JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Offerta canon 70-200L IS II a 1400 euro piu' euro meno nuovo di pacca... Diciamo che non volevo spendere "tutti sti soldi" e che ero orientato a un 2.8L liscio perche' ho bisogno di un extender 2x...
La domanda e' ne vale veramente la pena come investimento e diciamo con un po' di sacrificio rispetto al bianchino F4 liscio? Trovero' tanta differenza?
Da una parte voglio dall'altra no perche' comunque non ho tantissimo tempo per sfruttarlo... Dall'altro so che potrebbe essere un'ottica che difficilmente sostituiro' negli anni...
se eri orientato verso il 2.8 liscio da usare spesso con il 2x.. prendi l'is ii..quando avrai bisogno di un af reattivo mi ringrazierai [anche come resa..da lisci, moltiplicati, duplicati] ma visto che parlavi di 2x ho messo in evidenza il fattore più lampante.
poi spunta il
“ bianchino F4 liscio „
.. e, personalmente, vado in confusione.. non capisco bene cosa cerchi..
il 2.8 isII potresti anche sostituirlo presto..magari non sopporti il suo peso e il suo ingombro.. imho, troppo spesso dimentichiamo che l'attrezzatura deve assolvere uno scopo..e che non dobbiamo creare esigenze per giustificare i nostri acquisti.
Attualmente ho un 70-200F4 liscio che uso con una canon 5DIII, ultimamente e sempre piu' spesso mi trovo un tantino corto e necessiterei di una focale piu' lunga... Vivo da piu' di 2 anni e Phuket in Thailandia e spesso avrei l'occasione di fotografare sia eventi sportivi quali surf/kite surf ecc e anche volatili o altri animali e con un 200 mi faccio ridere da solo perche' e' troppo corto... Ho valutato il 100-400 ma oltre ad avere un sistema che non mi va molto a genio e' comunque pesante e poco luminoso in caso volessi usarlo con poca luce.... Ora mi ritrovo questa occasione di un 2.8 IS II a circa 1400 euro... circa 150/200 euro in meno del prezzo normale che si trova qui e non so esattamente che fare visto che comunque e' sempre quasi il doppio del 2.8 liscio... Ergo non muoio di fame ma nemmeno me li sparano dietro i soldi :D
Io ricordo sempre i consigli, ben corredati di esempi del nostro buon Emanuele (Juza) che preferisce lenti fisse o addirittura il 100-400 al famoso e costoso 70-200 2.8IS soprattutto quando il confronto è fatto a parità di focale quindi con l'extender 2X montato. Io ragionerei su 100-400 (anche a me non piace il sistema a pompa/aspirapolvere), 300 F4IS e 400 F5.6!
Prenderei senza pensarci il 2.8 IS II...uno dei migliori obiettivi della canon, se non il migliore. Nitidezza e stacco dei piani straordinario... Il duplicatore te lo fai al prossimo stipendio... Ciao LC
Contro Costo maggiore Necessita acquisto duplicatore
100-400 Pro Costo (lo trovo a circa 1150 euro) lunghezza focale con extender 1.4 diventa un 560 (con i kenko 2x sembra funzioni pure l'autofocus)
Contro Con extender 1.4 canon funziona solo il punto di messa a fuoco centrale Sistema a pompa Non tropicalizzato Poco luminoso Stabilizzatore inferiore rispetto al 70-200 *Sembra che a breve esca il suo successore... e che mi farebbe girare tanto i cocomeri :D
Alternative anche se preferirei restare su canon per qualità e cromia secondo me superiori
Tamron SP AF 70-200MM F/2.8 DI LD (IF) 570 euro TAMRON SP AF 70-200MM. F/2.8 DI VC USD WITH ULTRASONIC 1200 euro Sigma 70-200mm F/2.8 APO EX DG OS FOR CANON 715 euro
“ hai detto che il 100-400 è troppo pesante... ti vorrei far notare che il 70-200 già da solo pesa di più, se co aggiungi l'extender poi.... „
Si mi sono espresso male, nel senso che comunque tra 100-400 e 70-200 non è che ci si sta gran differenza, differenza che invece c'è rispetto a uno dei 2 bianchini... per cui non lo utilizzerei come "parametro" di scelta.
user13641
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 13:55
@Imagomak. I risultati dei test MTF forse è meglio leggere quelli "strumentali" fatti dal Centro Studi Progresso Fotografico e non quelli "ruspanti" fatti in cucina! Leggi "tutti fotografi" di luglio-agosto 2011 . Saluti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.