RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d3100. Quale obiettivo per un neofita?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Nikon d3100. Quale obiettivo per un neofita?





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 0:39

Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da molto!
Ho appena acquistato una D3100. La mia prima reflex, sono emozionatissimo!
Quale obiettivo consigliate per un neofita? Il classico (e contestatissimo :-P ) 18-55?
Se si, che differenza c'è tra AF-S e AF-P ? Quale dovrei acquistare tra i due?
Grazie dell'attenzione...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 0:48

Ce la fai a prendere il Sigma 17/70 F2,8-4 ?
Su Galaxia viene 320 euro e non è paragonabile al 18/55
Se tu fossi in Toscana ti farei provare il 18/70 tropicalizzato con ottimo AF che vendo a 100 euro trattabili
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-70dx

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 8:21

L'af-p indica che l'obiettivo è collassabile, ha cioè una posizione di riposo per ridurne l'ingombro.
Il 18-55 ha un ottimo rapporto qualità prezzo ma ovviamente ci sono moltissime alternative, dipende dal portafogli, quando puoi spendere?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 10:29

Ciao, abbiamo la stessa reflex, io come tuttofare ho il 18-105, penso sia un obiettivo onesto per incominciare, mi ci sono trovato e mi ci continuo a trovare bene (paesaggio/architettura) puoi vedere le foto sul mio profilo.
Se invece vuoi qualcosa di più lumisono, ad esempio per fare ritratti, ce il tamron 17-50 f2.8 che peró non ho mai provato, anche se ne parlano bene e rimane sempre un obiettivo economico.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 10:48

L'AF-P ha il motore passo-passo ma non so se è compatibile con la tua fotocamera.
Casomai puoi verificare qui: www.kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm#afp

In ogni caso non spenderei per quegli obiettivi neppure un centesimo. Ho il 18-55 VR e so di cosa parlo.
Ti consiglio invece il Sigma 17-50. 2,8 fisso e nitidezza misurata su DxO che va oltre quella di lenti molto più blasonate e costose, con un bel 14 P-Mpix. Infatti se le leggi le recensioni qui su Juza vedrai che tutti concordano nel giudicarlo nitidissimo.
Per conto mio è il parametro che conta maggiormente e di gran lunga.

In quella sede è stato definito il migliore zoom centrale di costo intermedio.
Si trova a 230 eurini scarsi spedizione compresa, sui noti negozi bannati come il globale di centro.
Se nel campo coupon scrivi sconto599 risparmi ancora qualcosa.
Rispetto alle ottiche da kit c'è un abisso.
Lo sto considerando anch'io, essendomi stato consigliato da persone molto più esperte di me su questo sito, in alternativa al 18-35 1,8 fisso, che a livello di zoom è il massimo in assoluto, avendo una nitidezza superiore a quella di molti fissi, ma costa circa 250 euri in più.
Puoi leggere la discussione al riguardo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2595622

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 12:09

Grazie mille a tutti per la cortesia e la celerità nelle risposte.
Ho già capito che questo forum sarà la mia "seconda casa" per un bel pò di tempo. ;-)
Grazie ancora e buona giornata a tutti!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:17

NColdhand ti ho inviato un messaggio ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:49

Il P è incompatibile.
Come tutto fare iniziale il 18-105 è economico e ti consente di sperimentare e capire, prima di spendere. Se sei più intrepido il 35 dx è un buon obiettivo fisso. Oppure dai un occhio all'outlet Nikon e cerca un 16-qualcosa

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 7:09

Nikon 16/85 dx

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 8:35

Ciao NColdhand.

Sulla D3100 i nuovi obiettivi AF-P non sono compatibili, quindi dimenticali.

Se preferisci avere una notevole escursione focale e un obiettivo leggero ed economico, consiglio il Nikon 18-140.

Se all'escursione focale preferisci la luminosità, il già citato Sigma 17-50 f/2.8.

Li ho entrambi, trovo più comodo il Nikon.

Ciao. Luca

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2019 ore 8:45

Consiglio spassionato. Prendi il 35 f/1.8. Prendi il 55-200 collassabile non af-p perché non compatibile. Cerca un Sigma usato nel range 10-22 circa. Con il budget di un 17-55 usato ti fai un corredo completo di alta qualità che ti potrai tenere come kit leggero se mai vorrai andare oltre. Il 55-200 è una lente stupenda e pesa un'inezia.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 9:42

Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da molto!
Ho appena acquistato una D3100. La mia prima reflex, sono emozionatissimo!
Quale obiettivo consigliate per un neofita? Il classico (e contestatissimo :-P ) 18-55?
Se si, che differenza c'è tra AF-S e AF-P ? Quale dovrei acquistare tra i due?
Grazie dell'attenzione...


In un altro post scrivi di aver trovato il 18-70 ad un prezzo veramente basso. Prenderei quello per iniziare, anche se il citato Sigma 17-50 dicono vada meglio (ho avuto modo di provare il 18-70 ma non il Sigma)

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2019 ore 23:09

Il 18-55 non ha nulla da invidiare al 18-70, anche su D3200

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 23:25

Ciao!
Vado un po' controcorrente...
La D3100 è stata la mia prima reflex e mi ha tenuto compagnia per tanti tanti anni.
Il primo obiettivo che ho preso dopo il 18-55 del kit è stato 50mm 1.8.
Diventa una focale un po' particolare, sicuramente non troppo versatile su aps-c, ma a me ha veramente aperto un mondo nuovo!

Posso solo consigliartelo, soprattutto considerando quello che costa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me