What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 26, 2020 (21:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good composition, colors and blurred. The choice of the entire opening (here f.1.8) in a frontal shot is always risky , it was wiser to close the diaphragm f.2,8-f.3,2 but looking for a surgical maf ... here the eyelashes-the eye-eye-eyed right-eye turn out of focus. :-/ A walkable option is to use only one af-continuous point (tracking) since some mechanisms come into play: -swinging of the plane in the boat (pitch) -basculage of his body -basculage of the photographer's bust just little to move the maf 8-) (imho) Hello, lauro Buoni la composizione, i colori e lo sfocato. La scelta del tutto apertura (qui f.1,8) in una ripresa frontale è sempre rischiosa , era più saggio chiudere il diaframma f.2,8-f.3,2 ma cercando una maf chirurgica ... qui la ciglia-l'occhio-sopraciglia suoi destri risultano fuori fuoco. Un'opzione percorribile è quella di usare si un solo punto di af ma con af-continuo (ad inseguimento) dato che entrano in gioco alcuni meccanismi: -oscillazione del piano in barca (beccheggio) -basculaggio del corpo della modella -basculaggio-dondolio del busto del fotografo basta poco per spostare la maf L'uomo per stare in piedi oscilla costantemente attorno ai suoi piedi e attua senza accorgesene un continuo controllo del suo equilibrio con degli aggiustamenti posturali. in poche parole non siamo immobili come una roccia (imho) Ciao, lauro |
| sent on July 26, 2020 (21:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks lauro Grazie lauro |
| sent on July 27, 2020 (1:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like it, my best congratulations to you and the beautiful Shuxin Zheng. In particular, the delicate and blurred colors, which frame an intense and poignant look, really seems to look for that thread of smoke on the end end of the world. A warm greeting Carlo A me piace moltissimo, i miei migliori complimenti a te e alla splendida Shuxin Zheng. In particolare i colori delicatissimi e lo sfocato, che fanno da cornice ad uno sguardo intenso e struggente, sembra veramente cercare quel fil di fumo sull'estremo confin del mondo. Un caro saluto Carlo |
| sent on July 27, 2020 (8:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Mei! I love it. Have a nice day! FB Complimenti Mei! Mi piace tanto. Buona giornata! FB |
| sent on July 27, 2020 (9:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A good portrait Un buon ritratto |
| sent on July 27, 2020 (9:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful and delicate portrait in compliments colors. Hello,Seba Ritratto bello e delicato nei colori complimenti.Ciao,Seba |
| sent on July 27, 2020 (12:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all you are very kind , a greeting :-P Ps even the model thanks Grazie a tutti siete molto gentili , un saluto Ps anche la modella ringrazia |
| sent on September 18, 2020 (13:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful and very interesting, a 50mm to f/1.8 has sufficient depth of field so that there are no focus problems caused by the oscillation (?!) of the human body when making photos. Fosse was a 105mm f/1.4 then maybe...... Molto bella e molto interessante, un 50mm a f/1.8 ha una profondità di campo sufficiente affinchè non ci siano problemi di messa a fuoco causate dall'oscillazione (?!) del corpo umano quando si fanno le foto. Fosse stato un 105mm f/1.4 allora magari magari...... |
| sent on September 18, 2020 (13:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It depends on Raffaele.. here although it is a frontal shot due to the choice of the open diaphragm and the possible oscillation of the torso before the shot (without af to chase), its sx eye, sx eyelashes and partially the sx and cheeky sx overciszzle are included in the narrow pdc , its dx eye, dx eye and dx overcisions no. 8-) (imho). Hello, Lauro Dipende Raffaele .. qui anche se è una ripresa frontale a causa della scelta del diaframma aperto e della possibile oscillazione del busto prima dello scatto(senza af ad inseguimento), il suo occhio sx, la ciglia sx e parzialmente la sopraciglia sx e guanciotta sx sono inclusi nella ristretta pdc , il suo occhio dx,ciglia dx e sopraciglia dx no. (imho). Ciao, Lauro |
| sent on September 18, 2020 (14:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Lauro, my view of photography does not require that all the elements of the face be in the pdc, in a portrait, even to be frontal. Thoths everything also depends on the purpose of a photo, in a fashion shoot or beauty you can not shoot at f/1.4 because you have to have all the subject or face in focus, for other types of projects or purposes may not be influential. Lauro, la mia visione della fotografia non richiede che tutti gli elementi del viso siano nella pdc, in un ritratto, fosse anche frontale. Poi tutto dipende anche dallo scopo di una foto, in uno shooting di moda o di beauty non puoi scattare a f/1.4 perché devi avere tutto il soggetto o il viso a fuoco, per altri tipi di progetti o di scopi potrebbe non essere influente. |
| sent on September 18, 2020 (16:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In una ripresa frontale? ni ... entrambi gi occhi devono essere a fuoco. Sulla scelta di estendere la pdc ad altre parti come labbra e/o naso e/o orecchie/mento è una ricerca/scelta soggettiva o su commissione (ad uso lavorativo). In una ripresa a 3/4 se l'occhio più lontano si intravede si potrebbe anche non coinvolgerlo nella pdc, se è ben visibile volenti o nolenti dobbiamo chiudere il diaframma un pelino (es.f.4-f.5,6). Sono impostazioni che devono tener conto delle connessini tra il nostro emisfero destro del cervello e la dimensione spaziale-periferica-visiva , se entrambi gli occhi o uno solo sono/è nitido la rilevazione è immediata o quasi immediata (varia da persona a persona) e in qualche modo influenza le nostre impressioni. Più o meno per fare un esempio terra terra il risotto ha un sapore e delle cromie intriganti, la cottura è giusta ma il capello affiorante dal riso penalizza il tutto. sempre (imho) Andando quasi O.T. ...Quando parliamo con una persona e gli prestiamo attenzione guardiamo/ricerchiamo i suoi occhi non un suo occhio , con la zona periferica oculare seguiamo i suoi gesti con le mani, con l'udito la sua enfasi o cambiamenti di tono... Ciao, lauro |
| sent on September 18, 2020 (16:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Più o meno per fare un esempio terra terra il risotto ha un sapore e delle cromie intriganti, la cottura è giusta ma il capello in mezzo al riso penalizza il tutto. " Questo esempio è straordinario (giuro). Così come la frase precedente, l'analisi è perfetta e non c'è nulla da ridire. Ciò a cui mi riferivo io è la ricerca quasi ossessiva di avere tutto il viso a fuoco in qualsiasi contesto, quando anche lo sfocato su naso e labbra (ma gli occhi sempre a fuoco, frontale entrambi, uno dei due da 3/4 in poi) è una componente del linguaggio comunicativo. Succede di sovente che si sacrifichino atmosfere o potenziali scenari più "onirici" per inseguire la (finta) regola di tenere tutto il viso a fuoco in un ritratto piuttosto stretto (ma piano americano a stringere), condizionandone il linguaggio fotografico che non lo richiederebbe. |
| sent on September 18, 2020 (17:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree on the choice of not being extremist or of the philosophy "all in focus" or "interested area too narrow" but on the area "nodal" eyes are very firm because the communication is bidirectional and that hemisphere dx is ready to signal-highlight the imperfection ;-) . (imho) Concordo sulla scelta di non essere estremisti ovvero della filosofia "tutto a fuoco" o "zona interessata troppo ristretta" ma sulla zona "nodale" occhi sono molto fermo perchè la comunicazione è bidirezionale e quell'emisfero dx è pronto a segnalare-evidenziare l'imperfezione . (imho) |
| sent on September 18, 2020 (17:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ that dx hemisphere is ready to signal-highlight imperfection „ Cert, but a deliberate (and reasoned) imperfection is also a form of language. ?? " quell'emisfero dx è pronto a segnalare-evidenziare l'imperfezione" Certo, ma un'imperfezione voluta (e ragionata) è anche una forma di linguaggio. No? |
| sent on September 18, 2020 (18:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If it is deliberate and reasoned only the author knows it but there is always a risk that it is immediately noticed and this particularity-evidence becomes at the end distracting... this is the risk :-/ Se è voluta e ragionata lo sa solo l'autore ma si rischia sempre che venga subito notata e questa particolarità-evidenza diventa alla fine distraente... questo è il rischio |
| sent on September 19, 2020 (9:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good morning, I tried to give a more 'dreamed atmosphere to the shot putting the fire in the background , it is a photo that must be looked at in the whole and not in the details, then of course it can please or not , the other photos of the gallery are in fact with more closed diaphragms to try to have in focus the most important parts of the subject even if I do not always manage ... Buongiorno , si ho provato a dare un atmosfera piu' sognate allo scatto mettendo il fuoco in secondo piano , è una foto che va guardata nell insieme e non nei particolari , poi ovviamente puo' piacere o meno , le altre foto della galleria sono infatti con diaframmi piu' chiusi per cercare di avere a fuoco le parti piu' importanti del soggetto anche se non sempre ci riesco ... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |