RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che grande occasione!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Che grande occasione!!





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 10:50

ahahahahahahahahahah!!
scusate se rido, davvero....
ma da un topic aperto per avere qualche dritta (sono sempre cresciuto che nella vita sotto ogni aspetto sia sempre meglio chiedere e confrontarsi che fare i "saputi" e dire e fare cazzate!) si è trasformato in un topic sui: "noleggi a lungo termine e leasing differenze. conviene??"
Se vi do le info che vi servono o volete sui noleggi a lungo termine o operativi poi torniamo in topic??
.....@Francy20287 QUOTO!!Cool

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 10:56

be Kenzo.......
almeno spiega bene che così ci facciamo una cultura anche noi.....
altrimenti rimane un post fine a se stesso......

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:08

Trollata atomica per me.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:22

Allora,
il noleggio prevede quanto segue:
prendi il materiale da te scelto e paghi una cifra di noleggio pari al materiale scelto + interessi + assicurazione.
il vantaggio per un professionista è che puoi scaricare interamente mese dopo mese il canone di affitto e il materiale non entra a far parte dei cespiti a meno che alla fine del periodo tu non decida di riscattare il bene. inoltre ogni due anni ti viene data la possibilità di aggiornare il tuo materiale (pagando ovviamente un quota!).
l'assicurazione serve a garantire te e la società che ti noleggia il bene qualora il materiale si rompa o si danneggi (non per tua incuria) o se ti venga rubato (visto e considerato che qui ci sono molti ben pensati ed onesti...il discorso ovviamente vale solo se provato da tutta una serie di documenti...e ricordiamoci che la malizia è in chi la pensa...)
detto questo se la domanda è: allora perchè comprare il materiale??
la risposta è: perchè bisogna possedere una partita iva aperta e funzionante da almeno 1 anno (e se pensate sia una figata aprire una partita iva...beh accomodatevi!!SorrisoSorrisoSorriso)
se ora sapete tutto quello che vi serve torniamo in topic?
per inciso...non vedo però per quale motivo ora il topic abbia un significato tutto diverso!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:36

lo ha eccome per chi non conosce le dinamiche .......
allora diciamo che hai a disposizione da spendere circa 18000 euro dilazionati in 5 anni
e che quella cifra la portai scaricare totalmente !
E sti caxxi direi.......
ovviamente ci lavori con tutti gli svantaggi della partita iva come dicevi ma a questo punto direi che è si un buona occasione MrGreen


A questo punto potrei dire questo

1DX + 7DII = circa 7000 euro......
Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM + 1400
Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + 2000
Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM +1000
Canon EF 1.4x III +400
e così siamo a 12000 circa .......
con quello che avanza ci prendi tutti gli accessori vari come monopiede treppiede schede cf/sd eventuali hardisk supplementari eventuale portatile........etc etc
se avanza qualcosa ti prendi le lenti che ti aggradano come il 50 1.2 mi pare di aver capito MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:39

grazie mille!!!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:41

Piuttosto che moltiplicatori io prendere un 400...col fattore di crop della 7dII arriveresti a 600mm e rotti e forse a coprire tutto il campo...per il resto quoto la configurazione di rednaxela1978...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:47

Kenzo
ovviamente per risparmiare qualcosa
si potrebbe andare su sigma-tamron
ma non so se a questo punto conviene......
io rimarrei tutto su canon !
peccato che il 300f2.8 costi molto ma eventualmente potresti valutare questo usato ma saprai te se si può oppure se è obbligatorio il nuovo
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_300_f2-8l

oppure su questo sigma

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_300_f2-8hsm

come 400 c'è solo questo che rientrerebbe nel budget

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_400_f5-6

quello f4 sta 6000

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 12:03

Da alcuni mesi sto seguendo il rugby che ha più o meno le stesse misure di campo del calcio.
Scatto con 7D + 70-300L, ma ho piena libertà di movimento (scatto coi piedi sulla linea di "fuori").

Per quanto riguarda il lato corto con il 300 sei giusto, un lieve crop ti concede foto ottime.
Per il lato lungo (dietro la meta o la porta) con il 300 sei corto, ovvero vengono abbastanza bene foto di "gruppo", ma il singolo è troppo piccolo.

Ho parlato domenica con una ex-professionista nel settore e lei consigliava un 500 (su APS-H) per poter scattare da dietro la meta/porta e un 70-200 per le restanti occasioni o con soggetti vicini (sempre su APS-H).

Nella mia galleria trovi alcuni scatti recenti. ;-)

PS
Cosa ve ne fate di 4/5 batterie???
Io in una partita (80' + riscaldamento, intervallo e terzo tempo) non arrivo nemmeno a metà della prima. Confuso
[ne ho comunque una di riserva, non si sa mai ;-) ]

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 13:36

Premetto che non ho mai scattato partite di calcio, ma non credo che tra lo scatto e l'invio ci sia il tempo per croppare

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 14:05

Rednaxel, quando sei arrivato a 12000 secondo me stai già raschiando il fondo del barile del budget.
1) devi metterci dentro l'assicurazione
2) devi metterci dentro gli interessi
3) devi metterci dentro gli oneri di gestione della pratica e il lecito guadagno di chi ti noleggia la roba: non puoi metterlo alla stregua di un prestatore di denaro, lui deve comprare la merce, intestarsela, metterla a cespite, gestire il tutto amministrativamente e in termini di assunzione di rischio, ecc. Se non sei d'accordo, vai in banca, ti fai dare un tot di soldi e vai a comprarti in negozio le attrezzature.
4) Non è garantito che le merci vengano reperite e girate al miglior street price. Di fatto chi ti noleggia la merce fa due operazioni: a) un finanziamento (e ci deve guadagnare) e b) una triangolazione di vendita (e ci deve guadagnare).
Il problema è più complesso di quanto pare, perchè in un'operazione di noleggio a lungo il capitale da rimborsare non è il mero prezzo di acquisto, ma la differenza tra questo e il valore residuo presunto a fine contratto.
Probabilmente è lecito pensare di poter rimborsare 12-13000 euro con 60 rate da 300, più difficile è capire quale sia il monte merci che corrisponde non a tale prezzo, ma a tale deprezzamento.
Se poi questi argomenti devono stare fuori dal topic perchè ci si deve limitare all'elenco della spesa, si semplifica tutto: 2/3 corpi 1dx, 400 f2,8 L II + 1,4x, 70-200 f2,8 L II, 24-70 f2,8 L II, 2 monopiede e 1 treppiede con teste adeguate, 1 HD wi-fi x backup, filtri e accessori. Costano di più? chi se ne frega!
Sarebbe bello che chi posta capisse che tante divagazioni servono per capire tutti i risvolti del suo problema, anche quelli meno immediati e meno fotografici, per produrre i migliori consigli su quello che gli preme.
Le quotazioni dell'opzione "trollata gigante" sono in rialzo...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 14:08

Quindi vogliamo dire in pratica che non ce né perchè quel budget non è sufficiente ?
a booo allora non so che dire.......
Kenzo
mi sa che ti tocca farti alzare il budget ad almeno 500 euro mese MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 14:16

Fabiopol: dipende entro quando devi inviare gli scatti.
Domenica ero in trasferta a Roma con la squadra, la partita si è conclusa alle 16:15 e dovevo inviare le foto a Bologna entro il 17/17:30.
A fine partita ho scaricato le foto su Surface, le ho analizzate con la manager della squadra, abbiamo scelto quelle da inviare, sistemate al volo e inviate entro le 17:00.
Considera che scatto in RAW e mediamente faccio 400/500 scatti.

Certo se il goal deve essere on-line prima che le squadre tornino a metà campo in discorso cambia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 14:32

No, vogliamo dire che bisogna rettificare la chiave di lettura del budget disponibile, da una parte comprendendo aggravi quali assicurazioni e giusti margini di profitto dell'erogante credito, dall'altra considerando come capitale rimborsato non l'intero monte prezzi, ma la quota di deprezzamento. Non so in che misura le due cose si compensino.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me