Wallyb58:
“ Cioè in pratica, 3000 € di macchina per ritrovarsi con un sensore identico a quello di 6 anni fa ?
Un grande passo avanti „
Quando si scattava con la pellicola, il supporto era lo stesso per la usa e getta da 20.000 lire così come per le ammiraglie dell'epoca ma non credo che a nessuno passasse per la testa l'idea che "tanto sempre un rullino ci si mette dentro". Il sensore non è certo l'unica cosa di una macchina fotografica.
Ah, per inciso, è tutto tranne che identico a quello di 6 anni fa...
Stefano Pelloni:
“ In casa Nikon la risoluzione di 24mpx ha fatto il suo esordio con la D600 nel lontano 2012. E' anche vero che quel sensore magari non è nemmeno lontano parente di quello della Z6 III, ma, in termini di risoluzione, qualcosa di più si potrebbe fare. „
Come hai scritto anche tu tra il sensore della Z6III e quello della D610 ci passa un'era geologica sotto tutti i punti di vista, anche a guardare esclusivamente la qualità di immagine:

Se si vuole qualcosa di più... c'è la Z8 che offre oltretutto anche altro.
“ Per quanto mi riguarda ho preso da poco la II con una promozione vantaggiosa, quindi salto la mano e aspetto la IV. „
Se hai appena preso una Z6II più che comprensibile non ti interessi la Z6III. Ciò non toglie che tra le due macchine ci sia un salto generazionale. Che può non essere così sentito per certi generi di fotografia, ma che allo stesso tempo è innegabile.