| inviato il 26 Ottobre 2013 ore 18:21
Salve a tutti mi chiamo Tommaso e sono di Viareggio, lavoro sulle navi da crociera MSC e quindi girando il mondo ho la fortunata opportunità di visionare dei paesaggi molto belli, cosi ho deciso di acquistare (usata) da un fotografo una Canon EOS 450D comprensiva di un solo obiettivo SIGMA DC 70-300 1:4-5.6 . per un totale macchina + obiettivo di 280€ (secondo me è comprata bene) considerando l'ottimo stato. Devo dire che mi trovo molto bene con questa macchina, pur essendo la prima che possiedo, consultando qualche forum e qualche video guida su youtube, sto piano piano imparando a sfruttarne le potenzialità, l'obiettivo con cui mi è stata venduta la macchina è molto nitido, però come sicuramente sapete, non è molto adatto per i panorami, anche se i ritratti, le macro, i primi piani in generale vengono da urlo "almeno secondo il mio parere". Vengo al dunque, sto cercando un'obiettivo per la mia 450D adatto per le foto panoramiche da altopiani, urbane e sopratutto al mare. spesa massima 300/350€ mi rimetto ai vostri consigli intanto vi posto anche qualche foto che sn riuscito a fare nei fiordi Norvegesi con la 450D e Sigma-DC 70-300 (sono le mie prime foto dopo poco acquistata la macchina)
 -----
 -----
 -----
 |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 15:52
Tra i due credo che prenderei il Tamron se ci devi fare soprattutto paesaggistica. Non che io li conosca personalmente, ma se leggi le varie recensioni di chi le ha utilizzate ti renderai conto che del Sigma si parla spesso di vignettatura e distorsione e aberrazioni cromatiche come difetti, cose non proprio ideali. Mentre nel Tamron il difetto più comunemente elencato é l'Autofocus lento e macchinoso, non un gran problema nella paesaggistica in teoria. |
user5958 | inviato il 27 Ottobre 2013 ore 15:52
Ritieni necessario lo zoom? Valuta anche i fissi...scatti sempre in treppiede o a mano libera? Non i consiglio obiettivi perché il paesaggio non è il io campo, sicuramente altri utenti sapranno aiutarti! |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 15:58
ciao Tommaso! - 450d mia prima reflex digitale, presa usata a 350€ 3 anni fa --- 280 con ottica è a mio avviso un prezzo equo --- passiamo alle ottiche, entrambe apertura costante f.2.8 BENE ma ... a quanto mi risulta il Tamron non digerisce bene questa apertura focale perdendo in nitidezza - in + non ha ne lo stabilizzatore ne il motore a ultrasuoni (quindi AF + lento) ---- vince Sigma .. a mani basse! ----- ma se volessi svenarti (come ho fatto io) il Canon 17-55f. 2.8 IS sarebbe il massimo in quanto a prestazioni ottiche (anche se lo stabilizzatore non è di ultima generazione) ... da acquistare usato attenzione ( tra 500/600€ ne puoi trovare ), certo è un'altra spesa ma, quando un domani cambierai corpo macchina x uno + performante (sicuramente), continuerai a goderti il caro 17-55 ( altrettanto sicuramente) --- x quanto riguarda le foto mi pare manchino di dettaglio e in alcuni casi un poco spinte nella saturazione (molto cartoline vecchio stile x intenderci) ma tutto dipende da come scatti RAW o Jpeg, impostazioni automatiche .... post-produzione! --- se stai scattando da poco tempo segui il sito e i suoi iscritti - alcuni sono di livello tale da far sfigurare molti Prof. .... personalmente sto imparando molto da loro --- la pratica puoi farla solo Tu scattando e scattando ancora ... anche se la creatività devi portarla dentro! consiglio: quando scatti una foto ad un gabbiano vai su Juza e cerca, tra le foto di gabbiani, quelle fatte con attrezzatura simile alla Tua! idem quando fai un panorama, un ritratto ecc. ---- ho visto di recente, foto fatte con un 18-55 Canon ( il plasticotto) che mi hanno .... basito x la qualità della PP, accuratezza dell'inquadratura e la creatività ... domanda: nella stessa situazione come sarebbero stati i miei scatti? .... risposta: sicuramente non di quel livello! modestia? no ... voglia di imparare! ---- Buona luce da Maury |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 15:58
il 17-50 e un ottima lente davvero valida, pero per i paesaggi valuterei anche un sigma 10-20 f4-5.6 usato dovresti trovarlo su quella cifra |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 16:00
“ adatto per le foto panoramiche da altopiani, urbane e sopratutto al mare. spesa massima 300/350€ „ Stai descrivendo il Sigma 10-20, l'avevi preso in considerazione? |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 16:05
... in effetti, se i panorami occupano almeno il 60% dei Tuoi scatti ... forse un 10-20 o similare sarebbe + gratificante - ma tieni presente che le ottiche ultra grandangolari sono + difficili da gestire, creativamente parlando (si rischia di cadere nel banale) --- quoto Francy |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 16:16
Avevo il sigma 17-70 avuto usato con la mia 40D... Dopo 2 mesi mi si è smontato fra le mani senza motivo. Ora ho il tamron (preso sempre usato), e devo dire che mi trovo bene! L'unica pecca del tamron è l'AF un po impreciso, per il resto è davvero eccellente! |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 18:43
Ciao Synaptic. Anche io ho pensato al Sigma 10-20 f4-5.6 dalla tua descrizione. Dovresti cercare di capire quali sono le focali più adatte per te, e l'unico modo che hai di capirlo è provando dal vivo un grandangolo spinto (10-20 e simili) ed un tuttofare (17-50 e simili) per capire quale si adatta di più alle tue esigenze. Prova ad andare in un qualsiasi centro commerciale o negozio di fotografia, provali entrambi, decidi quali sono le focali adatte a te, e puoi si può tornare a parlarne qui P.S.: il Sigma 17-50 2.8 os hsm si trova davvero a 330€? |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 0:07
forse devo fornire qualche dettaglio in piu sul mio modo di scattare: non ho il tre-piedi al massimo mi appoggio a qualche muretto, prevalentemente tengo in mano la macchina e uso tempi di scatto abbastanza veloci, oppure se mi appoggio uso tempi di scatto leggermente + lenti.... le iso le regolo spesso a mano anche se di solito sto sui 400 iso e raramente metto 200 o 800..... le impostazioni BASE della macchina, tipo ritratto.. o standard le uso solo quando sono di fretta e devo magari scattare un qualcosa che mi piace ma non ho tempo di mettermi a fare le prove... i paesaggi si mi piace molto fotografarli ma a io non sono un fotografo professionista, non è che giro con la borsa piena di obiettivi e altre cose, al massimo ne porto uno montato sulla macchina e il 70-300 nello zaino... se vedo un bel fiore..... un particolare, monto il 70-300 sennò se devo fare un paesaggio vasto avevo pensato appunto di prendermi un'obiettivo del genere, che diventerebbe appunto il mio obiettivo principale... quello che tengo sempre montato... magari in viaggio... con la mia ragazza... qualche foto insieme... qualche autoscatto... un po il mio obiettivo JOLLY che va un po bene per tutto.... e quindi un goccio di zoom non mi dispiace poterne usufruire, per questo non avevo messo in considerazione il 10-20 perchè mi è sembrato un po rtroppo statico... avevo pensato a un canon 17-40 ma il prezzo non me ne vale la candela, piu che altro non lo sfrutterei al massimo, sia per le mie capacità che per il mio corpo macchina ( che per un bel pezzo non intendo cambiare). poi, ho gia preso la macchina usata, NON voglio anche un'obiettivo di seconda mano... lo voglio NUOVO e a quel prezzo mi sn piaciuti tutti e 2...... vi dico la verità tra il tamron ed il sigma ero + propenso sul sigma per il semplice motivo che il mio 70-300 è sigma e mi piace... ha dei colori stupendi sopratutto nei volti delle persone lo adoro per i ritratti e per fotografare i fiori...... e quindi forse per mia ignoranza avevo pensato che SIGMA > TAMRON che è una marca che nn avevo mai sentito e nelle recensioni avevo letto che era molto plasticoso... però mi date da pensare... per ora cmq rimango sempre indeciso su questi 2 obiettivi sopra citati... |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 15:16
si, penso che sceglierò il sigma 17-50.... mi sembra abbia un buon rapporto qualità-prezzo paragonato con la mia 450D.... |
| inviato il 29 Ottobre 2013 ore 21:48
Attenzione che c'è scritto "generalmente spedito in 1-2 mesi"!!! C'è la possibilità di averlo spedito in 3-4 gg a 380€ circa, sempre su amazon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |