JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Ho abbandonato la fotografia da qualche anno. Avevo un buon corredo: una Canon 6d con diverse ottiche. Prevalentemente facevo paesaggio (https://drive.google.com/drive/folders/1PtfwmQo37yRLR1nLET0a1T8le8qyIXma). Se volete vedere qualche scatto seguite il link.
Ora Vorrei riprendere, l'idea è di fare sempre paesaggistica ma anche ritratto e street. Pensavo ad un sistema ML perché mi ricordo bene il peso del vecchio corredo. Avrei trovato una a7rii con Zeiss 55 f 1.8 attorno ai 900 euro. E col tempo ci andrei ad aggiungere uno zoom grandangolo più versatile. Diciamo che 800/900 euro sarebbe il budget limite che ho. Cosa potreste suggerirmi voi?
Potrei anche concentrarmi solo sul corpo macchina ora. Vorrei sapere cosa ne pensate a livello qualità prezzo e che scelta fareste voi se dovreste ricominciare con un budget limitato.
Ho controllato la Canon Pier e costa un pochino troppo. Dovrei risparmiare molto per l'ottica e andare su qualcosa di molto economico e non mi sembra il caso
Allora se vuoi ml ff o ti orienti su un corpo non pro, con un ergonomia non ottimale, ma leggero come una canon rp (che a me non piace proprio per questo motivo) o su Nikon z6 mark I. Poi ci sono le varie sony a7, a7 ii. Mah.. io forse guarderei una a7 ii, visto il parco ottiche a disposizione e la stabilizzazione.la a7r ii secondo me ha troppi Mpx, file pesanti e meno tenuta ISO.
Grazie Frengod. Perché andare su RP (che mi convince parecchio) invece di a7rii? Trovata a 550. Da quello che ho letto il recupero delle ombre in post della Sony è imbattibile.
La AR7ii ce l'ho da un annetto e se punti alla qualità del file dà delle gran belle soddisfazioni. Immagino anche che ogni tanto ti venga voglia di darti del pirl@ per aver venduto la 6d: siamo in due... Dovendo scegliere tra 6d e AR7ii dico AR7ii, però con la 6d spendi parecchio meno, sia per il corpo che per gli obiettivi, e le foto che ci fai non sfigurano certo. Volendo spendere poco potresti ricomprartela. Delle ML Canon non so nulla.
Non è mirrorless,ma se cerchi leggerezza con un basso budget potresti pensare a una Canon 750D. Tanto per la paesaggistica e il ritratto non hai bisogno di alti iso,autofocus performanti ecc. Con 200 euro la prendi,ci abbini una sigma 10-20,un 50 ino e volendo un tuttofare simil Sigma 17-70. Con 500 euro ti fai tutto il corredo. Certo le fullframe sono un altro mondo, ma con quel budget devi scendere a molti compromessi,sia per il corpo che per le ottiche.
Molto dipende dalle foto che si vogliono fare: un corredo FF diventa caro quando si vogliono avere molti obiettivi, e magari pure molto luminosi. Ma se di ottiche ne servono solo due o tre e non per forza luminosissime allora anche il FF diventa abbordabile.
Il mio obiettivo è quello di avere un corpo valido che non si svaluti tra un anno magari (stavo pensando anche alla a7III infatti) e un paio di obbiettivi: uno a focale fissa abbastanza lungo e un grandangolo zoom come il vecchio 16-35 Canon che avevo su 6d. Ovviamente con 800 euro posso partire solo con corpo e 1 obbiettivo. Il problema è capire quale fa più al caso mio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.