What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 27, 2025 (19:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I remember that with film we used f18 and reciprocal iso time (asa at the time) and it also works with digital :-D Thank you for visiting Antonio, a hug Ricordo che con la pellicola si usava f16 e tempo reciproco degli iso (asa all'epoca ) e funzionicchia anche con il digitale (bisogna fare qualche prova), f18 in questo caso mi sembrava il migliore Grazie della visita Antonio, un abbraccio |
| sent on October 27, 2025 (19:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Heavily cropped in the machine and cropped in post ;-) Fortemente croppata in macchina e ritagliata in post |
| sent on October 27, 2025 (20:35)
Non ricordavo questa combinazione f/ASA che in mancanza di un esposimetro ti permetteva lo scatto. Ma la K-3 ha un ottimo esposimetro... !! Ti ho chiesto del perché f/18 in quanto la combinazione 1/320-f/18-400iso-cavalletto da te utilizzata mi sembrava troppo cautelativa. Con il soggetto all'infinito, un diaframma più aperto ti avrebbe permesso risultati forse migliori (secondo i guri fotografici, a diaframma molto stretto, le immagini si deteriorano a causa della diffrazione...boh!!) Comunque aldilà delle mie chiacchiere, il risultato che hai ottenuto é positivo e ciò taglia la testa al toro! Un caro saluto, Antonio
Non ricordavo questa combinazione f/ASA che in mancanza di un esposimetro ti permetteva lo scatto. Ma la K-3 ha un ottimo esposimetro... !! Ti ho chiesto del perché f/18 in quanto la combinazione 1/320-f/18-400iso-cavalletto da te utilizzata mi sembrava troppo cautelativa. Con il soggetto all'infinito, un diaframma più aperto ti avrebbe permesso risultati forse migliori (secondo i guri fotografici, a diaframma molto stretto, le immagini si deteriorano a causa della diffrazione...boh!!) Comunque aldilà delle mie chiacchiere, il risultato che hai ottenuto é positivo e ciò taglia la testa al toro! Un caro saluto, Antonio |
| sent on October 28, 2025 (11:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Antonio, if I get the opportunity I will try with different apertures and a more accurate post, suggestions are always welcome !! A greeting Saverio Grazie Antonio, se mi capiterà l'occasione proverò con diaframmi diversi e una post più accurata, i suggerimenti sono sempre ben accetti !!! Un salutone Saverio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |