RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies

Sigma 200-500 F2.8 sul campo


  1. More
  2. »
  3. Articles
  4. »
  5. Sigma 200-500 F2.8 sul campo
  6. » Replies and comments, page 5



4629487
« Back to the article: Sigma 200-500 F2.8 sul campo

Text and photos by Juza. Published on September 26, 2023; 157 replies, 234159 views.


Replies and comments


What do you think about this article?


Do you want to tell your opinion, ask questions to the author, or simply congratulate on a particularly interesting article? You can join the discussion by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments, join discussions and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on September 29, 2023 (12:44)

Per carità ognuno ha il corredo che preferisce , se ti aggrada andare in giro con quel peso e ingombro liberissimo.
Noto che ci sono degli obiettivi sì meno luminosi ma ottimi di eguale escursione focale che ottengono gli stessi risultati, per che ci lavora poi avere libertà di movimenti e di ingombri credo sia essenziale.
Poi sai che ti dico ci vuole il fisico, hai visto che fustaccio Juza?

avatarsenior
sent on September 29, 2023 (12:47)

i super tele moderni non hanno questa bellezza di immagine ....

"Semplicemente" perché le nuove lenti sono create con processi produttivi che tendono ad annullare o limitare tutti i "difetti" che caratterizzavano lenti passate. E' progressione tecnologica ed è una benedizione!
Personalmente preferisco avere precisione, incisione, contrasto, colori etc. tutto al top e poi poter scegliere di rimuovere o ridurre quello che non mi serve piuttosto di dover aggiungere qualcosa che manca in post

avatarsenior
sent on September 29, 2023 (13:09)

la prossima volta ........carica tutto sul basto di un umile e tranquillo mulo!!! per il quadrupede sarà un piacere piuttosto che gli affusti da 105/14.......!!!!!!
ad ogni modo belle avventure le vostre!! un gran piacere leggerti!

avatarsenior
sent on September 29, 2023 (19:28)

Proprio oggi mi è arrivata un email da Mtrading che pubblicizza questa lente da 15.000...Confuso

avatarsenior
sent on September 29, 2023 (20:13)

Portarsi dietro quell'arnese è puro folklore dai… non scherziamo. Con le soluzioni che ci sono oggi non lo farebbe nessuno se non per il gusto della sperimentazione (che credo sia lo spirito che anima juza). Quanto ai folletti e alle fatine che escono dagli obiettivi…

avataradmin
sent on September 29, 2023 (23:24)

Proprio oggi mi è arrivata un email da Mtrading che pubblicizza questa lente da 15.000


Ho visto, hanno spedito la mail a tutti gli iscritti alla newsletter Mtrading - Sigma Italia! :-D Non lo sapevo ed è stata una piacevole sorpresa, nella mail c'è anche il link a questo articolo Sorriso

Tra l'altro 15.900 è un "prezzo di saldo", in origine l'obiettivo era proposto a 25000 euro :-)




avataradmin
sent on September 29, 2023 (23:29)

Riguardo il discorso di Campos, è una cosa soggettiva ma io razionalmente preferirei un moderno 400 F2.8 al 200-500 F2.8... questo Sigma è un obiettivo che si compra "col cuore", ma molto meno con la ragione, perchè se da una parte è vero che la resa di un 500 2.8 è unica, dall'altra le difficoltà nell'utilizzo sul campo sono enormi tanto quanto l'obiettivo in questione.

Anche ieri l'ho stramaledetto, anche se alla fine sono davvero contento di averlo tra le mani :-) Se qualcuno raccoglierà la "sfida" di comprarlo e usarlo per davvero sul campo come sto facendo io, penso che sul lungo termine ci tirerà fuori foto davvero eccezionali, però ci vuole un impegno notevole.

avatarsenior
sent on September 30, 2023 (0:24)

Beh, non rimpiangerai mica quel 400 buio che usavi alle Mauritius? MrGreen pesava come il tc del Bigma :-P


A fine avventura ci racconterai quante foto hai dovuto scartare causa mosso da peso imponente?

avataradmin
sent on September 30, 2023 (10:45)

Terza parte del racconto!

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4629487#day3


A fine avventura ci racconterai quante foto hai dovuto scartare causa mosso da peso imponente?


a dire il vero il mosso non è un grande problema, con treppiede si scatta agevolmente anche con tempi abbastanza lenti.

avatarjunior
sent on September 30, 2023 (11:04)

Che ansia l'attrezzatura a pelo d'acqua! Solo per coraggiosi!!!

avatarsenior
sent on September 30, 2023 (13:14)

"E la Madonna ! " per fare un commento che riassume tutto in se.
Eeeek!!! Sei coraggioso ! Io ho provato il Sigma 500 sport, che in confronto a questo che vedo qui è una piuma.
Molto meno peso , ma niente a che vedere con questo Godzilla degli obiettivi !MrGreen
Grande Juza !!!;-)

avatarsupporter
sent on September 30, 2023 (15:34)

Complimenti Juza, seguo con interesse questa tuo appassionato servizio.

Un saluto

Danilo

avatarjunior
sent on September 30, 2023 (18:56)

Salve, spero di non suonare in nessun modo offensivo (propongo Juza martire dei fotografi subito), ma che senso ha usare quest'ottica a f11? Ci saran pure tante altre ottiche più maneggevoli per quei diaframmi, no? Il senso di quest'ottica dovrebbe essere quello di scattare a f2.8-f4, o sbaglio?

avatarsenior
sent on September 30, 2023 (19:01)

Me lo sono chiesto anche io. É per dare un po' più di profondità di campo ? (Ma serve con quei soggetti e distanze?) Oppure va chiuso per mitigare i difetti ottici ? (spero di no altrimenti sarebbe una lente di un'inutilità cosmica). Va tenuto conto che sono col converter 2x molte foto quindi f11 cosa sono 2 stop di chiusura ? Comunque tanto...

avataradmin
sent on September 30, 2023 (23:08)

domanda legittima :-)

in primis bisogna dire che le foto con diaframmi chiusi sono col 2X: in questo caso l'obiettivo diventa un 400-1000mm f/5.6, quindi in ogni caso il diaframma più aperto disponibile è 5.6.

a parte questo, la scelta dei parametri deve essere adeguata al soggetto: ovviamente un obiettivo del genere è pensato per essere usato il più possibile alla massima apertura, ma quando necessario bisogna comunque chiudere il diaframma, altrimenti con soggetti piccoli non di avrebbe abbastanza profondità di campo.

nei prossimi giorni comunque pubblicherò tantissime foto a 500mm f/2.8 :-)





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me