RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Pap
www.juzaphoto.com/p/Pap



avatarIslanda a Luglio…fotograficamente è una follia?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Novembre 2021, 22:42


Ciao a tutti,
una settimana fa mia mohlie se ne viene fuori con: “ma se questa estate a luglio andassimo in Islanda?”
Chiaramente ho sussultato ed esultato ma poi mi sono detto: a Luglio c'è luce h24… ed io con una bimba di 4 anni di solito ho l'opportunità di scattare solo all'alba o al tramonto…che fare?
E poi… sarà zeppo di turisti (ci sono sempre lo so ma Luglio mi dà l'idea di una congestione maggiore)
Diamond beach (è una foto iconica che sogno di fare da anni) avrà la luce giusta a Luglio? A che orario malsano bisognerà piazzare il cavalletto?
Chi ha esperienza puó darmi consigli?
Grazie a tutti!
Paolo


13 commenti, 846 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualcuno mi sa spegare le differenze tra questi zeiss
in Obiettivi il 19 Agosto 2019, 12:32


Ciao a tutti,
chiedo lumi a chi piu informato di me ( e ci vuole poco xke ne so praticamente nulla) sulle differenze tra gli schemi ottici tra questi 50 mm Zeiss:
Molti dicono che lo Zeiss ZE/ZF.2 Planar T* 50mm f/1.4 abbia lo stesso schema ottico del Milvus....ma leggendo le caratteristiche non e' cosi….il milvus ha piu lenti in piu gruppi.
Quindi in soldoni, andando pian piano indietro nel tempo che differenze ci sono tra lo Zeiss ZE/ZF.2 Planar T* 50mm f/1.4, la sua versione ZF normale (senza il 2) e la versione piu vecchia Zeiss Planar T* 50mm f/1.4 (C/Y) (1975)??
Io vorrei usare il 50 mm solo per paesaggi (e da qui la NON necessita dell'AF)...solo che la prima costa usata sui 500€, la seconda sui 300 e la terza dai 200€ in giu...e a sentire in giro tutte hanno lo stesso schema ottico del Milvus!!

Qualcuno mi chiarisce un po' le idee?
Grazie in anticipo!
Pap


13 commenti, 1566 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony np-fz100 originale e non...quale è meglio acquistare dopo in nuovo firmware?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Novembre 2018, 20:53


Ciao a tutti,
premettendo che x me la durata della mia A7III è più che sufficiente, mi sono reso conto che, soprattutto se x disattenzione non la carico tra una sessione e l'altra, a volte la carica non è sufficiente per completare l'uscita.
Mi sto dunque chiedendo se valga o meno la pena di acquistare una batteria di riserva (con la Nikon d750 ne avevo 3, una originale e due non).
Chiaramente, non dovendo fare sessioni lunghissime potrebbe bastarmi anche una patona.
Ho letto però che con il nuovo firmware le batterie non originali non funzionano o non vengono riconosciute.
Qualcuno potrebbe gentilmente darmi delle spiegazioni e delle dritte in merito?
Grazie mille in anticipo.




0 commenti, 128 visite - Leggi/Rispondi


avatar70-200 per Sony...a vostro avviso arriverannno compatibilita' da altri brand?
in Obiettivi il 06 Giugno 2018, 12:16


Ciao a tutti,
sto valutando di passare da Nikon a Sony; posseggo una d750 e sto facendo gli occhi dolci all'alpha 7 III.
Posseggo in parco ottiche di tutto rispetto che comprende in 35 f1.4, un 58 f1.4 ed un 20 1.8 nikkor oltre che un 70-200 f4 sempre Nikon.
Ho gia' scelto come sostituire le prime 3 lenti, ma pensavo...e se non mi svenassi per prendere il 70-200 sony f4 ed aspettassi un pochino nella speranza che ad esempio Tamron si decida a mettere la baionetta E anche sul nuovo 70-210 f4 o addirittura sul 70-200 f2.8 G2? Risparmierei dei soldini riapetto ai relative obiettivi Sony e prenderei comunque lenti nuove e di qualita'....pensate sia un'utopia? Qualcuno ha sentito rumor in tal senso?
Grazie a tutti in anticipo.

Pap


34 commenti, 1207 visite - Leggi/Rispondi


avatarPodere Baccoleno ad Asciano
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Marzo 2018, 10:47


Ciao a tutti
Vivo a siena dove ho ormai una famiglia da ormai 10 anni, anche se negli ultimi 3 lavorando a Verona e facendo avanti e indietro nei week end la vivo ovviamente meno.
Mi sono sempre ripromesso di andare a fare degli scatti all'ormai classicissimo paesaggio del podere Baccoleno con la sua strada sinuosa delimitata da cipressi. L'altro giorno per caso ci sono capitato davanti e mi sono fermato al volo per dare un'occhiata...beh...a parte il cancello chiuso, non sono riuscito a trovare lo spot da cui tutti scattano. Qualcuno sa darmi dei suggerimenti? Grazie atutti in anticipo


6 commenti, 592 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrimo figlio in arrivo...meglio nikon 60 micro o 105 micro x dettagli close up?
in Obiettivi il 08 Novembre 2017, 12:14


Ciao a tutti,
con l'arrivo della prima figlia ho intezione di sfogare su di lei la repressione x l'impossibilita' di fare uscite fotografiche tempestandola di fotografie.
Ho un buon corredo x il newborn in generale ma mi manca un obiettivo macro per I dettagli close up.
C'e' qualcuno nel forum che ha avuto esperienze con questo stile fotografico che possa consigliarmi la focale giusta per le macro?
Sarei fortemente tentato dal 60 mm 2.8 G micro....ma anche il fratellone 105 mm 2.8 G mi attrae...anche se al momento non riesco a capire se possa risultare lungo.
Come macchina ho una d750.
Grazie a coloro che mi consiglieranno!


31 commenti, 1291 visite - Leggi/Rispondi


avatarma saal digital stampa solo in jpeg?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Febbraio 2017, 21:41


Ciao a tutti,
in questo week end ho rivisto e postprodotto alcune foto che vorrei stampare su carta fine art ed ho salvato il file in TIFF per non perdere dati.
Visto che non ho mai stampato in fine art ho fatto due ricerche qui sul forum ed ho visto che alcuni parlavano bene di saal digital con il quale si può stampare online a prezzi umani e su carta professionale fine art.
carico il SW e provo a caricare le foto ma...non le prende, le vuole solo in jpeg.
Ora, premetto di essere abbastanza ignorante in materia di stampa e di file x la stampa...ma so di sicuro che un file jpeg ha meno qualità e meno informazioni di un file TIFF.
Allora mi chiedo: come mai richiedono files solo JPEG? Capisco che lo scambio di dati in internet di un file di grandi dimensioni come un TIFF è di difficile gestione, ma molti stampatori richiedono proprio il TIFF per la stampa fine art....qualcuno sa darmi lumi?
Grazie infinite.

Pap


0 commenti, 215 visite - Leggi/Rispondi


avatarUn monitor full HD anche se a 10 bit e' gia' superato?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Febbraio 2017, 12:05


Ciao a tutti,
ho la possibilita' di acquistare un EIZO CS230 monitor full HD sRGB a 10 bit usato ad un prezzo onesto.
Sulla qualita' del monitor non si discute, ma...e' ancora attuale o e' gia' superato?
Scatto con una Nikon D750 ed elaboro con un MacBook pro retina 13' 2015.
Si possono accoppiare bene le 3 cose?

Vi prego datemi lumi...xke lo devo andare a vedere nel pomeriggio.

Grazie mille!


18 commenti, 1193 visite - Leggi/Rispondi


avataraiutatemi a decidere...asus proart pa279q o dell ultrasharp up2516d
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Febbraio 2017, 22:26


Ciao a tutti,
qualcuno di voi riesce ad aiutarmi tra questi due schermi? Hanno caratteristiche molto simili a parte le dimensioni (24 contro 25 pollici).
Nel prezzo ci ballano meno di 100 euro...del Dell ho letto di tanti pannelli inaffidabili...ma dell'Asus che mi dite? Qualcuno ce l'ha quel modello specifico?
Nel caso in cui dovessero risultare impopolari...sapreste consigliarmi un monitor Adobe RGB che questi con un budget di meno di 500 euro?
Grazie mille a chi interverrà!
Pap


3 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi


avatarUpper o Lower Antelope?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Febbraio 2017, 15:32


Ciao a tutti,
a fine Maggio mi rechero' in viaggio negli stati uniti ed ho in programma di visitare questo fotografatissimo canyon.
Ho iniziato a studiare un pochettino su questo sito ed ho trovato tutto ed il contrario di tutto....solo alcune verita' mi sembrano abbastanza assodate:
- L'upper Antelope ha piu giochi di luce del Lower (Ma il lower li ha lostesso?)
- L'Upper costa 3 volte quello che costa il lower...se poi volessimo parlare di tour da fotografi....apriti cielo
- L'upper ha un milione di turisti che si accalcano ed il lower molti meno

Avete qualche consiglio da darmi su quale canyon scegliere x il tour fotografico, su quale agenzia scegliere per la visita e soprattutto se vale la pena visitarli entrambi?

Sotto con I consigli!!

Pap



57 commenti, 3610 visite - Leggi/Rispondi


avatarCapo Nord: suggerimenti su attrezzatura e consigli fotografici.
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Settembre 2016, 16:22


Ciao a tutti,
a cavallo tra il prossimo Novembre e Dicembre saro' a Capo Nord per una settimana a caccia di spunti fotografici ed aurore boreali (speriamo bene!).
Qualcuno di voi sa darmi dei suggerimenti su cosa fotografare, su quali obiettivi portare e soprattutto sulle accortezze da usare per preservare la propria attrezzatura dal freddo.
Io possiedo una D750, un Nikon 16-35, un 24-120, un 70-2-- f2.8 VR1 ed un sigma 35 f 1.4

Come ci si relaziona con la note artica? ci sono anche solo poche ore di luce o fara' sempre buoi?

Grazie mille a chi interverra'!!


4 commenti, 390 visite - Leggi/Rispondi


avatardilemma ottiche fisse al posto del 24-120 NIkon
in Obiettivi il 25 Luglio 2016, 14:17


Ciao a tutti,
posseggo un Nikon 24-120 f4 acquistato in kit con la d750...un ottimo obiettivo tuttofare si e' vero, ma al momento sono affascinato da alcuni fissi e, per meri motivi di realizzo, sono tentato di venderlo per portarmi a casa un 20mm f1.8 ed uno tra il 35mm o il 50 mm f1.4 Sigma Art.
Mi sapreste consigliare?
E' una scelta folle in termini di praticita' lo so...
Come grandangolo al momento ho anche un 16-35 f4 Nikon....che non vendero...ma poi chissa'...se il 20ino lavora bene...
Inoltre tra il 35 ed il 50 art, cosa mi consigliereste?
Paolo


0 commenti, 145 visite - Leggi/Rispondi





46 anni, prov. Siena, 240 messaggi, 43 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


AMICI (31/100)
Beckerwins
Roberto Pazzi
Giovanni Mari
GSfotografia
Corradini Corrado
Irina Pazhaeva
Alberto Ghizzi Panizza
Lara Zanarini
Fabrizio Pescali
Alessandro Vannucci
Dianna3
Gaspare Silverii
Eru
Alessandro Bergamini
Sparello Pierangelo
Andrea Pozzi
Giuseppe D'amico
Fabrizio Fortuna
Danilo Bassani
Leonardo670sv
Rene15985
Riaz84
Mach09
Giorgiomilone
Memy
Photoexplorer
Franco Bergamini
Leonardo Castelli
Brillishow
Luca Benini
Matteo Visconti



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me