RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron 70.200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » tamron 70.200





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:45

Ce qualcuno che usa o ha usato il tamron 70-200,sarei interessato ad un parere reale
grazie

Nando

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 10:57

avevo postato una richiesta sul TAMRON 70-200,
ce qualche utente che l'ha provato o ne possiede uno
gradirei un onesta recenzione
GRAZE



PS
non si vince nulla

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 12:12

Io non ce l'ho ma qui trovi un po' di recensioni dell'ultima versione
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-200_f2-8vc_g2

Se invece ti interessa il modello precedente qui le recensioni sono ancora di più
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-200_f2-8vc

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 12:41

Parli del vecchio modello e del nuovo?

user30919
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 12:49

Io posseggo il Tamron 70-200 f 2.8 non stabilizzato e di garantisco che è stato forse il miglior acquisto mai fatto. Qualità fotografica, nitidezza e bokeh straordinari

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 23:25

Parli del vecchio modello e del nuovo?


A dire la verità sono 3 i modelli!!

Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2
Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD
Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD

Poi utilizzato su che macchina? L'ottica rende in maniera differente tra FF e APSC o tra Canon e Nikon p.e.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 23:26

Hai ragione, ho dato per scontato che si riferisse allo stabilizzato perché è quello che ho avuto fino a pochi giorni fa

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:13

Comunque se si tratta dello stabilizzato prima versione io posso solo parlarne bene. L'ho sostituito pochi giorni fa con il Biancone, ma solo perché l'ho trovato ad un prezzo super, altrimenti sarei rimasto con il Tamron ancora a lungo. È nitido già a TA, chiuso diventa una lama veramente. Lo stabilizzatore funziona benissimo e la maf è veloce. Tra quello e il Canon la differenza è minima, e da quello che leggo col G2 l'hanno ridotta ancora di più

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 21:39

Per meglio chiarire la richiesta,mi interessa il parere di chi e realmente in possesso dell'ottica in argomento e ne fa normalmente l'uso.
Le recenzioni le avevo gia lette,e stata la prima cosa che ho fatto
Grazie agli intervenuti
Nando

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 22:31

Si ma se specifichi quale modello precisamente magari ti possiamo essere maggiormente di aiuto.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 23:00

Ciao Nando, io ho avuto il 70-200 senza VC.
Ottimo per ritratti statici, meno per le scene dinamiche, perché l'af non è velocissimo (non è tartaruga eh, sia chiaro, ma foto di sport o scene dimamiche sono difficilmente ottenibili).
La costruzione è buona, buoni materiali e con la disposizione delle ghiere mi trovavo bene. Paraluce di plastica di buona fattura.
La resa è ottima, restituisce tonalità piuttosto calde e gradevoli, il bokeh non è nervoso e lo gradivo, ma è un parere soggettivo.
Già a 2.8 ha nitidezza a sufficienza.
Unico neo insieme alla velocità af è la rumorosità, se si scatta in luoghi silenziosi è avvertibile chiaramente il motorino af (esempio matrimoni o teatro).
Il suo campo è il ritratto.

Poi ho preso la versione VC. Come prima nella forma e nella sostanza, solo che l'af è diventato molto veloce e silenzioso, e in più lo stabilizzatore è molto efficiente. Il suo campo si estende oltre che al ritratto anche allo sport o scene dinamiche.

La versione g2 pare migliorata ulteriormente, a mio parere è praticamente uguale al g1 come resa e velocità, soprattutto migliorato ancora il VC , e ha la possibilità di essere tarato con la tap-in disponibile

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:04

Chiarisco a sandro 32 che va bene la descrizione reale di chi lo possiede indipendentemente dal modello,annata e stagionatura
Ringrazio Capotriumph per la sua recenzione
Nando

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 9:59

@Nando1: ok, allora alla mia recensione fatta dell'obiettivo e a quella scritta poco sopra ti aggiungo qualche considerazione personale. Nell'uso con luce variabile (tipo spettacoli teatrali) in One Shot è un cecchino, in AI Servo a volte stenta, specie nei cambi di luce repentini. Lo puoi moltiplicare (io l'ho fatto con un x1,4 Kenko), perdendo uno stop di luminosità. L'ho usato anche per caccia itinerante, ovviamente non per avifauna, ma alla ricerca di ungulati e qualche mammifero. I risultati sono buoni, anche se ritengo che il vero plus di questo obiettivo sia la ritrattistica. L'ho usato anche per fare foto al Giro d'Italia quest'anno, alternandolo su 5DIII, 7DII e 1DIV. Su tutti i corpi si è comportato egregiamente. In un viaggio l'ho provato con anello adattatore sulla M3 e il risultato era molto buono. Unico neo (se così si può dire) è il paraluce quando montato in posizione rovesciata. Avendo il Tamron le ghiere al contrario di Canon diventa inutilizzabile e va completamente smontato nel caso non servisse. Personalmente non ho mai avuto questo problema visto che lo monto sempre.

Spero ti sia stato di aiuto

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 18:16

chiarissimo
Grazie
Nando

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me