RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tornato dalla splendida Puglia, due spunti di riflessione.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tornato dalla splendida Puglia, due spunti di riflessione.





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2014 ore 19:49

Torno da questa splendida vacanza in puglia, la terra natia di mio padre, qui ho molti dei miei parenti e questa è la mia seconda casa, ci vengo spesso, conosco i dialetti, i sapori e gli odori di questa terra.

Ci mancavo da tre anni purtroppo ma nonostante la conosca come le mie tasche, non smette mai di sorprendermi.

Stiamo in una masseria di amici, un agriturismo splendido, dove si mangiano i frutti della terra, si cucina la classica cucina pugliese e si mangia tutti insieme nell'aia, così si conoscono altre persone, bellissimo, il tutto nella campagna, in mezzo agli ulivi.

I pomodori sono rossi e dolcissimi, le albicocche sanno di albicocche, i fichi sanno di fichi, si raccoglie tutto dagli alberi e si mangia alla sera... insomma, è tutto un altro sapore...

Il pomeriggio capitava di fare insieme le orecchiette per cucinarle alla sera....

Il giorno giri e visiti i paesi intorno e ti perdi nei vicoli.... pensate a vivere in queste strade che meraviglia...










La gente è cordiale ed allegra e girando nei paesini trovi molti spunti fotografici... sembra quasi che sia la terra ed i suoi abitanti a parlarti e a donarti questi spunti che devi solo cogliere facendo click.


















Poi ci sono i paesi in riva al mare, meravigliosi, dove mangi il pesce crudo appena pescato (spigole, polipini, cozze, cozze pelose, noci di mare, moscardini) il tutto a pochi euro.

Oppure mozzarelle, le famose trecce che sanno di latte o la "stracciatella", il caciocavallo, anche quello a prezzi ridicolissimi.... un paradiso....













Anche se i colori sono preziosi in questa terra, in un paio di occasioni non ho resistito al B/N









Solo in queste terre si può vivere nella pietra ed avere una finestra sul mare...





Ah... ovviamente se si vuole nuotare al mare.... questo è quello che vi aspetta...










Ogni volta che vado torno meravigliato di quanto la qualità della vita sia superiore, tempo quasi sempre bello, caldo, difficilmente umido, cibo buono e genuino.... insomma, viene da pensare a chi me lo fa fare di rimanere a Milano.... ogni volta che torno passo giorni e giorni a chiedermelo....

Quando smetterò di lavorare, se le circostanze me lo consentiranno, mi piacerebbe trasferirmi là.... dove partì mio padre alla fine degli anni 50 per trovare fortuna al nord....

Nella masseria cala la notte ed andiamo a dormire.... mi risveglio a Milano....





Fino ad ora ho parlato solo del primo spunto di riflessione, ora parlerò dell'altro.

L'altro spunto di riflessione è più prettamente fotografico, tutte le foto che avete visto in questo post, le ho fatte con una fotocamera compatta da 370 euro... (Sony RX100)
che portavo sempre con me nel taschino dei pantaloni....

.... ed anche questo mi farà pensare per un po' di tempo....


avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2014 ore 22:51

Che invidia Paco! Posti stupendi e per fortuna ne esistono ancora! Comprendo la tua voglia di tornare li a vivere e lasciare senza rimpianti Milano. Spero che riuscirai a realizzare questo tuo progetto. Un saluto e un grazie per i magnifici posti che mi hai fatto "visitare" grazie ai tuoi scatti!

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2014 ore 23:18

Strano che i Pugliesi abbiano invaso l'Italia del centro nord e non parlo di 50 anni fa ma degli ultimi 50 anni.
Riguardo la RX 100 mi sembra in linea con le altre proposte di pari fascia ma ben lontana nelle prestazioni delle altre tue due macchine, come ovvio naturalmente. Come sempre sono le esigenze a fare la differenza, immagino che portarsi dietro la Mamya non sarebbe stato altrettanto comodo.

Ciao
Francesco

user6267
avatar
inviato il 13 Luglio 2014 ore 23:20

Molto bella Monopoli, un porto fantastico. La sua città vecchia , come tutte le altre cittadine della costa barese sembra uscita da uno stesso stampo. Splendida la costa con queste piccole penisole rocciose e le calette di sabbia chiara ed il mare cristallino.

Per non parlare delle specialità culinarie realizzate come da te detto in maniera genuina , di altri tempi veramente.

Questi aspetti da te descritti sono le cose positive che si possono riscontrare in questa splendida regione dove sono nato ed ho vissuto per 35 anni. Ma come sempre non è tutto oro quello che luccica. Sicuramente un viaggio di pochi giorni non ti permette di essere obiettivo al 100% e di rendersi conto anche delle cose che non girano come dovrebbero. Ma questa è un'altra storia.

Viva la Puglia

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 0:26

La Puglia ha natura e sfumature paesaggistiche fantastiche, seconde a nessuno. Ho riconosciuto al volo diversi luoghi attraverso questi scatti coinvolgenti (Monopoli e Polignano in primis), da pugliese quale sono, sebbene la regione è vasta, andrebbe visitata a lungo, dal gargano al salento, senza escludere l'entroterra meno noto, per poterne assaporare tutte le caratteristiche, fotografiche e non. Molte location da cartolina peró, secondo me vanno vissute per l'attimo in cui si è sul posto, godendosi un aperitivo o una cena tra amici e via, poichè in inverno, diventano davvero di nicchia, non dico tristi poichè la poesia non svanisce, le emozioni, i ricordi, i momenti neppure, ma la mentalità autoctona e retrograda, le abitudini, la carenza di iniziative, la vita blanda, le istituzioni assenti, i pubblici servizi inefficienti, non sempre premiano, anzi, tutto il contrario, nell'ipotesi di voler strutturare una vita quì, per chi proviene da stili di vita freschi e dinamici cone quelli del nord! oggi come allora, prima di rinsecchire totalmente le ultime speranze, si cerca nuovamente fortuna al nord o all'estero, per chi ci riesce, perchè nonostante tutto, talvolta ci si radica al proprio territorio, pur vivendo quasi borderline, ma dipende molto dal proprio ceto sociale e da come ci si inserisce nella società.
Il turista non riesce a capire realmente come si vive, e di ritorno porta con sè, in valigia, i ricordi di buon clima, ottima cucina, bella gente, paesaggi ed architetture storiche, ignorando tutto il resto... ma è giusto che sia così.
Questo per quel che concerne la prima riflessione del tuo messaggio, per le foto invece, son belle, ma credo che ne avrai anche altre su cui lavorare, per incorniciare con completezza di cronaca e potenza narrativa il tuo viaggio...

In bocca al lupo per il tuo progetto ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 2:34

Anche io sono di origine pugliesi, di un paese in provincia di brindisi, e in queste foto ho ritrovato le atmosfere di quei luoghi che ho vissuto per parecchie estati. Quest'anno ho in progetto di girare il Salento in bicicletta, per ritornare nei posti che ho vissuto e scoprirne di nuovi. La Puglia è davvero magica, sembra quasi che il tempo si sia fermato, e tanti paesi trovano nella loro semplicità la loro vera bellezza. Bellissime foto, hai saputo cogliere benissimo lo spirito di una delle regioni più belle in assoluto.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:27


" I vicoli" per caso sono di Ostuni ( ci sono stato una quindicina di giorni due anni fa in quelle zone: meravigliose)?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:27

Grazie mille degli interventi.

Intendiamoci, in puglia ci vado spesso, da quando sono piccolo, i miei parenti vivono lì, lavorano, hanno aperto attività commerciali, fanno guide turistiche, medici, falegnami... insomma, si sono inseriti nella società ma è vero che non è tutto oro quello che luccica.

Però non credo che sia questa la sede per discutere di quelle cose, che purtroppo ci sono....

Ah, dimenticavo, la mitica Polignano....









Sull'andare a vivere in puglia, la vedo dura, mia moglie è nata a milano e, nonostante impazzisca per la puglia, non credo che sarà mai disponibile a venirci a vivere....

Da un punto di vista prettamente fotografico, questa è stata la fotocamera con cui ho lavorato, corredata di adattatore filtri da 58mm e di cavalletto superportatile, mi stava tutto nelle tasche dei pantaloni e giravo leggerissimo.





Inoltre è molto discreta e veloce, grazie a questa discrezione sono riuscito a fare le foto alle persone nei vicoli, con una reflex probabilmente, non le avrei portate a casa.

.... questa cosa mi sta facendo effettivamente riflettere....


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:30

ah, per chi mi chiede le location...

Le foto sono state fatte a Locorotondo, Cisternino, Monopoli e Polignano.

Ma la zona del barese offre molto altro, Castellana Grotte, con le sue Grotte meravigliose (scoperte da un mio parente MrGreen), Putignano ed il suo carnevale ed il museo delle maschere e la città vecchia.

Alberobello, patrimonio dell'UNESCO.

Ostuni, la citta Bianca, la selva di Fasano (lì andiamo sul brindisino) e per chi ama la natura incontaminata, la riserva di Torre Guaceto.

E poi molti altri posti ancora..... bellissimi......

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:45

Diciamo pure che i posti più gettonati sono quasi tutti nel salento - province di Bindisi, Lecce e Taranto per intenderci -, zona pesantemente sponsorizzata dalla politica regionale e locale di qualche anno fa, che ha ri-lanciato quei luoghi a livello nazionale e non solo (ovunque si parli di Puglia, la gente associa al salento come unica meta vacanziera), di indubbie caratteristiche, ma che a parte il turismo (spesso disordinato, caotico, in location che andrebbero vissute con altri ritmi) hanno poco altro per reggersi, a livello economico, durante il resto dell'anno, in periodi non tipicamente vacanzieri, e non si riesce a vivere di solo turismo, talvolta manca proprio la giusta mentalità imprenditoriale, e l'approccio corretto al tema, tanto vasto quanto delicato, ma non è questo lo spazio in cui parlarne, ci mancherebbe.
Hai elencato anche splendide zone del barese, è una provincia che offre diversi spunti fotografici, ma invito tutti a perdersi nella magica natura ancora a tratti incontaminata del Gargano, da nord a sud, per ricordi veramente indimenticabili.
Per la Puglia c'è davvero tanto da raccontare e da godere si, e ci si imbatte in luoghi molto differenti tra di loro, sebbene apparentemente "limitrofi"... buone vacanze a tutti ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:46

Io sono della zona e vi assicuro che il mare non ha assolutamente niente di diverso di un isola tropicale, le spiagge sono bellissime per non parlare delle scogliere. I mitici vicoli del centro storico sono una delizia per gli appassionati di foto ...in poche parole vi consiglio di venire da noi :-P

user34391
avatar
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:57

ciao, ho letto il tuo intervento e quello degli altri utenti....da barese che vive a Bari ti posso dire che la Puglia è tutta bella, da Nord a Sud e merita gli elogi che hai fatto...vita con ritmi più umani, paesaggio, cibo, aria pulita quasi sempre...una vocazione turistica incredibile....come molte regioni del Sud che ho visitato da turista...è questo il nostro presente più promettente ....
l'altra faccia della medaglia è scarsità di lavoro, burocrazia settecentesca, infrastrutture datate...si perdono occasioni di sviluppo enormi...per questo molti di noi vanno via...
la vera sfida è riuscire a svecchiare le nostre strutture burocratiche e aumentare ancora e rendere imbattibile l'offerta turistica.... io ci scommetto su....
ho visto le tue foto...molto belle ed evocative.... e per quanto riguarda la macchina....in mano a uno che la sa usare....ha fatto un lavoro egregio...un caro saluto:-P

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:09

ma la mentalità autoctona e retrograda, le abitudini, la carenza di iniziative, la vita blanda, le istituzioni assenti, i pubblici servizi inefficienti, non sempre premiano, anzi, tutto il contrario, nell'ipotesi di voler strutturare una vita quì, per chi proviene da stili di vita freschi e dinamici con quelli del nord! oggi come allora, prima di rinsecchire totalmente le ultime speranze, si cerca nuovamente fortuna al nord o all'estero, per chi ci riesce, perchè nonostante tutto, talvolta ci si radica al proprio territorio, pur vivendo quasi borderline.


non sono del tutto d'accordo, detta così sembrerebbe una regione retrograda in toto e non lo è.
Mi permetto di dirlo perchè ci vivo da 48 anni, ho una famiglia, lavoro abbastanza soddisfacente e moderno ....... non mi manca nulla.
Certamente in Puglia non si vive nella stessa frenesia, ultratecnologia, super-commerciale e centralissima di Milano, ma credo sia proprio meglio così, con una mentalità forse volutamente conservativa in difesa dei spettacolarissimi posti e coste incontaminate che offre, oltre ad una vita tranquilla e che rilassa spontaneamente anche a chi la visita, anche l'adeguatezza urbana con città del tutto rispettabili. Per intenderci zona Bari oltre ai vicoli c'è la Fiera del Levante ed il Baricentro, giusto per fare qualche esempio.

Comunque la mia zona della Puglia è l'altrettanto noto Salento (di cui c'è qualche piccolo sprazzo nella mia galleria), dove non solo le coste ma anche paesi e provincia ultimamante sono molto improntati al turismo con numerosi locali all'aperto, trattorie, discoteche, lidi sempre più organizzati etc. all'insegna di sole, vento, mare e divertimento.

Detto questo è evidentissimo che Puglia e Lombardia siano realtà totalmente diverse, ma ebbene che sia così no ?

Ciao Paco, ben ritrovato,
vedo che, nonostante il tuo pregiato arsenale, le scimmie per le macchinette piccole (Fuji, Sony etc.) sono sempre al tuo fianco eh ...... MrGreen MrGreen MrGreen


avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:12

Non mi ci far pensare...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:20

Fino a 20 anni fa, se parlavi di Puglia, i posti che saltavano in mente erano quelli sul Gargano.

Vieste, Peschici e Rodi la facevano da padrone.

Poi il Salento è salita di quotazione, quindi ora la zona del Leccese va per la maggiore.

Penso che prossimamente toccherà il Barese, dipende molto anche dagli enti locali.

La vita è diversa, indubbiamente.

Ma diciamocelo chiaramente, milioni di persone vivono a Milano (o hinterland) perchè qui ci sono prospettive di lavoro più ampie.

Ma vorrei vedere se il lavoro si trovasse anche in quelle zone, chi ci verrebbe a vivere a Milano.....

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me