RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony DSC RX 100 M3: impressioni d'uso e recensioni ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony DSC RX 100 M3: impressioni d'uso e recensioni ?





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 13:04

Salve a tutti

Dopo lunghe analisi alla fine mi sono quasi deciso ad acquistare la Sony DSC RX 100 M3, per affiancarla al mio corredo Reflex FF ( Canon 6D + alcune ottiche).

L'elemento principale per cui ho deciso per questo piccolo gioiellino (anche nel costo purtroppo !) è la tascabilità, la qualità molto elevata dell'ottica, le capacità video (non ne faccio tanti ma è bello sapere che nel caso li fa bene) e soprattutto la presenza del mirino EVF integrato.
Inoltre diciamo che non sono ancora pronto per farmi un nuovo corredo mirrorless e quindi...per ora prenderò una "compatta" per non farmi cadere in tentazione ;-).

Però, prima dell'acquisto definitivo , volevo avere delle impressioni d'uso/recensioni da qualche EFFETTIVO possessore.

Ho visto infatti che sul sito non c'è ancora nulla...capisco che è appena uscita ma spero che qualcuno di voi l'ha già presa e possa fornire qualche impressione d'uso e fare una piccola recensione, evidenziando soprattutto i difetti/limitazioni più o meno grandi che ha trovato.

Inoltre se sapete di qualche sito che la venda ad un prezzo un poco inferiore ai canonici quasi 850 € :-( di Sony...

Vi ringrazio in anticipo.
SkyEagle

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 15:19

Ciao Skyeagle,

le foto che vedi in questo post le ho fatte tutte con la rx100 (prima versione).

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=941145

Anche io ho un corredo canon con la 6D ma ho portato per quella vacanza con me solo la rx100.

L'ho fatto per le sue doti di portabilità e devo dire che mi ha soddisfatto appieno.

La mia versione non ha l'EVF e non ha lo schermo orientabile e questo mi ha un pochino limitato nell'utilizzo.

Con la mkIII queste mancanze sono state colmate.

Giravo con la fotocamera in tasca ed il portafiltri nell'altra, tutta roba piccola e leggerissima che però mi permetteva di fare quasi tutto, anche lunghe esposizioni con filtro ND da 10 stop.

Inoltre, essendo estremamente discreta mi ha permesso di portare a casa scatti (persone tra i vicoli) che difficilmente avrei fatto con un corredo reflex grosso ed ingombrante.

La qualità d'immagine è ottima, il RAW è estremamente lavorabile con un'ottima gamma dinamica che si estende particolarmente nelle ombre.

Ovviamente diventa difficile fare foto con sfocati di un certo livello, ma nella street e nella paesaggistica "tutto a fuoco" può essere una valida alternativa per chi vuole viaggiare leggero.

;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 18:20

Grazie per la risposta Paco.

Ho visto velocemente le tue foto fatte con la RX 100. Davvero notevoli !
Approfitto per chiederti dove hai trovato quel "micro cavalletto pieghevole" che hai fatto vedere nel post: negozio o internet/ebay/amazon ?

Con la M3 dovrebbero essere addirittura meglio, visto l'ottica migliorata, almeno dal lato grandangolo.

Volevo comunque avere, se possibile, qualche impressione da qualcuno che ha già acquistato la RX 100 M3.

Grazie ancora,
SkyEagle

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 22:47

Il micro cavalletto pieghevole è della Manfrotto, l'ho preso tanti anni fa, ora non lo fanno più.

Al suo posto fanno il modello che si chiama Pocket.

;-)

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 12:34

Sono più o meno nella stessa situazione, ho una 5D Mark III e mi serviva qualcosa di veramente compatto per le uscite leggere.
Sono stato molto tentato dalla Canon G1X Mark II, ma alla fine ho puntato sulla compattezza della Sony RX 100 III.
L'ho ordinata e la vado a ritirare venerdì pomeriggio, settimana prossima saprò dare indicazioni più precise a riguardo.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 20:34

sono circa 2 anni che sto cercando una compatta ,ma nessuna finora mi dava fiducia. Credo che ora con la rx 100 mk3 sia giunto il momento . Magari aspetto un paio di mesi con la speranza che arrivi intorno alle 700 euro .
L' unica alternativa dalle dimensioni più o meno simili credo sia la Nikon coolpix A , ma non ha il mirino , non ha il monitor orientabile e non è zoom ......Triste

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 21:10

Ma con i video come se la cava la RX 100 mk3 ?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 15:40

ciao a tutti ...
io l'ho trovata sabato scorso in un negozio a Padova, presa in mano per la prima volta, acquistata !!!
non è per mio uso personale ma per la famiglia ...

l'ho tenuta in mano poco purtroppo e tante prove non le ho fatte

posso dire solo poche cose (per il momento):

- costruzione mi sembra ottima, in mano con i suoi 300 grammi e la compattezza sembra "pesante"
- manuale europeo con circa una ventina di lingue, sembra una bibbia, ma assolutamente inutile (scandaloso) !!!
- dentro la scatola l'essenziale, manco un DVD/CD con software per i RAW (io ho scattato in JPG)
- aggiungo che il manuale per le spiegazioni striminzite e anche non chiare è adatto per un pubblico "adulto" e già profondo conoscitore della fotografia ... :)

in famiglia serviva una compatta veramente tascabile e mi sembra che in commercio, con LCD orientabile e mirino LCD, ci sia solo questa ... e veramente la compattezza ce l'ha !!!

la cinghietta da polso è molto economica e quindi ho preso una Blackrapid Shot (trovata lunedì mattina a Padova)

Domenica ero a Venezia ma ho avuto quasi sempre in mano la FF
però qualche scatto in JPG, molto velocemente, l'ho fatto e l'ho messo qui:

www.pbase.com/silvano
ho messo nella galleria solo 5 scatti originali in macchina
sotto la foto cliccando su "original" sono visionabili e scaricabili a pieno formato


farò seguito con altre impressioni

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 17:03

Ciao Silvano e ben ritrovato!!!

anch'io sto addocchiando la sony RX100 MIII da portare sempre in giro anche quando non voglio portare la Reflex ma non vorrei che fosse solo uno sfizio.....anche se in certe occasioni specialmente quando sono all'estero per lavoro potrebbe fare veramente comodo invece di portarsi dietro la 6D.

Dovrò farci un pensierino anche se il prezzo è veramente alto....Triste

Saluti
Damiano

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 17:19

ciao Damiano
si hai ragione soprattutto nell'ultimo passaggio ...
il prezzo è una follia ... ed è la prima volta che ne faccio una (di follia) per un modello appena uscito ...

d'altra parte è l'unica soluzione veramente tascabile e performante sia in foto che video ... anche se non ho ancora provato il formato X-AVCHD che registra con un bitrate di 50Mbps ... sono curioso ma mi devo procurare una SD-XC perchè funziona solo su quel tipo di scheda

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 17:26

Ho già una Canon S95 che però non mi soddisfa pienamente anche se come qualità è sicuramente al di sopra della media delle compatte "tascabili" entry-level.
Se riesco a vendere la S95 credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 22:22

Tempo fa provai la S110 di un amico e non mi è piaciuta per niente . Credo che la RX100 sia decisamente su un altro livello ( o almeno spero ) .
Tornando alla RX100 mk3 sapete se c'è una custodia subacquea dedicata . Se riesco anche ad impermiabilizzarla sarebbe il massimo .

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 23:27

Secondo me la differenza la fa il sensore da 1" ....

quello da 1" ha una superfice pari a circa 122 mmq
invece le compatte S95 e S110 la superfice è pari a 72 mmq circa, in pratica poco più della metà

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 2:56

paco68 scatti davvero notevoli, hai saputo raccontare con maestria i luoghi del posto: bravo!!!! domanda che paese è? o paesi? puoi dirmi il nome o i nomi? grazie perché un giretto me lo vorrei fare anche se conosco la puglia (prov di bari Giovinazzo ecc) posti stupendi come del resto tutta l'italia.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 11:54

Allora, Silvano, come ti trovi? Facci sapere ;-)

Larcodema, i posti dove ho scattato quelle foto sono: Locorotondo, Cisternino, Monopoli, Polignano a Mare.

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me