RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Edvice
www.juzaphoto.com/p/Edvice



avatarUna sentenza storica
in Blog il 26 Novembre 2013, 15:36


Forse il //sistema// inizia a ragionare.... Eeeek!!!

pinna-national-geographic.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/11/25



3 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi


avatarFiltri LEE - acquisto lastrine, holder, anello adat....si ma quale?!?!?!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2013, 18:32


Salve a tutti, da un anno a sta parte sono deciso a comperare un kit di filtri per iniziare a "giocare" seriamente e ad allungare i tempi di esposizione e recuperare le alte luci in fase di scatto, per l'appunto ho notato che molti utilizzano i filtri a lastra e informandomi in rete ho notato che i più rinomati sono i LEE.
Pensavo di farmi un regalino e sono andato in cerca di acquistare l'occorrente e mi sono sorti dei dubbi.....Mi sapete spiegare quale sistema di sostegno "holder" e se sono tutti uguali.... e quali anelli adattori e a cosa servono??
Ho letto delle guide e visto dei filmati ma non ho ben capito come si fissa all'obbiettivo...non voglio fare una spesa azzardata!
Grazie in anticipo a chiunque sprechi anche due sec a darmi una infarinatura sull'argomento!
;-)



78 commenti, 17651 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrimo obiettivo per fotografia naturalistica
in Obiettivi il 11 Ottobre 2012, 11:42


Grazie alle centinaia di foto che vedo ogni giorno fatte a volatini e animali vari, da capanni o passeggiando nella natura ecc..., mi sto informando e attrezzando per questo tipo di genere fotografico.
Premesso che possiedo una Canon 450D, che a breve vorrei sostituire con un corpo di qualità superiore per avere un dettaglio e qualità immagine superiore....nel frattempo però vorrei provare a cimentarmi in questo tipo di fotografia inserendo tra le mie ottiche uno zoom abbastanza lungo da poter fotografare uccelli/animali senza disturbarli e farmi scoprire ;-)
Pensavo al Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM oppure il fisso Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM .... non so poi con moltiplicatori ecc come rendono ottiche ti questo tipo....

Avete qualche dritta e consiglio da darmi per poter iniziare al meglio senza inciampare nel classico errore da novellino???? ;-)

Grazie.

Enrico.


11 commenti, 5869 visite - Leggi/Rispondi


avatarDoppia esposizione!
in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Settembre 2012, 15:26


Ciao, mi appello a voi esperti e non per chiedervi un consiglio, ho visto molte qui nel forum ove nella descrizione/dicitura sotto lo scatto alcuni scrivono "doppia esposzione".
Allora, io ho cercato di documentarmi e di provare a realizzare una foto con doppia esposizione.... se non ho capito male sta benedetta tecnica serve per ampliare la gamma dinamica in uno scatto (solitamente cielo - terra - controluce).
Quello che vorrei chiedere a voi tutti è se mi spiegato come fare (partendo dallo scatto/i) per elaborare poi un'immagine con doppia esposizione.
Io ero dell'idea di scattare una foto esposta per il cielo (parlando di paesaggi) e uno esposta per il primo piano/terra, cercando appunto una composizione che potesse dare lo stacco e l'idea di doppia esposizione inquadrando appunto controluce.
Mi son messo al pc, ho provato con P.S.... ho unito gli scatti (?) ... errato.. è venuta una schifezza.. buia e dannatamente irrecuperabile in termini di ombre e alte luci... premetto che non sono un granchè in quanto ad elaborazioni/fotoritocchi.Confuso
Ho visto alcune foto di Caterina Bruzzone www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=185658 ok apparte la qualità di file che può sfornare la macchina che utilizza non paragonabile certamente alla mia (Canon 450D) mi interessava capire la tecnica...e quali eventuali accorgimenti prendere, o attrezzatura utilizzare (cavalletto lo possiedo).
Vi ringrazio infinitamente in aticipo per chiunque perda del tempo a darmi anche una spiccia direzione/informazione.

Ciauuuu :-P

Enrico.


4 commenti, 2786 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

37 anni, prov. Treviso, 19 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Edvice ha ricevuto 9047 visite, 5 mi piace

Attrezzatura: Canon 5D Mark III, Canon 450D, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM, Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Edvice, clicca qui)

Interessi: Viaggi, escursioni e logicamente ... fotografia!

Registrato su JuzaPhoto il 31 Gennaio 2012

AMICI (22/100)
Cusufai
Soulwoman
Jacopo94
Michela Checchetto
Zioigor
Lucaluca
Caterina Bruzzone
Max_ramuschi
Juza
Photoexplorer
Mooploop
Tommy
Loryfac
Ilfruttodelpeccato
Massimo Coizzi Fotografia
Diego Cuzzolin
Marinaio
Franz Of
Arturasker
Maurizio Pignotti
Cesar
Elleemme



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me