JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
High Altitude Wind sent on November 25, 2013 (18:58) by Zanongabriele. 7 comments, 901 views.
questo è il secondo time lapse che pubblico quest'anno.
con Clouds, che attualmente conta circa 60k visualizzazioni, ho imparato che non basta avere delle bellissime inquadrature: la musica e la cadenza delle immagini sono ciò che fa di un filmato un grande filmato. Quindi ho provato a fare del mio meglio, per darvi un time-lapse ancora più emozionante.
Con High Altitude Wind, son passato all'uso della Panasonic GH3, con due lenti: il 12-35 f/2.8 e il 7-14 f/4.
Rispetto alle reflex digitali che utilizzavo prima la GH3 ha l'enorme vantaggio di avere il temporizzatore incorporato, il che ha dato più spazio alla mia creatività e al tipo di inquadrature che potete vedere.
Ancora una volta, sono rimasto nella mia terra d'origine, che oltre a offrire un terreno fertile per le imprese, è anche fonte di una quasi infinita quantità di panorami spettacolari.
Ho affrontato un paio di temporali e ho aspettato sempre il momento e la giornata giusta per ogni singola inquadratura.
Ci ho messo di più, ma il risultato penso che ripaghi tutti gli sforzi e le 4180 foto che ho scattato nell'arco di questi mesi.
sent on November 25, 2013 (19:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm not a lover but this time lapse sequence I liked it a lot. ;-) excellent soundtrack that urges you to enjoy the beautiful pictures. hello :-) non sono un amante dei time laps ma questa sequenza mi è piaciuta molto. ottima la colonna sonora che incalza a gustare le belle immagini. ciao
sent on November 28, 2013 (9:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful soundtrack and even the shots with smooth transitions and delicati.Mi'd like to try a time lapse with my d800 but I would not know where to cominciare.Posso know which programs you used to arrange the pictures and then mount them? Bella la colonna sonora e anche le inquadrature con passaggi fluidi e delicati.Mi piacerebbe provare un time lapse con la mia d800 ma non saprei proprio da dove cominciare.Posso sapere che programmi hai usato per sistemare le foto e poi montarle?
sent on November 30, 2013 (15:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very, very addictive, music and images that blend beautifully. Beautiful, congratulations. Molto, molto coinvolgente, musica e immagini che si fondono a meraviglia. Bellissimo, complimenti.
sent on January 13, 2014 (2:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello andrea, its excuse for not timely answer :) and thanks for the goal!
you need: Interval Timer (incorporated in d800) nice large hard drives (2 TB) in use lightroom mac environment for managing photos, timelapse (small program downloaded from the app store) and final cut pro x for assembly sequences. music bought from the store to vimeo. ciao andrea, scusa per la risposta non proprio tempestiva :) e grazie per il passagio!
ti serve: intervallometro (incorporato nella d800) hard disk bello capiente (2 tb) in ambiente mac uso lightroom per la gestione delle foto, timelapse (programmino scaricabile dall'app store) e final cut pro x per il montaggio delle sequenze. musica comprata dallo store di vimeo.