RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per escursionismo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera per escursionismo





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 16:49

Ciao a tutti, avendo aumentato la mia attività escursionistica ho realizzato che portarsi sulle spalle la reflex ed un paio di ottiche non è sempre conveniente, soprattutto se si fanno lunghi percorsi a passo veloce.
La voglia di fotografare però rimane, e quindi stavo valutando di affiancare al mio corredo apsc qualcosa di veramente leggero e versatile. Non mi interessa che sia l'ultimo modello ne che abbia prestazioni stratosferiche, ma principalmente vorrei che:
-fosse davvero un sistema leggero e compatto
-copra focali medio corte (se possibile grandangolare fino a 50mm)
-sia davvero economico (manterrei comunque il mio corredo reflex per uscite meno impegnative), anche un usato
-scatti in raw
Mi va bene tutto, dalla compatta evoluta, alla bridge, ad altro. Ma non voglio scattare col telefono, che nonostante le migliorie recenti non mi soddisfa proprio.
Avete suggerimenti?


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 20:09

Tipo questa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_lx100
Oppure questa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_g1x_ii

avatarmoderator
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 20:14

sony a6xxx apsc + zeiss 16-70mm
Canon G1x mark III apsc (24-72mm equiv.ti)
Panasonic Lumix LX100 II 4/3i (24-72mm equiv.ti)
clip per spallaccio zaino e mini treppiede 25-35cm e via

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 20:21

Lumix GX80 + 12-32. Non esiste nulla di meglio in base a quello che hai detto, tranne forse la LX100 (a cui però mancano un po' di cose).

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 20:39

Io per escursionismo uso una Panasonic TZ 100 e mi trovo molto bene. Sensore da 1 pollice e focale 25 250 equivalente, molto utile in montagna.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 21:07

Io per quando voglio star leggero ho una vecchia D-Lux 6, con un 24-90 f/1,4 ed i diaframmi sull'ottica, a dispetto del suo sensore piccolo rende quanto e meglio di alcuni 4/3, tanto che avevo preso la LX100 per sostituirla e poi sono tornato indietro alla D-Lux 6

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_d-lux6

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 22:13

Compra un cellulare nuovo di quelli fotografici

Il mio scatta in raw con risultati assurdi

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 22:14

Mi permetto un altro tipo di suggerimento. Come trasporti la reflex quando cammini? Io uso il b-grip e me la sono portata anche in alta quota. Nel mio caso è un accessorio che mi ha cambiato l'esperienza; magari succede anche a teSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 22:18

Ho consigliato ad un amico, che praticamente tutti i weekend li vive in montagna, una Panasonic gx80. Si trova molto bene e tira fuori buone foto con qualcosa che non gli dà maggiori pesi

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 23:23

Bene abbiamo appurato che la scelta e' ampia MrGreen - non ti indico nessun modello specifico - compatta zoom con sensore da almeno 1" e visto che sembra non ti interessino le lunghe focali, puoi scegliere su sensori + grandi e ottica di qualità - importante x l' utilizzo veloce una buona custodia imbottita impermeabile con passante, da bloccare sullo spallaccio dello zaino - la macchina rimane nel punto + protetto da urti e sudore ed e' a portata di mano sempre

user120016
avatar
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 23:24

Beato te che in tempi di zone rosse ed arancioni riesci ad aumentare le attività escursionistiche... MrGreen

Scherzi a parte, seguo interessato perché trovo utile avere una tuttofare a portata di mano (spallaccio dello zaino) senza tirar fuori tutto l'arsenale mentre sei in marcia. Quello che uso io non posso consigliarlo ma sono curioso di scoprire altre soluzioni.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 23:34

il cellulare nelle escursioni dev'essere comodissimo proprio.... MrGreen
Voto anche io x una compatta in stile lx100/ RX100M3-4-5 /TZ100 ma anche una piccola ML con un pancake andrebbe alla grande.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 15:02

Grazie a tutti per i consigli.
L'opzione di agganciare la mia reflex allo zaino con apposito gancio l'avevo presa in considerazione, ma il problema rimane il peso. Avere circa 1.3kg di roba "extra" per corpo e un'ottica per me diventa impegnativo nativo, soprattutto quando resto in movimento per più di 8-10 ore in una giornata.
I suggerimenti sulle compatte mi sembrano interessanti, vado a leggermi bene le recensioni di quelle che mi avete nominato e poi spero di trovarne qualcuna in negozio (anche modelli simili) da provare e tenere in mano.
Non avevo proprio considerato le lumix, ma vedo che le avete nominate in molti quindi sicuramente ci guarderò.
Se poi avete altri suggerimenti li ascolto volentieri :)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 15:52

Se ti interessa la mega escursione,ma con una certa qualità anche alla massima focale,ho avuto una Lumix tz90 con equiv 24/600.Non è compattissima,ma fa di tutto e di più onboard.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 15:58

Quando voglio uscire veramente leggero e con ingombri da compatta vado di Z50 con il 16-50 (dimensioni da pancake): uno degli acquisti più azzeccati mai fatti.

Come pesi sono 4 etti di macchina e 130g di lente, non so quanto si possa fare di meglio se si considerano macchine a lenti intercambiabili, soprattutto considerando la resa che si ottiene.

Nuova vale i soldi che costa ma non è economicissima in senso assoluto, ma sull'usato si trova a prezzi ancor più vantaggiosi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me