RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r v vs Fujifilm GFX 100s


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r v vs Fujifilm GFX 100s





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:55

Buongiorno a tutti, approfittando della malattia che mi tiene a letto apro questa discussione per consigli e ragionamenti sul prossimo acquisto. Ho provato un po' tutte le marche e sono arrivato al punto di preferire (gusti personali) Sony e Fuji. Principalmente scatto verso l'ora blu e di notte ma non disdegno neanche le diurne durante escursioni o turismo. (Per vedere esempi di foto il mio account Instagram libero : john_dust83) Vorrei lasciare a casa il cavalletto per essere più mobile possibile e ho anche una bella mano ferma. I tanti pixel di fuji mi intrigano per ritaglio e postproduzione ma anche la Sony non scherza. Non so quanto valga la stabilizzazione di 6 e 8 come differenza tra le 2 macchine, nel senso che nella fuji é minore ma cmq sufficiente per quello che voglio fare. Altra questione parco ottiche pazzesco per Sony e molto meno per Fuji. Ditemi la vostra

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:09

Perdonami John...ma ho avuto la forte tentazione di smettere di leggere dopo il "lasciare a casa il cavalletto"
Ora, non per farti i conti in tasca, ma citi fotocamere da svariate migliaia di euro, ma che con ogni probabilità non ti darebbero miglioramenti nelle tue fotografie
Sono sincero, non è mia intenzione criticarti o prenderti in giro, ma è evidente, anche guardando le tue foto sul profilo instagram, che attualmente il tuo limite non è l'attrezzatura, ma la tecnica fotografica.

Quindi, il consiglio migliore che mi sento di darti è di lasciar perdere l'idea malsana di realizzare fotografie paesaggistiche all'ora blu o notturne senza treppiede e di approfondire e migliorare la tecnica fotografica

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:19

Perdonami Essezeta, non é mia intenzione prenderti in giro o criticarti ma leggendo la frase "Perdonami John...ma ho avuto la forte tentazione di smettere di leggere dopo il "lasciare a casa il cavalletto" mi é venuta voglia di scriverti invece perché probabilmente ho risvegliato in te malumori ancestrali soprattutto andando a spulciare il tuo account e vedere la tua foto profilo con te sotto a un cavalletto gigantesco. Neanche tu cmq sei il principe delle foto ecco te la butto lì e probabilmente a nessuno dei 2 frega niente del giudizio dell'altro ma sappi che la fotografia la possono praticare tutti per migliaia di motivi diversi e rispondere al mio post con una certa strafottenza e superiorità non ti fa essere un uomo migliore ma solo una piccola personcina proprio come ti ritrae quella foto sotto a quel graaaande cavalletto che hai.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:37

Vedo che non hai capito il senso del mio discorso.
Allora raddrizzo il tiro...

Vai, spendi 5000 € per la fotocamera nuova e vedrai sicuramente grandi miglioramenti

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:44

Ciao John,
ti dico la mia.

Principalmente scatto verso l'ora blu e di notte ma non disdegno neanche le diurne durante escursioni o turismo.

Ottimo, ti serve un cavalletto e uno scatto remoto.

Vorrei lasciare a casa il cavalletto per essere più mobile possibile e ho anche una bella mano ferma.

Per i generi sopra riportati scattare senza cavalletto vuol dire avere risultati mediocri.

I tanti pixel di fuji mi intrigano per ritaglio e postproduzione.

I tanti pixel di Fuji ti espongono al rischio del micromosso se non scatti a tempi di sicurezza molto veloci.
Soluzione in paesaggistica dove servono lunghe esposizioni -> ti serve un cavalletto.

Non so quanto valga la stabilizzazione di 6 e 8 come differenza tra le 2 macchine, nel senso che nella fuji é minore ma cmq sufficiente per quello che voglio fare.

La stabilizzazione di entrambe le macchine non è sufficiente a garantirti un bel risultato nelle foto di architettura / paesaggio notturno o all'ora blu dove i tempi di scatto sono molto lenti.

Leggi questa recensione di Juza www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3296363 e rivedi il tuo approccio al genere, il primo a beneficiarne sarari proprio tu.

"Sfruttare appieno i 100 megapixel non è impresa facile.
Ho provato alcuni scatti a persone, e al di fuori dello studio è non è semplice avere una nitidezza perfetta: la profondità di campo sul medio formato è molto ridotta e l'altissima risoluzione non perdona nessun errore di messa a fuoco (anche a f/5.6, se fotografate un gruppo di persone e non sono tutte perfettamente sullo stesso piano rischiate di avere qualcuno fuori fuoco).
Se però chiudete un pò il diaframma e la luce non è abbondantissima, il micromosso è sempre in agguato : anche con lo stabilizzatore, basta un minimo movimento del soggetto o del fotografo e la foto non sarà perfetta. Magari ridimensionando a 50 o a 30 MP non si noterà nessun micromosso, ma a 100 megapixel sì".



avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 15:47

Ciao John io ti do una chiave di lettura leggermente differente, un punto di vista che su questo forum viene sempre snobbato ma che personalmente mi concede tantissime soddisfazioni.

Vuoi agilità e leggerezza, ti piace Fuji, vorresti poter ritagliare, scatti nell'ora Blu (quindi ancora con un pò di luce) e fai escursioni diurne. In casa Fuji hai già la soluzione definitiva. La XT5 o la XH2.

E ti spiego perchè secondo la mia esperienza d'uso.

Nelle ore serali ti viene detto (a ragione) che sarebbe meglio usare un cavalletto. Quello che i sostenitori del formato FF però omettono sempre di dire è che i supporti per configurazioni più pesanti sono ovviamente più pesanti ed ingombranti. Se prendi un formato minore con lenti small lo carichi su cavalletti leggerissimi e piccolissimi che pochissimo ingombrano. Quindi avresti tanta qualità ma con il massimo risparmio di pesi ed ingombri.

Nelle escursioni diurne avresti la possibilità di portarti dietro il nulla... e non ti servirebbe nemmeno il cavalletto.

La qualità di immagine di una XT5 ti posso garantire che difficilmente in pochi la potrebbero distinguere in una blind rispetto ad un FF salvo che uno non scatti costantemente sopra i 4000 iso e in condizioni di luce pietosa.

Prova a ragionare su questo... sensore piccolo (anche se con tanti Mega) supporti piccoli. Avresti risolto tutti i problemi in un colpo solo. Ci monti uno zoometto sigma e ti prendi un fisso per giochicchiarci un pò quando ti serve una pdc ridotta.

Mentre la GFX oggettivamente ha un senso solo in determinati contesti.

Axl ti ha dato un input giusto relativamente alle criticità d'uso ma difficilmente in questi lidi qualcuno ti farà presente che esistono anche soluzioni soddisfacenti che non prevedono il formato FF (per me probabilmente ed inutilmente sovradimensionato per il 95% delle necessità probabilmente anche le tue se gli ambiti sono quelli indicati).



avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 18:22

Grazie mille Istoria, vedrò di ragionarci un po' su ;)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 18:23

E grazie Axl

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 18:30

Aggiungo che con la Gfx dovresti avere un PC di un certo livello... I file che sforna sono un po pesantucci e su PS basta qualche maschera in più su che si mette in crisi il sistema...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me