RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione : viaggiar legger...issimi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indecisione : viaggiar legger...issimi





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 13:23

Comunque ho visto foto dell'aurora fatte con iPhone ed erano buone.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 13:32

Un tizio ha fotografato Saturno con smartphone su telescopio

Lord la butto li, soluzione mai proposta da nessuno sul forum, un bel smartphone?MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 13:36

Ce l'ha MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:16

a occhio direi che costa meno cambiare uno zaino che un corpo macchina MrGreen


Ehhhhh....zaino più grande --> peso maggiore --> fatica in più!
In bici ogni etto conta!

Se arrivi esploso in cima ad una salita non la fai la foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:21

Per l'aurora io mi giocherei la carta ultragrandangolare spinto, ma devi andare sul FF. Se becchi una notte decente è luminosa, non è così problematica da fotografare.
Comunque per m43 c'è il Laowa 6mm f/2, se opti per questo sistema lo prenderei al volo.
Lato lungo personalmente andrei sul Panaleica 50-200, per la luminosità ed escursione focale.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:25

Costa pure poco il paneleica ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:36

Da soddisfatto utilizzatore del M43 dal 2016, dovendo partire da zero, ti direi APSC Sony o Nikon, a meno di esigenze specifiche.
Le Nikon Z APSC e le Sony della serie Alpha A6000 sono delle stesse dimensioni delle fotocamere micro quattro terzi, e ormai anche le dimensioni delle lenti non sono così dissimili:

- Panasonic GX9 + 14-140 + 9-18 sono 865 grammi (sul nuovo non la trovi)
- Nikon Z50 + 18-140 + 12-28 sono 965 grammi per una spesa di 1600 euro sul nuovo
- Sony A6700 + 18-135 + 10-20 sono 994 grammi per una spesa di 2500 euro sul nuovo (ma qui puoi andare sulle fotocamere precedenti e risparmiare moltissimo)
Non mi sembra una grandissima differenza in termini di peso.
Per i due sistemi APSC ci sono anche dei tele più spinti:

- il Nikon 50-250 400 gr
- il Sony 55-210 345 gr (non un grandissima lente, ma se si vuole più qualità e allungo c'è il 70-350)

Cosa perdi rispetto al m43: la stabilizzazione eccezionale, che se fotografi soggetti statici ti permette di rimanere sempre a 200 ISO, un parco sterminato di lenti, dal fish-eye al super tele, un'ottima tropicalizzazione in caso andassi su Olympus e l'assenza di un tele zoom 70-200 equivalente con apertura 2.8 (ma secondo me a brevissimo Sigma ci mette una pezza su Sony) e nel caso di Nikon di zoom luminosi in generale.

Cosa guadagni rispetto al M43: qualità d'immagine, soprattutto gamma dinamica più che alti ISO. Ho avuto modo di vedere i file di una A6000 del 2014 e regge meglio le scene ad alto contrasto della mia OM5 del 2022. Per informazioni, chiedere a Juza o leggere questa bella recensione della Nikon Zfc www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4387030
Inoltre, qualche minimo investimento dei produttori su nuove lenti.

Soprattutto, viste anche le ultime uscite, mi sembra che OM System non abbia le risorse da investire sul sitema M43, proveranno a fare il meglio con quello che possono, senza grandi innovazioni. Panasonic credo che non abbia la voglia. Per adesso va bene così, ma credo che tra 3/4 anni la differenza con gli altri sistemi sarà aumentata.
Non che su APSC, investano chissà quanto. Colpevolmente Canon, Nikon e Sony puntano tutto su Full Frame, ma ogni tanto qualche lente di moderna concezione arriva pure su APSC, vedi gli zoom grandangolari 12-28 Nikon e 10-20 Sony. OM System, invece, si limita al rebranding di una lente del 2010.

Se ci si accontenta dei fissi, anche su full frame si trovano diverse soluzioni (Canon R8 e Sony A7C). Se si ha una passione tale da portarsi dietro quasi 2 kg di attrezzatura, allora ci sono diversi super zoom di buona qualità (tipo il Nikon 24-200 altra recensione di Juza www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3985307 ) e degli ottimi zoom grandangolari.
Gli investimenti veri, le case li faranno su Full Frame.

PS ho escluso Fuji dal discorso sulle APSC perché trovo i suoi zoom un po' grandicelli rispetto alle altre soluzioni sul mercato e molto più vicini alle dimensioni delle lenti full frame.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:36

Guardando sulla Nikon 1 V3 ce n'è una proprio segalata qui dal sito con mirino ed impugnatura da RCE Palermo a 440 euro con anche un anno di garanzia (che non sarebbe male come prezzo) poi però sarebbe da trovare il 70-300 che non si trova spesso, io l'avevo trovato usato su ebay dalla Francia per 540 euro più 20 di spedizione ma dopo che lo seguivo da un po' (l'avevo quindi accoppiato ad una V2 perché la V3 in vendita con tutto usata su ebay costava molto, non ricordo precisamente ma intorno ai 700 euro ed avevo appena speso per la lente); nel caso trovi anche quello sarebbe magari da chiedere a chi ha la V3 se come tenuta ISO ed autofocus sia paragonabile alla J5.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:48

@Beato angelico, ti consiglio di togliere il punto e la parentesi finale dai link del tuo precedente post, così non funzionano.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:04

@Blade fatto, grazie

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:13

@Beato Angelico
Hai praticamene fatto una disamina che mi convince

M43
il mio dubbio è proprio, non avendolo e dovendo ripartire da zero, andare su un sistema che non sembra aver grandi investimenti in previsione ma... ma anche il fatto che quello che c'è oggi a me basterebbe per anni e anni...

APSC
Zoom FUJI grandicelli
Zikon Z leggerini e nitidi

@Samuel Melchiori
Nikkon 1 avrei la possibilità di prendere il materiale da uno che conosco (devo solo convincerlo) MrGreen
Ma come (secondo me giustamente) diceva Mirkopetrovic allora per restar su 1" prendo la sony rx10M4 rinunicianco a 200mm in lunghezza e a 6 in "larhezza"

@Soloinpiano
Comunque ho visto foto dell'aurora fatte con iPhone ed erano buone

E con questo penso ad una rx100... che sta in tasca + mini cavalletto
Mannaggia a voi MrGreen MrGreen

La scelta resta tra tre cose
Nikon Z APSC
Sony 1"
M43
Direi in vantaggio il M43 pensano a tutto quello che cerco e quello che offre
(l'aurora è una delle mille cose /situazioni ... nominata perchè sarà possibile vederla nel viaggio più vicino)


Ecco andrò a cercarmi qualche sito dove vedere foto di aurore fatte con vari strumenti

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:14

@Alex1986
poi de gustibus ovviamente.. per fortuna sono giovane e ancora non ho problemi di schiena

MrGreen MrGreen MrGreen

Qui mi hai fatto ridere perchè fai un ragionamento che non fa un grinza.. non fosse che sono io che sono un pò "comodoso"

Per capirci... alle elementari già mi chiamavano "Il Piccolo Lord" Cool
Da li si può capire che non è un discorso di farcela o no... ma proprio di volerlo fare o no
(ovviamente la risposta è NO!) ;-)



@Mirko
Lord la butto li, soluzione mai proposta da nessuno sul forum, un bel smartphone? MrGreen

iPhone 15 PRO Max

Non mettermi cattive idee in testa MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:25

@Gambacciani_fotoin
il micro 4/3 è la scelta perfetta. per me il miglior sistema per chi si fa problemi di trasportabilità.


@Luca Bugli
Ho fotocamere con sensore di tutti i formati, MF escluso.
Io non avrei esitazioni ma rappresento solo me stesso...
...Fotocamera m4/3
...Leggero, anzi leggerissimo e felice.


@Rui10'
Ciao, io penso se uno cerca compattezza e predilige gli zoom, la scelta migliore è il micro 4/3.

Se fossi "viaggiatore" a parte il discorso del futuro un po' incerto del micro, andrei di om 5 e 12-40...


Penso che tornerò QUASI sicuramente al mio "vecchio amore" (M43)
Il futuro incerto... ho dato un occhio e per quel che faccio se da domani non producessero più nulla credo sarei a posto in ogni caso per molti
Resta aperta l'idea Nikon Z APSC

Andrò a vedere dal vivo il Nikon Z


avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:28

Tra Nikon Z APSC e M43 cadrà la mia scelta, Per motivi ovviamente differenti
per ora il più probabile è M43... ma non è detto
E di sicuro un 12-40 PRO non mancherebbe


Ora mi "stacco " e mi fermo a ragionare (se no finisce che compro tutto quello che mi suggerite ) MrGreen

Grazie davvero a tutti !

Un Saluto
Marco


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:29

ma se devi districarti sulle sony da 1" perchè non guardare una TZ100...25-250 stabilizzata e costa molto meno della relativa sony, io ne presa una usata da 250 euro e ne ho acquistata un'altra a dicembre per una conoscente sempre usata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me