RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dove Smart Sharpen? su PS cs5 extended (pc)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dove Smart Sharpen? su PS cs5 extended (pc)





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 15:39

Salve a Tutti.
Potreste dirmi dove si trova la finestra dello Smart Sharpen su PS cs5 extended per PC? e che voce ha in Italiano?
Come spiegato sull'articolo di JUZA sono andato su >filtro< ma non riesco a trovarlo su questa mia versione di PS per windows 7
saluti Fede

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 16:01

Filtro - nitidezza e li trovi tutto.
Se usi questo e' meglio:


avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 16:11

interessante anche se mi serve per un contesto paesaggistico, cmq sto guardando grazie

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2013 ore 16:15

La nitidezza prescinde dal tipo di contesto.;-)

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 2:08

è il metodo (procedura) che uso io, semplice e fantastico... va benissimo per tutto!!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 2:28

uso sempre questo trucchetto, non mi ha mai dato problemi, basta stare sotto la soglia dei 9px MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 7:51

basta stare sotto la soglia dei 9px

Dipende da come parti in camera raw e dalla qualita' del file di partenza, io parto con nitidezza 100, raggio 1 e dettagli 50 sulla maggior parte degli scatti ma uso di solito iso molto bassi quindi poco rumore e un buon dettaglio. Per le macro ad esempio utilizzo al massimo 0,5 e abbasso l'opacita' del livello a circa 30 % - 40% con metodo di fusione sovrapponi.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 16:59

scusate che devo fare prima per applicarlo su una foto a doppia esposizione ? in PS oggetto avanzato?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 17:08

filtro-altro-accentua passaggio, seleziona la soglia in px che preferisci (io per migliorare non supero mai i 9 px), infine come metodo di fusione usi sovrapponi o luce soffusa, ma sovrapponi è nettamente migliore

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 18:05

grazie è ok. lo sto provando su molti file raw 5d MK2, per questi file da 21.1 megapix a 16bit che raggio mi suggeriresti? perchè se lo porto a R 8 mi sgrana al punto da sembrare un HDR a R 2.0 mi sembra già contenuto, e sopratutto quando apri il file raw in oggetto avanzato... lo lavori in 16 bit? o 8bit?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 18:09

dipende, io uso questo per varie ragioni, o per aumentare la nitidezza senza intaccare il contrasto in altro caso per lo skin texturing che ho sviluppato nel tempo, le soglie variano, per aumentare la nitidezza non oltrepasso mai i 3.5px per lo skin vado intorno ai 28px, ovviamente lavoro sempre su 16bit (prima su 8 ma non va bene per me)

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 15:02

ok grazie per avermi seguito, mi sto divertendo a fare un pò di pratica con questa opsione, strano che cambi un tantinello il bilanciamento del bianco dopo l' aggiunta di nitidezza. Ciao e grazie per avermi fatto scoprire questa funzione.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 16:20

Prego :-) p.s. ti consiglio di aiutarti con il bilanciamento colore;-)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 12:55

Riesumo questo vecchio post per una domanda. Il procedimento nel video postato da Max57 è conisigliabile farlo come ultimo passaggio della postproduzione, dopo i vari aggiustamenti a contrasto, curve ecc. , o è indifferente quando lo si fa?
Grazie e perdonate la banalità da neofita. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me