JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Forum » Video » SNIA Viscose Varedo - Dji Phantom 2 Gopro Hero4
SNIA Viscose Varedo - Dji Phantom 2 Gopro Hero4 sent on January 11, 2015 (0:16) by Sandrone81. 2 comments, 1867 views.
Breve video girato da Hermes Modellismo Paderno D.no montaggio e color correction di Alex Sofo
Attrezzatura utilizzata
DJI Phantom2 Zenmuse h3-3d
GOPRO HERO 4 BLACK
Montaggio in FCPX Color con LutUtility e FilmConvert
2.7K 50fps and 4k 25fps
Nd PolarPro
https://www.facebook.com/hermesmodell...
https://www.facebook.com/alessandroso...
Breve storia della Snia a Varedo:
Lo stabilimento di Varedo (che si estende anche nei comuni di Limbiate e Paderno Dugnano) nasce nel 1924 per opera della Società Seta Artificiale Varedo con lo scopo di fabbricare filati artificiali di cellulosa rigenerata: acquisita da SNIA nel 1927, nel 1933 viene in essa incorporata. Inizialmente dedicato alla produzione di rayon viscosa, nel dopoguerra inizia a produrre nylon 6, arrivando ad occupare 6000 dipendenti.
Nel 1982 la produzione della viscosa viene fermata (a causa della crisi del petrolio e della concorrenza dei paesi stranieri, nonché dell'introduzione di nuove normative ambientale che impongono alla SNIA di apportare innovazioni agli impianti di trattamento dell'aria, dell'acqua e dei fumi), mentre quella del nylon proseguì fino al 2003, attraverso la società Nylstar (SNIA-Rhone Poulenc), quando poi l'intero complesso di Varedo venne chiuso.
La sede di Varedo della SNIA, la cui area è ampia 430.000 m² è stata ceduta nel 2008 da Immobiliare SNIA a Norman 3 S.r.l. per 43 milioni di euro (25 destinati a Immobiliare Snia S.r.l., 18 al Tribunale per il fallimento Nylstar.
Da allora versa in stato di abbandono, sebbene comunque le operazioni di bonifica siano in corso dal 2008 per un valore stimato di 20 milioni di euro a carico di Marconi 2000.
sent on January 22, 2015 (20:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks! I did tt except fly, my friend and Hermes' most good at what we flew with gps outdoor and manual inside grazie!Io ho fatto tt tranne che volare,il mio amico Hermes e' piu bravo in quello abbiamo volato con gps all aperto e in manuale dentro