JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, al momento possiedo una Panasonic Lumix FZ-1000 ma mi rendo conto che mi soddisfa pienamente solo su alcuni scatti macro e stavo pensando di passare da una bridge a una mirrorless, vorrei qualcosa con obiettivi intercambiabili.
Ho un budget massimo di 300-350€, ovviamente per andare sull'usato. Non mi interessa il flash pop-up ma se avesse la slitta per future necessità apprezzerei. Preferisco display snodabile.
Secondo me prendi poco, con quella cifra, anche perché oltre al corpo ti dovrà servire almeno una lente. Io conosco Sony, una zve10 con il kit potresti prenderla (forse però ci vogliono 100 euro in più) ha un ottimo af ma non ha il mirino e non è stabilizzata (ma lo è il 16-50 in kit).
Ciao a tutti! Interessanti sia la Olympus OM-D E-M10(però mi piace di più la Mark III che va un po' in alto col prezzo) che la Canon EOS M-5. Quando ho visto l'Olympus colore silver il cuore mi si è fermato per un attimo, mio padre aveva tanti anni fa la OM-1 analogica e gliela rubarono... Ho fatto un tuffo nel passato!
Mi guardo per bene questi due modelli, in passato ho un po' sofferto la mancanza di risoluzione e la FZ-1000 coi suoi 20mpx mi andava bene, la Olympus mi pare si fermi a 16mpx e non vorrei un giorno pentirmi per questo...
Delle mirrorless Olympus e del sistema Micro 4/3 non ho esperienza e preferisco parlare di ciò che conosco. So solo che offre una gamma di obiettivi molto vasta tra cui diversi di notevole qualità.
Ciao a tutti, scusate se vado a riesumare questo topic ma non ho ancora cambiato la mia FZ1000 Non ero del tutto soddisfatto di quel che trovavo con i prezzi. Mi piace molto l'A6000 ma non ha il supporto 4K e ci sta che a breve possa servirmi. Da un certo punto di vista potrebbe andar bene la A6100 che però ha un prezzo un po' più alto. Mi chiedo una cosa, perché invece trovo a prezzi interessanti l'A6300? (Intorno ai 450€ spedita da un negozio in Germania con meno di 10.000 scatti)
“ Mi chiedo una cosa, perché invece trovo a prezzi interessanti l'A6300? „
Perché la A6300 è meno recente (a dispetto della numerazione) e ha un processore antecedente. Ma niente che possa essere dirimente, nel tuo caso. Fanno entrambe il 4K 30fps. Se sei a scegliere fra le due prendi quella che ti rientra nel tetto di spesa (considerando anche che in quel budget dovrai farci rientrare anche almeno un obiettivo).
E che sulla A6100 è stato inserito proprio in virtù della presenza del processore nuovo e più performante, fra l'altro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.