JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
La Cona Del Gagini, Cathedral Of San Giorgio, Ragusa, by TanoLicitra
Forum » Video » La Cona Del Gagini, Cathedral Of San Giorgio, Ragusa, by TanoLicitra
La Cona Del Gagini, Cathedral Of San Giorgio, Ragusa, by TanoLicitra sent on March 03, 2018 (16:35) by TanoLicitra. 0 comments, 1034 views.
La "cona", dizione dialettale di ancona, rappresenta una delle poche composizioni scultoree sopravvissute al "tirrimuotu ranni" (grande terremoto) che distrusse buona parte della Sicilia orientale nel 1693. Voluta nel 1573 dall'Arciconfraternita della Chiesa di San Giorgio, fu commissionata ad Antonino Gagini, illustre membro della famiglia di scultori lapidei operante all'epoca in Sicilia.
L'opera scultorea, originariamente collocata nella zona absidale dell'antica Chiesa di San Giorgio, dopo la demolizione di quest'ultima (1738), fu smontata e nel contempo ridimensionata per essere riadattata ad uno spazio più piccolo, trovando quindi definitiva sistemazione nella attuale sede, vale a dire presso la Sacrestia dello splendido Duomo di San Giorgio.
Il ridimensionamento dell'opera scultorea portò a tre il numero degli altari, al posto dei cinque originariamente presenti.
Nell'altare centrale domina la scena una statua equestre raffigurante San Giorgio, mentre nell'altare di sinistra viene raffigurato Sant'Ippolito ed in quello di destra San Mercurio;
nelle tre formelle basamentali sono raffigurate altresì scene della vita di San Giorgio.
(fonte: SITI lugl/sett 2012)
Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.