JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il sensore della z8 è sony. A livello di resa dei corpi, una nikon con sensore bsi (es z7) è il massimo se non si vuole andare sulle leica M, per via dello spessore del vetro proteggi filtro.
Uso Leica R 90 2.8 e 135 2.8 con baionette sostituite da me ( lavoro molto semplice ) su Z6 e la loro resa mi piace molto, non sono ottiche per chi poi si mette a contare i peli al 300% ma per chi piace la foto per intero, cromie e sfocati compresi.
Solidità e funzione delle ghiere manco da commentare, ottime ed eterne.
Unico contro: pesano un po' perché con il metallo non hanno risparmiato.
Sarei tentato di prendere anche il 180 stessa serie per confrontarlo con i nikon D e ai-s che ho.
e vai indietro per tutte le sue edizioni (con un po' di pazienza...)
troverai molte notizie interessanti/utili, magari anche quello che vorresti sapere
per mia esperienza: vintage grandangolari: meglio astenersi (con alcune eccellenti eccezioni come lo SMC Takumar 17 f4 fisheye oppure lo zuiko 21 f3.5 -questi sono quelli che ho avuto-) Vintage standard (50mm): vanno bene tutti Vintage tele: tutti buoni (se sono buoni)
in sostanza: dal 50 in su in genere la resa sul digitale è sempre buona/molto buona, dal 35 in giù spesso è un terno al lotto, indipendentenemte dal sensore.
Ti posso dire che lo stesso 35mm f1.4 montato sulla nikon D200 mostrava più difetti rispetto alla Fuji S5 pro, ma è l'unico caso in cui ho visto la differenza. Per tutte le altre fotocamere -Nikon- che ho posseduto i risultati sono sempre stati omogenei e cioè: se va bene su una, va bene su tutte e viceversa.
Grazie a tutti. Gsabbio: ho fatto tante foto con Sony e con lo Zeiss (Contax) 18/4 ....interni ed esterni...e mi ha esaltato...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.