| inviato il 25 Aprile 2014 ore 19:24
Ciao, vi scrivo per chiedervi un consiglio su un tele! Sono indeciso tra il 70-200 F4L e il Tamron 2.8 Liscio. Del primo invidio molto la leggerezza e i colori che rende, nonchè la nitidezza. Del secondo il 2.8, la maf corta, lo sfocato da 2.8. Ora, con la bella stagione, ho la necessità di prendere uno di questi due. Li avrei trovati ugualmente a circa 400€. Considerando che pratico soprattutto ritratti, street, eventi (soprattutto lauree) e foto di famiglia: quale mi consigliereste? e perchè? Il resto del corredo è 5Dold, 24-105, 50 f1.4 e 100 f2 |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 20:36
Se non ti serve lo step in più dell'apertura vai di canon, è una lente leggera con un AF molto rapido ottima la resa cromatica ed estremamente nitido |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 21:47
quoto Echopage e aggiungo che il canon ha una costruzione eccellente con materiali di prima qualità. Per quanto riguarda lo sfocato non so il tamron ma il canon, seppur f 4 , lo ha di pregevole fattura ( a mio gusto e parere, eccellente ) . |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 21:52
Lo stesso dilemma che ebbi io l'anno scorso, poi scelsi il Canon (trovato seminuovo) perchè ho preferito la sua maggiore versatilità e qualità Canon. E poi quello stop in più non è un dramma! ;-) |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 21:56
Di base son orientato pure io verso il canon, quello che però mi lascia perplesso è l F4. Va benissimo in studio, ma non so quanto mi possa esser utile agli eventi, dopotutto lauree e battesimi son in spazi chiusi. In questi casi gli ISO della 5D old non aiutano! |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 21:58
Per cerimonie ci vuole il 2.8, specialmente se su una macchina di un paio di generazioni fa. L'f4 è leggero, io ho la versione IS e ogni tanto ci penso a darlo via per prendere l'f 2.8 VC della Tamron ma... alla fine mi tengo la leggerezza, preferisco. La necessità fa la scelta. |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 0:19
per le cerimonie penso che, con la 5 d old, nemmeno il 2.8 ti potrà essere tanto utile. .. quindi considerando questo armati del canon e di un bel flash che sarà la tua vera luce. Te lo dico perchè io ad un battesimo sono andato armato di 6 d e 24-70 f 2.8 L II credendo di scattare felice e invece ho dovuto tirare parecchio gli iso. .. arrivando fino a 8000.. quindi l' f 2.8 non credere che sia tutta sta luminosità in quelle circostanze. |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 0:27
Il tamron é un ottima lente, ha anche una costruzione di alto livello, paga un af lento. Secondo me le differenze principali sono lo stop in più del tamron l'af migliore del canon. Ovviamente pesi e dimensioni li conosci già. Le altre caratteristiche sono abbastanza equivalenti e la scelta diventa personale. Il canon sarà pure nitido ma il tamron non é da meno già a f2.8, se poi chiudi ad f4 é una vera lama, non credo che il canon faccia di meglio, al limite sarà pari. Il fatto é che la 5d ha un af lento già di suo che mal si accoppia con quello della 5d. Per dirti io il tamron lo uso su Sony e da a700 che ha un af simile alla 5d alla a77 che ha un af super l'obiettivo ha guadagnato tantissimo, sulla a700 era utilizzabile solo con soggetti statici o comunque persone in posa. Sulla a77 non sarà il Sony 70-200 o se preferisci il canon 70-200 f2.8 is II ma é molto usabile anche per cerimonie. Per sport ovviamente canon assolutamente. |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 1:46
Ho avuto il Tamron, sostituito poi con il Canon 70-200 2.8 IS II. E' costruito molto molto bene, robusto e solido, sia alla vista che al tatto. A livello ottico è davvero eccellente: a questo link www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=33 puoi vedere un interessante test fatto da Juza che conferma la qualità di questa lente. Rispetto al biancone la differenza a livello ottico non è poi così grande, quindi presumo che col Canon 70-200 f4 (che però non ho mai provato) siano su per giù alla pari. La vera differenza la fa l'autofocus. Niente a che vedere con gli USM Canon, il Tamron non è velocissimo e a volte è impreciso ( www.the-digital-picture.com/Reviews/Tamron-70-200mm-f-2.8-Di-Macro-Len ), però dal mio punto di vista non è poi così scarso. Per gli usi che hai descritto va più che bene, per i ritratti è fantastico. Come ha detto Manicomic, le differenza è fra lo stop in più del Tamron e l'af migliore del Canon (io aggiungo anche la leggerezza). Personalmente, per gli usi che hai descritto sceglierei lo stop in più di luminosità...tanto più che stiamo parlando di obiettivi non stabilizzati. |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 2:13
Se state parlando del tamron vecchio vi posso pure capire...ma col tamron nuovo non c'è storia.... |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 18:57
Il Tamron 2.8 liscio è quello vecchio. |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 19:08
Comunque il Tamron se sei fortunato lo trovi anche a 350! |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 19:16
Anch'io ero indeciso tra i due e l'altro giorno mi sono deciso per il Canon... Mai scelta e stata più azzeccata!! Pensavo di rimpiangere un po' lo sfocato del 2.8 ma dopo guardi i file che ti sforna ed è uno spettacolo, nitidezza contrasto e colori da paura! Poi l'af non sbaglia un colpo. Spero di esserti stato utile. ciao Nicolò |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |