RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Alessandro '70
www.juzaphoto.com/p/Alessandro70



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Alessandro '70


fujifilm_x-t100Fujifilm X-T100

Pro: buona qualità immagine - schermo basculante

Contro: AF pessimo se non in condizioni di luce ottimali - focus peaking peggio, inutile - touch scarso

Opinione: Prima ne ero soddisfatto, ma dopo anni mi ha veramente stancato. Lenta, AF infimo. tutto mediocre. NON Xtrans PRO o CONTRO a seconda dei gusti.Proprio oggi mi sarebbe servito il focus peaking e mi accorgo che è una vera schifezza, inferiore anni luce ad una sony nex 5 che avevo secoli fa. Tutto medio=tutto inutile, non la consiglierei se non per motivi economici (e non costa neanche tanto poco)

inviato il 16 Dicembre 2021


sony_xperia_xz2compactSony Xperia XZ2 Compact

Pro: velocità e compattezza - perfetto

Contro: pesantino - estetica non eccezionale

Opinione: Semplicemente perfetto per chi ama le dimensioni contenute senza compromessi di potenza operativa. Pesa un po' per le dimensioni ed esteticamente non è molto originale come lo era stato lo z3 compact. La galleria Sony poi è la mia preferita in assoluto. Per me tuttora l'unica soluziona compact, se mi si rompesse lo ricomprerei. Preso su ebay dual SIM da venditore italiano ad ottimo prezzo. Per le foto non so, punto e scatto poco, ma mi pare buono.

inviato il 19 Dicembre 2019


fujifilm_18-55oisFujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS

Pro: Luminosità - costruzione - stabilizzazione

Contro: Distorsione a 18mm - paraluce antipatico

Opinione: Sinceramente leggendo recensioni entusiastiche rispetto agli zoom kit, mi aspettavo ache meglio: mi è capitato da poco di usarlo sovente a 18mm e la distorsione è notevole, hai voglia la correzione in macchina... e quindi stesso difetto di tutti gli zoom kit. Rimane bello e ben costruito con stabilizzatore per me essenziale e piu' luminoso della norma. La nitidezza mi sembra ottima, ma, mettici anche qualche problemino di fuji nei paesaggi, non mi è facile valutarla per oggetti distanti e su tutto il fotogramma, mi fido di chi dice che è buona.

inviato il 29 Luglio 2018


pentax_ks2Pentax K-S2

Pro: Dimensioni - Display orientabile -Stabilizzazione del sensore

Contro: Manca la funzione sollevamento specchio - Tasti a croce posteriori scomodi - Stagnazione del mercato dell' usato

Opinione: Una cosa che proprio odio sono i tasti a croce posteriori, il sinistro in conflitto col display e comunque piatti e difficili da selezionare alla cieca se non con l'unghia. Personalizzazione delle ghiere migliorabile. Per il resto confermo le precedenti recensioni. L'attacco pentax, la stabilizzazione e la conferma sonora e visuale nel mirino la rendono ottima da usare con lenti vintage manuali anche se l'esposimetro con queste lenti fa riferimento al solo punto centrale (credo) e non è tanto affidabile. Gli effetti digitali si possono applicare anche a immagini già scattate, l' HDR è abbastanza orribile, ma a chi puo' piacere... ho notato una facilità a bruciare le luci che migliora con la correzione che si puo' applicare da 200 iso in su. Il display orientabile è talmente comodo che non ne farei piu' a meno. In pratica penso sia equivalente ad altre marche di pari fascia con il plus della stabilizzazione e tropicalizzazione. A differenza di quanto specificato nella scheda, è presente la regolazione fine dell' auto focus.

inviato il 21 Luglio 2016


fujifilm_x-t10Fujifilm X-T10

Pro: estetica - sensore (?) - Flash integrato - Display inclinabile

Contro: Sensore (?) - Autofocus non sempre preciso

Opinione: Molto bella e piacevole al tatto, display reclinabile, flash integrato, funzione wi-fi utile per scatto remoto, mi piace anche la ghiera per le modalità di scatto. DR e ISO auto e si scatta senza problemi. Otturatore elettronico che puo' essere utile anche perchè è assoutamente silenzioso. Si avvertono immediatamente tutte le migliorie rispetto alla X-E1, autofocus più veloce, ma non sempre affidabile anche quando aggancia. Un po' scomodo lo sportellino per batteria e scheda che è in conflitto con la basetta del treppiede che va tolta ogni volta. Con la X-t10 ho deciso per fuji e sto investendo in lenti pero'.... Però la resa dei file raw lavorati con Camera RAW, su alcuni pattern come il fogliame in distanza (poblema discusso e stradiscusso) è veramente pessima e un sistema che ti constringa a cercare, testare e spendere per nuovi software per me è inaccetabile e sono un po' pentito di non avere scelto a suo tempo per sony a6000 e relative lenti.

inviato il 12 Maggio 2016


fujifilm_27_f2-8Fujifilm XF 27mm f/2.8

Pro: Dimensioni - Estetica - Qualità

Contro: Non stabilizzato - AF assolutamente non affidabile, specie nei punti laterali.

Opinione: Preso usato per la X-E1. Prima impressione: non lo stacco piu'! Dovrebbe essere venduto in kit solo per le dimensioni e l'estetica che regala alla macchina. Non sarà l'eccellenza delle lenti fuji ma tra le migliori per un uso generico. La resa è assimilabile a quella del 18-55 XF, piu' luminosa alla stessa focale, l'autofocus un pochino piu' rumoroso e forse qualche frazione di secondo più lento dalla massima alla minima escursione. In pratica uguale, ma meno preciso. La ghiera dei diaframmi non c'è, ma, essendo comunque un comando elettrico e non meccanico, per me che sia su una ghiera o su una rotella è lo stesso, anzi meglio se ne guadagnano le dimensioni. Provandolo mi sono uscite foto mosse, colpa mia, ma ho messo tra i contro la mancanza di stabilizzazione. Tappo anteriore con incastro debole, scomodo.

inviato il 02 Marzo 2016


pentax_50_f1-7Pentax SMC M 50mm f/1.7

Pro: luminoso - nitido - colori belli e caldi - tutto

Contro: non so

Opinione: Bello, nitido a tutta apertura, molto nitido appena si chiude. Colori caldi e piacevoli. Ho notato che in certe occasione cambia la temperatura del colore a seconda dell' apertura diventando piu' fredda chiudendo. Rapporto qualità/prezzo mostruoso, da comprare immediatamente!...............................................................................................................................................................................................................................................

inviato il 22 Gennaio 2015


fujifilm_xc50-230oisFujifilm XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS

Pro: Escursione - Peso - Stabilizzatore - Rapporto qualità/prezzo

Contro: Buio Buio Buio - Baionetta in plastica

Opinione: Ce l'ho da poco, ma è difficile sbagliare una foto. Buon autofocus, nitidezza e contrasto. Ottima escursione e stabilizzatore. Materiale plastico che per me in questo caso è da considerarsi un PRO se si monta sulla X-E1 per il peso contenuto. Rapporto qualità prezzo credo imbattibile. Per chi non lo sa: è privo della ghiera dei diaframmi che hanno gli obiettivi serie XF. Il comando apertura è stato spostato sulla rotella.

inviato il 21 Dicembre 2014


canon_powershot_a720isCanon PowerShot A720 IS

Pro: tutti i pro di una copattina da tenere in tasca + funzione macro notevole e buona escursione lato tele

Contro: scarsa escursione lato grandangolo

Opinione: Vecchia, obsoleta ma forse le migliori foto alla fine le ho fatte con questa compatta e non la mollo finchè non cesserà di funzionare. leggera, plasticosa con la protezione dell' biettivo a chiusura automatica la butti dove vuoi. Con le le batterie AA universali non ti lascia mai a piedi. Buona escursione in zoom, meno come grandangolo, questo è un po' un problema in abienti chiusi e stretti. Ottime macro mai mosse. In rete si trova anche un sideware (firmware hackerato che non si sovrappone al firmware originale ma ci si "affianca") da mettere sulla Memory card che permette, tra altre innumerevoli opzioni, anche lo scatto in RAW.

inviato il 18 Dicembre 2014


sigma_19dnSigma 19mm f/2.8 DN

Pro: leggerezza - qualità immagine - F2.8 - paraluce di serie

Contro: non saprei

Opinione: Io ho la versione precedente, con la ghiera zigrinata, per sony NEX. Compatto, leggero, ottima qualità di immagine, niente distorsione. Ottimo da lasciare attaccato alla macchina per foto da tutti i giorni di qualità. Nell'astuccio nero Sigma ha messo anche il paraluce per un oggetto semplice e completo. Come detto per il 18-55mm sony, anche se nella scheda è indicato "NO MF fulltime", settando la macchina su messa a fuoco ibrida tra manuale e automatica (nei corpi macchina in cui questo è possible), la ghiera della messa a fuoco è sempre attiva per correggere la messa a fuoco in modo full time. Sforzandomi non trovo dei "contro", forse la ghiera della messa a fuoco nel mio esemplare è un po' leggerina e poco frenata.

inviato il 18 Dicembre 2013


sony_e18-55Sony E 18-55mm f/3.5-5.6 OSS

Pro: Costruzione - stabilizzazione - qualità immagine

Contro: Dimensioni - distorsione a 18mm

Opinione: Per qualità d'immagine è paragonabile al 16-50 retrattile che però è uno zoom elettrico, a me piace di piu' manuale anche se più ingombrante. L'AF è veloce (su NEX 5N migliorato dopo un aggiornamento firmware) anche se spesso, quando non ero in condizioni di verificare sul display, mi sono trovato foto col soggetto non a fuoco. Nella scheda sopra è indicato "NO MF full time", non so bene come deve essere un MF per essere considerato full time, ma con la NEX 5N settata in modalità autofocus "ibrida" tra manuale e auto, la ghiera della messa a fuoco è sempre utilizzabile per correggere la messa a fuoco ed è una delle cose che mi piace di piu'. La distorsione a 18mm è notevole, ma visti altri test di zoom alla focale minima, forse è nella norma e, purchè si abbia la correzione in camera (solo JPG), non disturba piu' di tanto. Disturba invece se va corretta sempre in photoshop.

inviato il 18 Dicembre 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me