciare dal ridere! Ritornando ad essere seri...in questa discussione si vede chiaramente come emergano le differenti idee fotografiche di ogniuno di noi....a chi piace il culo e a chi no...(stavo scherzando). Che ogni fotografo interpreti e veda il soggetto a modo suo è una cosa che sta alla base della diversificazione di stili e gusti. Con questo esperimento sei riuscito a tirar fuori dagli utenti le motivazioni che spingono a fotografare il soggetto in modo diverso....quindi complimenti |
| sent on October 12, 2016 (10:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
it's nice when you can speak civilly of photography and not always of lenses and perspective distortions. Then it is obvious that the views are different, but Motofoto has an approach that has helped and that is: what to put in prominence by cutting? What monster who sees photo? and this obviously stimulates discussion and perhaps serves to all of us if we will face similar problem è bello quando civilmente si riesce a parlare di fotografia e non sempre di lenti e deformazioni prospettiche. Poi è ovvio che i punti di vista sono differenti, ma Motofoto ha un approccio che ha contribuito e cioè: tagliando cosa metto in risalto? cosa mostro a chi vede foto? e questo ovvio che stimoli la discussione e magari serve a tutti noi se ci troveremo ad affrontare problema simile, personalmente ho fatto anche io foto con stesso taglio del volto e quindi ho trovato interessante discussione |
| sent on October 12, 2016 (14:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" 1) per tenere lo sguardo lontano dalla linea di taglio, ho pensato fosse meglio introdurre una leggera ma ampia vignettatura. Come conseguenza mi si è scurito, oltre al mento, anche il torso lasciando la coscia come unico elemento luminoso (e pure centrale). Inevitabilmente l'occhio parte da lì e poi comincia a cercare dettagli e, come hai ben detto tu, non ne trova molti. Ci sarebbe la poltrona da guardare, ma a meno che uno sia "artigiano della qualità", chissenefrega dalla poltrona. Invece di scurire dovevo schiarire la parte alta della modellaConfuso, in modo che l'occhio trovasse rapidamente dei punti di appoggio su seno, capelli e bocca . 2) si può eliminare il viso se restano punti di attrazione visiva sufficienti. Questa foto, per quanto il taglio della testa sia corretto, ne ha pochi e senza testa perde gli elementi dove gli occhi passano più tempo." Penso che hai risolto da solo la questione. A me la foto piace molto così, col volto nascosto, ma la vignettatura oscura troppo. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |