| inviato il 08 Marzo 2014 ore 17:42
Ciao a tutti, probabilmente sbaglio sezione, ma volevo dei consigli, prima di organizzare un safari fotografico in Africa. Premetto che sono gia stato nel parco tsavo est per 2 giorni, prenotandolo nel villaggio a watamu dove ho soggiornato per 1 settimana, ma il tutto era troppo organizzato ed un continuo fuggi fuggi con poco tempo per fare fotografie! Questa volta invece l'intenzione era di fare esclusivamente il safari, non ho ancora scelto la zona se kenia o Namibia, io ed un mio amico. L'idea era di arrivare in aeroporto e partire direttamente con qualche compagnia specializzata, girare il piu possibile non rimanendo esclusivamente fermo, per un totale di circa una 10 di giorni, magari con qualcosa che preveda l'organizzazione ed il viaggio solo per noi 2! Chiedo a voi magari mi sapete consigliare, magari avete gia provato questa esperienza... grazie a tutti a chi mi sapra rispondere!!! Andrea |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 18:02
Grazie Albertot. Sono ancora in largo anticipo, avevo pensato (come avevo gia fatto in kenia 2 anni fa) dicembre 2014 gennaio 2015... ma non sono sicuro se il periodo sia quello giusto. Invece per la namibia non saprei, pensavo sempre comunque quello. Eventualmente si prende in considerazione altri periodi! Di federico ho visto il sito, ma per contattarlo come si fa'...??? Anche il 2 sito sarebbe uno spettacolo, farsi un safari sul truk sarebbe spettacolare, provero a contattarlo e buttargli le idee...! Qualcuno di voi ha provato queste due proposte?? Grazie per ora!!! |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 18:20
Io ho fatto il Kenya a cavallo tra il 2013 e il 2104. Gli avvistamenti non sono mancati, ma il periodo ideale sarebbe verso fine agosto in avanti per vedere la migrazione, ovviamente al Mara. Per la Namibia non di so dire molto. Io la sto considerando come meta per agosto. Credo sia un ottimo periodo. Personalmente non ho provato i due siti consigliati, ma s e non sbaglio Juza e altri del forum sono andati con Africa wild truck, mentre Paolo Stella del forum più volte con Veronesi in Kenya. Credo tu possa inviare una mail. Per il resto attendi altre opinioni. Mi pare ci fosse un topic aperto di recente simile a questo ... |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 18:27
Grazie per i preziosi consigli |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 14:51
perche' Namibia non in dicembre? io ci sono appena stato, adesso metteró le foto che sto finendo un po' di roba e mi e' parso un periodo eccellente, stessa roba per Botswana dicembre e' l'inizio della stagione delle piogge: gli animali usano la pozza? no, e quindi? te li vai a cercare. vantaggi: innanzitutto vedi il mondo verde, essendo verde la natura e' tarata per far avere I cuccioli nel periodo di picco di cibo quindi grande facilita' di vedere gli animali con I piccoli |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 17:36
Confermo sulla stagione secca e confermo che con la vegetazione fiorente e con le piogge spesso scompaiono anche gli elefanti, per la semplice ragione che quando piove si può trovare acqua in abbondanza anche lontano dai normali percorsi praticati dai turisti i.e. gli animali non amano la confusione e quando possono, se possono, la evitano. Che poi i tour operator ti vendano tutto fantastico per tredici mesi l'anno... questo è un altro discorso. La Namibia è un paese facilmente "guidabile" cioè io fossi in te prenderei in considerazione anche una soluzione "self drive", qualora tu dovessi optare per quella destinazione. Paesaggisticamente parlando, tra l'altro, è un posto che ha pochi eguali nel mondo. L'unica pecca è che la Namibia non è economicissima, diciamo. Ma vacci in estate - cioè durante il loro inverno - perché è universalmente noto che sia la stagione secca quella migliore per gli avvistamenti e per la fotografia di fauna terrestre, non quella verde e potenzialmente piovosa. La mattina e dopo il tramonto fa freddino ma ne vale la pena. La Tanzania è un altro paio di maniche, la Tanzania va bene più o meno sempre ma direi che il periodo migliore per quest'anno te lo sei giuocato i.e. se vuoi rimanere più vicino (...) a casa piuttosto tenta l'attraversamento del Mara quest'estate, ovvero torna in Kenya. |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 17:46
sono stato due volte a dicembre in botswana e namibia (mai stato nella stagione secca) e non ho beccato 1/2 zanzara, tanto e' vero che in namibia a un certo punto ho smesso anche di fare la profilassi che i dimenticavo regolarmente la pastiglia. se la namibia e' cara, okkio al botswana. per la namibia in self drive, concordo - io me la sono guidata da solo e non ho avuto il minimo problema |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 20:08
Per curiosità quanto può costare più o meno un safari in africa di 10 giorni? |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 10:10
Grazie a tutti x i contributi! Volendo sapere, quali sarebbero i migliori parchi da visitare tipo, masai mara, tsavo est ovest, laghi, o altri punti di interesse particolari? Parlando anche di periodi, quali sarebbero i migliori per andarci? Io ero stato a gennaio e le temperature erano ottime peccato solo per 2 giorni! Vorrei praticamente avere idee e proposte per buttar giu un piano su cosa sarebbe interessante vedere per poi confrontare con le proposte che trovero'. Per il budget io avevo messo in considerazione una bella cifra, sapendo e confrontando che solo per 1 settimana tra mare e safari avevo speso sui 1500 euro nel 2012. Grazie |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:29
in Botswana hanno appena alzato anche I prezzi dei campeggi. io mi ero trovato molto bene con una organizzazione che si chiama bush ways, sono safari tendati dove tu ti devi preoccupare di montare e smontare la tenda ma hai guida e cuoco al seguito. per quello che loro chiamano lion safari di 14 gg attorno al paese, avevo pagato 1900 euro nel dicembre 2011 - devi parlare un po' inglese |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 18:45
Difficile dire quali siano i parchi "migliori" nella misura in cui la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto, quando esci in game drive, gioca un ruolo abbastanza importante. La mia prima volta in Africa, per dire, non ho visto un leone che fosse uno in 18 giorni di viaggio. L'ultima volta al Kruger lo scorso mese di ottobre ho visto leoni tutti i giorni per dieci giorni consecutivi. In linea generale il cratere di Ngorongoro offre una concentrazione di mammiferi tra le più alte al mondo con circa 100 esemplari per kmq. In Tanzania, per contro, incontrare rinoceronti è piuttosto difficile mentre al Kruger ce ne sono a camionate (sinché i bracconieri non li accoppano tutti ndr). Girando per la Namibia è possibile vedere gli animali anche fuori dei parchi soprattutto nel Damaraland: struzzi, giraffe, orici, babbuini e se hai fortuna, anche gli elefanti. Non vedi i leoni in mezzo alla strada ma fermarsi per "attraversamento giraffe" è divertente. Poi ci sono le riserve private ad es. Sabi Sands in SA è ottima per i leopardi che dentro il Kruger, insomma, esserci ci sono ma non è che proprio facciano a botte per farsi vedere. Molti leopardi anche nel Serengeti, dove l'estensione media del territorio di un singolo gattone è circa la metà rispetto a quella "normale" cioè ce ne sono veramente tanti. Se sei un birdwatcher incallito in Tanzania diventi matto, tra nettarine barbetti vedove gruccioni tessitori ghiandaie turachi aquile avvoltoi averle buceri cicogne bianche nere gialle e chi più ne ha più ne metta. Vedi, l'Africa è grandina, i biomi possono essere molto diversi tra loro - di conseguenza la fauna che li abita - e molto dipende da quello che cerchi da un safari. "Tutto" in una volta non riesci a vederlo, questo è poco ma sicuro. Ma se la cifra che hai intenzione di investire è importante potresti prendere in considerazione la possibilità di visitare due paesi in un colpo solo es. Namibia e Botswana, SA e Namibia passando per il Kalahari, eccetera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |