RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

jpg alta ris o tiff?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » jpg alta ris o tiff?





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 19:22

ho effettuato 140 foto di still life per un catalogo, scattato in RAW , post-prodotto in LR passate anche su PS ed esportato il tutto in JPG alta ris.
adesso l azienda mi chiede il TIFF..
non credo che dovrei rifare il tutto altrimenti mi suicido!

Posso aprire i jpg postprodotti in PS e salvarli in TIFF?
come potrei farlo in maniera più' veloce, per non convertirle file x file?

grazie x le info

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:06

Il tiff creato dal jpg ha la stessa qualità del jpg quindi puoi risparmiartelo. Visto che hai il materiale in LR esporti direttamente da li in tiff. LR non lavora sul raw ma "aggiunge un file" con le caratteristiche di trasformazione di quel documento. Quindi è come ripartire dal raw. Per lavorare su un'immagine di LR con PS c'è il comando "Modifica in Photoshop). In automatico il file rimane collegato all'originale.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:35

Command E .. modifica con PS ho sempre fatto questa procedura

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:42

patrick ti riposto nell altro post questo l ho aperto per errore..

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=910309

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:47

Ciao, Iabo, visto che hai lavorato i RAW per avere un Jpg in alta come uscita finale, non puoi tornare sui RAW lavorati e uscire solamente in Tiff?
Come ti è stato detto i tiff derivati dai jpeg non sono altro che semplici jpeg in quanto nel momento in cui tu hai un output jpeg perdi i canali rgb che non sono più separati (e non puoi tornare indietro) quindi non hai più la lavorabilità.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 11:05

... perdi i canali rgb che non sono più separati ...

? ? ?
Sei sicuro?

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 11:08

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=910309

continuate qui sul link postato... grazie

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 11:44

Tomcat, se salvi in jpeg per il fattore di conversione e compressione perdi i canali rgb, non credo proprio che tu possa ricrearli proprio per effetto della compressione, poi tutto è possibile per carità, a me non risulta, ma potrei sbagliarmi.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 12:03

Forse mi sono perso qualcosa, è possibile.
Puoi comprimerli quanto vuoi ma tutti i jpg hanno comunque i tre canali.
Magari messi male, ma sono lì.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:34

I jpg hanno gli stessi identici canali della tiff, psd, eps e qualunque altro tipo di formato che abbia canali in RGB o CYMK.
La sola differenza, a parte altre caratteristiche tra cui il non supportare il canale alpha è la compressione che dopo numerosi salvataggi tende a degradare ulteriormente l'immagine e non coprire l'intera gamma dinamica di colore. Ma come già accennato in altri post, un unico passaggio da tiff ad alta risoluzione a jpg compressione massima, ad occhio nudo non perdi assoltamente nulla di percepibile. I canali sono i medesimi e non sono differenti da altri file immagine utilizzati.

@Deer-max
un output jpeg perdi i canali rgb che non sono più separati

Quest'affermazione è errata.
I canali sono separati perchè se così fosse, sarebbe un'immagine in scala di grigio monocanale o addirittura una bitmap monocromatica. Il jpg se è a colori può essere RGB quindi tre canali,
CYMK quindi quattro canali. LAB e monocromatico non sono supportati se non riconvertito in scala di grigio


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me