JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Dogna Valley sent on September 30, 2019 (11:39) by Stefano Zocca. 0 comments, 232 views.
Quando il 24 maggio 1915 l'Italia dichiarò guerra all'impero austro-ungarico, i confini nord-orientali erano diversi rispetto a quelli di oggi. La Val Canale, che comprende i comuni di Tarvisio, Malborghetto Valbruna e Pontebba si trovava in Carinzia e la linea di confine correva lungo le cime che la dividono dalla Val Dogna, una profonda e selvaggia gola che dal paese di Dogna si sviluppa nel cuore delle Alpi Giulie.
In questa affascinante vallata, pressoché incontaminata, oggi è possibile trovare diversi resti e testimonianze del confine pre-bellico e delle battaglie combattute per oltrepassarlo. L'itinerario della Val Dogna - Linea dei Plans ad esempio offre la possibilità di scoprire le fortificazioni italiane costruite poco prima e durante la Grande Guerra.
Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.