What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 09, 2025 (20:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I see it dark and poorly defined, there is something that does not add up in my perspective... La vedo scura e poco definita, c'è qualcosa che non mi torna nella prospettiva... |
| sent on November 09, 2025 (21:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
More than anything it hasn't been straightened and the man with the camera is a little too saturated. I like the rest of the scene, also in terms of light/contrast. Più che altro non è stata raddrizzata e l'uomo con la fotocamera è un po' troppo saturo. Il resto della scena mi piace, anche come luce/contrasto. |
| sent on November 09, 2025 (22:16)
@Mario Ceppi @Ottiero Intanto vi ringrazio perchè da ogni commento, da ogni intervento ne ricavo spunti di riflessione. Al momento sto usando un solo software per la post-produzione, mi serve per conoscerlo il più a fondo possibile e quali sono i suoi limiti. Lo strumento della correzione prospettica non è il massimo come non lo è quello della nitidezza che mi creava delle aberrazioni cromatiche peggiori della poca definizione. Mi rendo conto di quanto sia complicato non poter fare uso dell'IA ma tant'è sono scelte, consapevoli, anche quelle. Per quanto riguarda la luce ambiente cerco di lasciare le ombre li dove sono, l'illuminazione, almeno per me, era quella, di contro ho cercato di valorizzare l'immagine aumentando i contrasti e la crominanza generale.
@Mario Ceppi @Ottiero Intanto vi ringrazio perchè da ogni commento, da ogni intervento ne ricavo spunti di riflessione. Al momento sto usando un solo software per la post-produzione, mi serve per conoscerlo il più a fondo possibile e quali sono i suoi limiti. Lo strumento della correzione prospettica non è il massimo come non lo è quello della nitidezza che mi creava delle aberrazioni cromatiche peggiori della poca definizione. Mi rendo conto di quanto sia complicato non poter fare uso dell'IA ma tant'è sono scelte, consapevoli, anche quelle. Per quanto riguarda la luce ambiente cerco di lasciare le ombre li dove sono, l'illuminazione, almeno per me, era quella, di contro ho cercato di valorizzare l'immagine aumentando i contrasti e la crominanza generale. |
| sent on November 09, 2025 (23:00)
Per chi fosse interessato riporto qui di seguito i parametri utilizzati per la PP di questa immagine Software utilizzato Rawtherapee 5.11 Workflow iniziale con un preset che prevede l'utilizzo di vari tools che agiscono in automatico sull'immagine: . DEMOSAICIZZAZIONE: RCD+VNG4 . CORREZIONE AC . RIDUZIONE RUMORE DI CROMINANZA . ACQUISIZIONE NITIDEZZA Regolazione manuale dei seguenti tools: . GESTIONE COLORE: - profilo colore di input: valori ammessi: nessun profilo – incorporato se disponibile – predefinito della fotocamera – specifico della fotocamera – personalizzato (da file)- valore selezionato: predefinito della fotocamera - profilo colore di lavoro: prophoto - profilo colore di output: sRGB . BILANCIAMENTO DEL BIANCO - quello impostato dalla fotocamera con temperatura colore a 5300K . ESPOSIZIONE - Valori automatici (il programma legge i metadati del jpeg annesso al RAW ed elabora i dati in base a quei valori) con successive correzioni - Compensazione esposizione 1,89 EV - Compressione alteluci (range tra 0 e 500) 100 - Livello del nero (range tra -16384 e 32768) 71 - Luminosità (range tra -100 e +100) 0 - Contrasto (range tra -100 e +100) 25 - Saturazione (range tra -100 e +100) 0 - Aggiustamento della curva di contrasto . EQUALIZZATORE TONI - Neri (range tra -100 e +100) 0 - Ombre (range tra -100 e +100) 0 - Mezzitoni (range tra -100 e +100) -10 - Alteluci (range tra -100 e +100) 8 - Bianchi (range tra -100 e +100) 20 . CONTRASTO LOCALE - Raggio (range tra 20 e 200) 80 - Quantità (range tra 0,00 e 1,00) 0,20 - Livello durezza (range tra 0,00 e 3,00) 1,00 - Livello luminosità (range tra 0,00 e 3,00) 1,00 . LUCE SOFFUSA - Intensità (range tra 0 e 100) 30 . PROFILO DI CORREZIONE OBIETTIVO - Profilo lenti: valori ammessi: nessuno – da file metadati – selezione automatica – selezione manuale della fotocamera e dell'obiettivo – file LCP - valore selezionato: selezione automatica . REGOLAZIONI LAB - Luminosità (range tra -100 e +100) -10 - Contrasto (range tra -100 e +100) 10 - Cromaticità (range tra -100 e +100) 70 - Evita il cambiamento colore: valori ammessi: Nessuno - Lab – XYZ assoluto – XYZ relativo – solo Munsell valore selezionato: solo Munsell Eseguito la ROTAZIONE , la CORREZIONE PROSPETTICA, il RITAGLIO e il RIDIMENSIONAMENTO dell'immagine
Per chi fosse interessato riporto qui di seguito i parametri utilizzati per la PP di questa immagine Software utilizzato Rawtherapee 5.11 Workflow iniziale con un preset che prevede l'utilizzo di vari tools che agiscono in automatico sull'immagine: . DEMOSAICIZZAZIONE: RCD+VNG4 . CORREZIONE AC . RIDUZIONE RUMORE DI CROMINANZA . ACQUISIZIONE NITIDEZZA Regolazione manuale dei seguenti tools: . GESTIONE COLORE: - profilo colore di input: valori ammessi: nessun profilo – incorporato se disponibile – predefinito della fotocamera – specifico della fotocamera – personalizzato (da file)- valore selezionato: predefinito della fotocamera - profilo colore di lavoro: prophoto - profilo colore di output: sRGB . BILANCIAMENTO DEL BIANCO - quello impostato dalla fotocamera con temperatura colore a 5300K . ESPOSIZIONE - Valori automatici (il programma legge i metadati del jpeg annesso al RAW ed elabora i dati in base a quei valori) con successive correzioni - Compensazione esposizione 1,89 EV - Compressione alteluci (range tra 0 e 500) 100 - Livello del nero (range tra -16384 e 32768) 71 - Luminosità (range tra -100 e +100) 0 - Contrasto (range tra -100 e +100) 25 - Saturazione (range tra -100 e +100) 0 - Aggiustamento della curva di contrasto . EQUALIZZATORE TONI - Neri (range tra -100 e +100) 0 - Ombre (range tra -100 e +100) 0 - Mezzitoni (range tra -100 e +100) -10 - Alteluci (range tra -100 e +100) 8 - Bianchi (range tra -100 e +100) 20 . CONTRASTO LOCALE - Raggio (range tra 20 e 200) 80 - Quantità (range tra 0,00 e 1,00) 0,20 - Livello durezza (range tra 0,00 e 3,00) 1,00 - Livello luminosità (range tra 0,00 e 3,00) 1,00 . LUCE SOFFUSA - Intensità (range tra 0 e 100) 30 . PROFILO DI CORREZIONE OBIETTIVO - Profilo lenti: valori ammessi: nessuno – da file metadati – selezione automatica – selezione manuale della fotocamera e dell'obiettivo – file LCP - valore selezionato: selezione automatica . REGOLAZIONI LAB - Luminosità (range tra -100 e +100) -10 - Contrasto (range tra -100 e +100) 10 - Cromaticità (range tra -100 e +100) 70 - Evita il cambiamento colore: valori ammessi: Nessuno - Lab – XYZ assoluto – XYZ relativo – solo Munsell valore selezionato: solo Munsell Eseguito la ROTAZIONE , la CORREZIONE PROSPETTICA, il RITAGLIO e il RIDIMENSIONAMENTO dell'immagine |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |