JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La maschera di contrasto tende a contrastare maggiormente il file creando uno stacco maggiore e una parvenza di nitidezza maggiore, molto meglio l'accentua passaggio, che migliora solo i bordi inspessendoli,ovviamente entrambi hanno il difetto di aumentare la grana di luminanza
ho provato nei giorni scorsi l'accentua passaggio consigliatomi dal mitico max 57 tempo fa. l'ho provato su una damigella la stessa foto che ho caricato per ultimo nelle mie gallery: ho un po' rivoluzionato la post e le mie impressioni sono queste: è meglio dello sharpen tradizionale su soggetti con poca peluria e da valutarsi su soggetti pelosi. il mio intento era trovare un sistema per poter proporre la stessa foto alla mia massima risoluzione ovvero 16 mega e vi assicura che la foto è una chicca. ho usato sul soggetto liscio il metodo sovrapponi e non luce diffusa e alla fine ho applicato il migliora bordo per dare maggior contrasto. non riesco a linkarla perchè imageshack mi dice che è troppo grande ma presto la metto nella gallery per test. praticamente ho lavorato contrasto nitidezza e saturazione in camera raw,aperto le ombre e dato un niente di sharpen sempre in camera raw (valori 33,1,33) . poi in ps ho lavorato selettivamente sui colori con la correzione selettiva colore applicato l'accentua passaggio. avendo poi un file al 100% con dfine ho tolto il rumore usando valori intorno al 50%. infine ho applicato il contrasta/migliora bordo e un piccolo controllo ai valori tonali. a differenza di prima l'insieme di queste cose (incluso l'accentua passaggio) mi ha permesso di avere un file 100% molto pulito e nitido.
mi sa che mi tocca cambiare metodo... e pensare che sin dall'inizio mi avevano consigliato di usare "mdc" con le varie maschere ecc... ci avevo anche preso la mano! grazie max ! guz....e che cavolo!!!! già le tue foto sono anni luce dalle mie capacità...poi se ti ci metti così d'impegno....
ti dico che fino ad una certa dimensione sui soggetti non pelosi la differenza è minima ma il lavoro in accentua passaggio è piu' veloce. con lo sharpen (mdc) se non vuoi introdurre rumore sullo sfondo devi con la bacchetta magica selezionare la zona cui applicare lo sharpen e il tutto diventa lungo. cosi' invece spennelli e tiri fuori un bel dettaglio. sui soggetti pelosi è consigliabile il metodo luce diffusa ma non sono ancora certo sia meglio dello sharpen classico.
Io di solito uso la maschera di contrasto per i neri e la nitidezza avanzata per lo sharp......
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.