RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivo economico Sony per scattare concerti in spazio poco illuminato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Teleobiettivo economico Sony per scattare concerti in spazio poco illuminato





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 16:05

Buonasera,
mi è stato chiesto di scattare delle foto per delle serate di musica dal vivo in una location che durante i live tiene le luci piuttosto soffuse (si tratta di una piccola chiesa sconsacrata), se non qualche luce più forte sul volto del performer. Assolutamente niente di professionale (sono foto che servono solo a livello documentale), ma vorrei comunque dare un risultato decente.
Ho una Sony a7rII, e uso principalmente un Sony 35mm 1.8 e il tuttofare Sony 24-105 G f/4. Sarebbe utile quindi affiancare un'ottica più tele e ristretta, in modo da poter scattare non proprio in faccia al musicista.
Non voglio spendere tanto, essendo io un amatore e soprattutto sapendo che userei quest'ottica (almeno inizialmente) solo per questo scopo. Mi consigliate qualche cosa che magari possa fare al caso mio, anche uno zoom che arrivi fino ai 300-400 ma che abbia un'apertura abbastanza decente e che non mi faccia arrivare per forza a livelli altissimi di ISO? Che so, un 2.8, cose così... Chiedo la luna?
Grazie!
David

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 16:26

Ciao David,
"tele luminoso" e "economico" non vanno mai assieme purtroppo MrGreen
Così a pelle direi tamron 70-180 o samy 135 f1.8.
300mm f2.8 a meno di qualche migliaio di euri non credo esista. Visto che ti serve solo per documentare e hai una "r", puoi croppare.
E valuta un buon denoiser, che sicuramente costa meno di una lente

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 16:44

Ma non puoi stare vicino al palco? Ti serve veramente un tele così lungo? Io ho fatto foto a concerti nei locali e non ne ho mai avuta necessità.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:26

Io uso Canon e scatto spesso ai concerti, nello zaino ho sempre il moltiplicatore Kenko 1.4, se ritengo necessario, per varie ragioni lo abbino al 70-200 f/4 che diventa un 98-280 perdo uno stop è diventa un f/5.6 ma alzando gli iso e usando un buon denoiser il risultato è più che discreto

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:36

Non so cosa consigliarti ma posso dirti cosa farei io nella tua situazione: invece di spendere soldi per una lente “scarsa “ e che comunque in seguito non mi servirebbe, preferirei di gran lunga affittare un 70-200 f2,8 bello luminoso e mi farei le mie foto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:53

mm se vuoi comprare non hai tanta scelta ... hai solo il tamron 70 -180 f2.8 G2 che lo prendi poco sopra i 1000€ .. grande lente ... crop apsc arrivi a 270mm

il resto è o troppo buio ... o troppo caro ...

la tamron 70-180 è tutto definibile tranne che "scarsa" ha colori e sfocato molto belli ... ed un peso ragionevole (800g più o meno)

concordo con il cinofilo ... in un concerto a meno che davvero non stai in cul0 al mondo più di 180mm non servono ed hai 45 megapizze quindi anche il crop viene bene (ben oltre la risoluzione del 4K), se dici "piccola chiesa" tanto lontano non sei di sicuro ...

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 18:00

Ciao David, abbiamo un setup simile, solo che io ho la a7iii, quindi regge un poco meglio gli alti iso, visto che ha meno megapizze. Personalmente come consigliato da altri direi che le strade sono due:
tamron 70-180
+1 sul tamron che è 2.8 e viene usato da chi non ha il budget, cercalo usato
- Sigma 70-200 2.8 usato

Altra alternativa da valutare se sono 1/2 serate massimo e sei vicino ad un rental, affittare un 70-200 2-8 sigma o sony che sia, con 50/60€+iva dovresti cavartela per un weekend. Se sei sul padovano vai qui che conviene io ci ho affittato diverse cose per lavoro

p.s. aggiungo che anche un 85mm dal sony ai tanti tarocconi che ci sono in giro ora possono essere ottime alternative usate in apsc mode, per avvicinarti spendendo massimo 250/300€

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me