What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 03, 2016 (22:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful image with special light that highlights the shapes of the model. Compliments . Hello Giulio bella immagine con luce particolare che evidenzia le forme della modella. Complimenti . Ciao Giulio |
| sent on October 03, 2016 (22:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
excellent example of "artistic nude" finally !! beautiful compo and lights. very good.
ottimo esempio di "nudo artistico" finalmente!!bella la compo e le luci. molto bravo. |
| sent on October 04, 2016 (13:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very beautiful ... art! molto bella...artistica! |
| sent on October 04, 2016 (15:25) | This comment has been translated
Excellent shot, congratulations! |
user107253 | sent on October 06, 2016 (17:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not know if you envy the Physical Model or your skills! :-D Very nice photo! non so se invidiare il fisico della modella o la tua bravura! Bellissima foto! |
| sent on October 06, 2016 (18:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Romy_79 You should see that the physical I have and how does well picture her! :-D
Thanks to everyone for their time.
@Romy_79 Dovresti vedere che fisico ho io e come fa bene foto lei! Grazie a tutti per il tempo dedicato. |
user107253 | sent on October 06, 2016 (23:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ahahahah ahahahah |
| sent on October 09, 2016 (12:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Why not B & W? Perché non B&W? |
| sent on October 09, 2016 (13:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Perché non B&W?" Buona domanda. Per due ragioni, una generale e una specifica. In generale, perchè non mi piace abusare del B&N, che è un facile modo di fare "arte istantanea". Dominare i colori è difficile e cerco di impegnarmi per migliorare, non per avere la vita comoda. Sul piano storico, il B&N è una aberrazione. Le statue che ancora vengono prodotte scegliendo il marmo più bianco possibile, anticamente erano tutte colorate. Solo il tempo ce le ha fatte trovare ridotte così, spogliate dei colori. I greci e romani antichi si sarebbero fatti delle matte risate a vederci esporre le statue come facciamo ora nei musei. Lo stesso vale per la fotografia, che è nata in b&n solo perchè la tecnologia non consentiva i colori. Si è creato così un gusto estetico collettivo che rende in B&N di per sè "arte" ed evoca sensazioni di antico, di immutabile, ma è solo moda. Ciò non toglie che ci siano immagini più "grafiche" e che quindi risultano meglio in B&N, ma sono poche. Devo avere molti pattern e forti contrasti. Nello specifico, in questa immagine, i colori aiutano a formare la percezione di contrasto e quindi di forma. Metterla in bianco e nero, avrebbe appiattito la percezione di tridimensionalità. Considera, per esempio, il petto a sinistra. Il giallo e il magenta hanno la stessa intensità e in B&N sarebbero venuti entrambi grigi. Avrei dovuto cambiare il peso dei canali per scurire uno dei due colori e schiarire l'altro, ma così avrei prodotto più rumore e falsato altre zone dell'immagine. In conclusione, questa immagine, per me, sta meglio a colori, ma proprio perchè è una questione di estetica, ognuno ha diritto ad avere la sua. |
| sent on October 10, 2016 (12:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Moto I followed you in the latest galleries and six real discovery. You're a good photographer, you have images very well designed and built, and you have a general preparation uncommon. you managed to make me understand why this is such a beautiful expression, motivating simply your choice. You are, moreover, self-deprecating and funny. I really appreciate. Compliments Ciao Moto ti ho seguito nelle ultime gallerie e sei una vera scoperta. Sei un ottimo fotografo, hai delle immagini molto ben studiate e realizzate, ed hai una preparazione generale poco comune. sei riuscito a farmi capire perché questa immagine ha una espressione così bella, motivando in modo semplice la tua scelta. Sei, oltretutto, autoironico e simpatico. Apprezzo molto. Complimenti |
| sent on October 10, 2016 (14:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Sommy, a bit 'of healthy self-irony helps to keep our feet on the ground. :-P
One thing that always makes me smile you see the profile photos of the photographers that I met. Someone also present on Juza. Most are good and have a straight face, especially professionals. Probably it is necessary as a sign of authority and professionalism, but they are all very funny people. How could it be otherwise given that creativity and imagination are needed to humor as for photography? ;-) Ciao Sommy, un po' di sana autoironia aiuta a stare con i piedi per terra. Una cosa che mi fa sempre sorridere è vedere le foto dei profili dei fotografi che ho conosciuto. Qualcuno anche presente su Juza. Più sono bravi e più hanno la faccia seria, specie i professionisti. Probabilmente è necessario come segno di autorevolezza e serietà professionale, ma sono tutte persone molto divertenti. Come potrebbe essere altrimenti visto che la creatività e la fantasia sono necessarie per l'umorismo come per la fotografia? |
user92328 | sent on September 28, 2017 (12:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations, you are really very good .. Hello... ;-) Complimenti, sei davvero molto bravo.. Ciao... |
| sent on March 08, 2018 (22:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Motofoto wonderful photo but it's not new!
But in trying to understand the lighting, I see if I can spot it:
At least 3 spotlights in 3 different colors, two on the sides and one on the top slightly moved to the right.
I state that this type of photos and tools is still out of my reach, what kind of do you have used?
There is also use of flash or have you only fruited the light of the headlights is a tripod?
Thank you ! Ciao Motofoto stupenda foto ma non è una novità! Però nel cercare di capire l'illuminazione, vedo se riesco ad azzeccarci: Almeno 3 faretti di 3 colori differenti, due ai lati e uno da sopra leggermente spostato a destra. Premetto che questo tipo di foto e strumenti è ancora fuori della mia portata, che tipo di farò hai utilizzato ? C'e Anche utilizzo di flash o hai solo fruttato la luce dei fari è un treppiede ? Ti ringrazio ! |
| sent on March 08, 2018 (23:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ps: reread that you have done freehand .. I wonder how you did with such a fast time and a focal so closed to get these colors .. in reality the scene was much brighter right? Ps: riletto che hai fatto a mano libera.. mi chiedo come hai fatto con un tempo così veloce e una focale così chiusa ad ottenere questi colori.. nella realtà la scena era molto più luminosa giusto ? |
| sent on March 09, 2018 (0:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Berserk84. Sono tre flash, due con gel. Tutti e tre con bandiere e griglie per tenere la luce stretta. Lo sfondo è un grande pannello riflettore nero che uso in ambienti stretti (eravamo in una stanza piccola di un appartamento) per assorbire la luce evitando i rimbalzi. E' proprio la combinazione di tempi, diaframma e iso che ti fa capire che sono flash. Il tempo è veloce perchè i flash sono più potenti della luce continua artificiale, anche quelli piccoli a slitta se non stanno lontani. Inoltre, 1/200s è il tempo di sicronizzazione massimo per la canon 5d. In questa configurazione si ha il maggiore sfruttamento della potenza del flash e la riduzione della luce ambientale. Per tempi più brevi il flash cambia modalità di funzionamento (HSS) e diventa come una lampada continua, perdendo molta potenza. Senza flash l'immagine sarebbe nera, nonostante che l'ambiente fosse illuminato dal lampadario. Avrei dovuto alzare gli iso (e il rumore), e tenere tempi lunghi con rischio di mosso mio e della modella. Oppure avrei potuto usare un obiettivo più luminoso con PdC stretta. C'è anche un po' di post produzione per rendere "inaccessibili" (scure) le zone intime. Se però fosse entrato un raggio di sole da una finestra, si potevano trovare altre soluzioni in luce naturale, perchè luce del sole (anche riflessa) è molto forte. Qui invece, avevo tutta la luce necessaria, non dovevo sfumare lo sfondo e pertanto il 24-105 andava bene. Se vuoi provare a riprodurla, ti conviene provare aggiungendo una luce per volta. E' più facile che tutte insieme. Puoi usare un cuscino al posto della modella, come se fosse un manichino, fino a che non trovi la configurazione giusta. La modella la fai entrare in gioco solo quando sei pronto. Come sempre questa immagine è quella finale di almeno una dozzina di prove orrende, che di certo non faccio vedere |
| sent on March 09, 2018 (8:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Motofoto for the explanation! I will follow your advice and see that it comes out.
I'll start with just one flash to learn how to handle it Ti ringrazio Motofoto per la spiegazione! Seguirò i tuoi consigli e vediamo che salta fuori. Comincerò con un solo flash per imparare a gestirlo |
| sent on March 09, 2018 (15:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Motofoto excuse me for a single detail: the big black panel, can I ask you a reference? to have an idea of ??costs and where to find it being that the environment in which photographer is not large and I could therefore have problems of rebound of light on the white walls in the vicinity (very small room)
thank you!
Luca Motofoto scusami un dettaglio solo: il grande pannello nero, posso chiederti un riferimento? per avere idea di costi e dove reperirlo essendo che l'ambiente in cui fotografo non è grande e potrei avere quindi problemi di rimbalzo della luce sulle pareti bianche in prossimità (stanza molto piccola) ti ringrazio! Luca |
| sent on March 09, 2018 (17:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
so you did not use a black tarpaulin (I thought of the tarpaulin), but these "little" blacks I had already seen .... this encourages me because it is less cumbersome and more easily manageable. quindi non hai usato un telone nero (pensavo al telone), ma questi neri "piccoli" che avevo già visto.... questo mi rincuora perchè è attrezzatura meno ingombrante e più facilmente gestibile. |
| sent on March 09, 2018 (18:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
No. Just that. Then adjust in post production. No. Sólo quello. Poi aggiusti in post produzione . |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |